Avvistati due lupi sulla riviera del Conero
Una specie schiva che non rappresenta una manaccia per l'uomo e protetta dalla legge

Spinti dalla fame due lupi raggiungono la costa anconetana. E’ stano che animali selvatici e molto schivi come i lupi si avvicinino ad aree urbane altamente antropizzate, ma forse il freddo e la scarsa disponibilità di cibo, ha spinto due esemplari di lupi a raggiungere la riviera del Conero. L’avvistamento risale alla notte fra sabato e domenica in via del Vallone, a poche centinaia di metri dal centro abitato di Sirolo.
Negli ultimi anni, soprattutto dopo il lockdown, sono state comunque diverse le segnalazioni di ungulati a ridosso di aree urbane e paesi delle colline anche a ridosso della fascia costiere. Al momento non ci sono stati registrati pericoli, i lupi sono animali abbastanza schivi, ma alcuni episodi hanno creato preoccupazione fra i residenti, infatti, è capitato che ad essere aggrediti siano stati dei cani da guardia che si trovavano all’interno di aree private e recitante. Resta importante ribadire il fatto che il lupo non rappresenta una minaccia diretta per l’uomo e resta un animale protetto dalla legge.
