Nelle Marche aumentano gli incidenti sul lavoro in tutti i settori
A guidate la classifica con il maggior numero di casi Macerata, seguono Fermo e Ascoli Piceno

Purtroppo il 2022 sancisce un dato allarmante, l’aumento considerevole in tutti i settori degli incidenti sul lavoro. Infatti, nell’anno appena concluso sono stati denunciati 18.776 infortuni sul lavoro, con un incremento netto di + 15,1% rispetto al 2021 che tradotto sarebbero + 2.470 casi. Sulla scia degli incidenti, è cresciuto anche il numero degli incidenti mortali + 4. Sono stati i dati elaborati dall’Ires della Cgil Marche analizzati sui registri dell’Inail.
A livello provinciale è Macerata con +24,4% quella che ha registrato maggiori incidenti, seguono Fermo +17,4%, Ascoli Piceno +14,9%, Ancona +12,9% e Pesaro Urbino +10,2%. Gli infortuni sono cresciuti nell'ultimo anno sia nell'industria e servizi (+12,8%,), sia nel pubblico (+37,3%). Nell'agricoltura, invece, aumentano più contenuto (+7,1%). Il settore in cui sono maggiormente cresciuti è quello del trasporto e magazzinaggio (+953; +134%), costruzioni (+29,1%), sanità e assistenza sociale (+69,7%), attività manifatturiere (+12,4%). Analizzando l'età, la fascia più colpita è quella degli under 20 (+40,9%). Le donne +24,5% risultano più penalizzate rispetto agli uomini +9,8%).
