PIAZZA IMMACOLATA. Ufficiale: Turla Costruzioni nuovo socio e sponsor

ASCOLI PICENO. Novità importanti in seno al Piazza Immacolata, storico sodalizio calcistico ascolano che partecipa al campionato di Seconda categoria. E’ di questi giorni la notizia che una nota Azienda locale, molto attiva nel territorio, stiamo parlando della Turla Costruzioni, che ha deciso di dare il suo contributo al movimento calcistico cittadino, entrando in società e sponsorizzando il Piazza Immacolata.
Ovviamente raggiante e soddisfatto il presidente giallo-verde Giuseppe Fulvi: “Con Danilo Turla ci conosciamo da anni per motivi di lavoro, ci siamo ritrovati dopo uno scambio di messaggi e in 10 minuti abbiamo capito di parlare lo stesso linguaggio calcistico. Ad entrambi ci piace poco perdere, ma i nostri discorsi si sono focalizzati sul calcio giocato, la prima squadra ma anche e soprattutto sviluppo del Settore Giovanile, senza trascurare il sociale, i progetti e il volontariato. Danilo è un visionario – sottolinea il presidente Fulvi – ha idee chiare e precise che abbiamo condiviso e sulle quali stiamo già lavorando. Il primo obiettivo è gettare delle basi solide in società e andare avanti cercando di migliorare dove è possibile, sempre tenendo ben saldi lo spirito e i principi che hanno sempre contraddistinto il Piazza Immacolata”.
Non meno entusiasta Danilo Turla, Responsabile della nota Impresa Edile: “Ho accettato sin da subito le proposte fatte dal presidente, visto che da tempo avevo in animo di dare una mano alla squadra del mio quartiere. Il mio primo pensiero è stato dedicato al Campo Sportivo, mi sono sentito in obbligo, essendo di questo settore, di dare una rinfrescata agli spogliatoi, mettere in sicurezza gli impianti elettrici, abbellire e sistemare i due ingressi e la palestra. Mi sto muovendo - continua Turla - anche per la sistemazione del terreno di gioco e per quello di allenamento, con l’aiuto di altri noti imprenditori locali. Il tutto ovviamente per tamponare la situazione, fino a quando non inizieranno i lavori del progetto di ristrutturazione di tutto il Parco Carbon , nel quale sono previsti impianti sportivi di ultima generazione. Queste sono le basi di partenza, il resto lo valuteremo strada facendo, mentre partiranno i campionati e l’attività entrerà nel vivo”.
