Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Custodiva la droga in frigo camuffata da cioccolata, arrestato 28enne

L'operazione è stata condotta dalla polizia, il giovane riforniva la movida del centro storico

Custodiva nel frigo ben occultati da confezioni di cioccolata e altri dolci ingenti quantitativi di droga, arrestato un 28enne maceratese. Da diverso tempo gli agenti della polizia antidroga di Macerata, avevano attenzionato un 28enne residente nel centro storico della città che sembrava rifornisse di sostanze la movida serale per questo erano stati articolati controlli e pedinamenti, poi domenica mattina sono scattati i controlli in abitazione, ritenuta la sede operativa e quindi luogo di deposito delle sostanze.

 

I controlli molto minuziosi hanno portato a scoprire che la droga circa 10,6 chili di Hashish e 2,5 chili di marijuana, era custodita in frigo ben confezionata all’interno di apparenti buste di noti cioccolatini e dolci di altro tipo. Le sostanze sono state sequestrate il giovane è stato arrestato e trasferito nel carcere di Montacuto.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 04/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



14 teatri storici delle Marche candidati a patrimonio Unesco

Il sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale realizzati fra XVIII e XIX secolo è ufficialmente candidato a Patrimonio dell’Unesco. Una procedura a cui la Regione Marche insieme alla vicina Umbria stava lavorando da lungo tempo, e sembra che sia arrivata la notizia che tutti attendevano per voce di Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla Cu...leggi
24/01/2025

Le Marche regione tranquilla, ma c'è l'emergenza femminicidi

Le Marche sotto il profilo della sicurezza resta una regione a grandi linee tranquilla se paragonata ad altre, ma inizia a farsi largo una condizione di emergenza per i casi di femminicidio e violenze di genere. E’ stato Roberto Rossi, procuratore generale per la Corte d'appello di Ancona, che ah espresso la sua idea commentando alcuni dati in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario...leggi
24/01/2025

Un nuovissimo percorso ciclo pedonabile da circa 40 chilometri

Pronto a partire un nuovo progetto per la realizzazione di un anello ciclo pedonabile da circa 40 chilometri per promuovere turismo e non solo. Un programma dedicato all’ambiente, alla promozione del territorio a sviluppare nuove dinamiche di benessere grazie a ritmi più tranquilli a contatto con la natura. Un percorso che costeggerà i fiumi Chienti e Potenza attraversando p...leggi
21/01/2025

Due tragedie nel fine settimana scuotono le Marche

Due tragedie hanno segnato il fine settimana nella nostra regione. Nel pomeriggio di ieri lungo la strada statale 77 Val di Chienti sul territorio di Serrapetrona, si è verificato un violento incidente, circa all’altezza dello svincolo per Caccamo in direzione est. Una Renault Megane, per cause in corso di accertamento, è andata ad impattare violentemente contro il guardrail...leggi
20/01/2025

Scoperto dalla Guardia di Finanza un evasore totale

Gli agenti della Guardia di Finanza scovano un presunto evasore totale, si tratta di un imprenditore del settore calzaturiero che sembra sconosciuto al fisco. Il caso è emerso nei giorni scorsi, quando gli uomini delle fiamme gialle della Compagnia di Civitanova Marche, interfacciando alcuni valori di diverse banche dati, si sono trovati di fronte una...leggi
17/01/2025

Era uscito per una sgambata in bici, perde la vita un 72enne

Incidente in bici, perde la vita un 72enne residente a San Ginesio. E’ la triste constatazione di quanto le strade marchigiane presentino condizioni di pericolo per ospitare un traffico sempre più pesante ed anche cicloamatori che approfittano delle due ruote per godersi un po’ di tempo libero. Intorno alle 11 di mercoledì due ciclisti e amici, erano partiti per una sg...leggi
17/01/2025

Presentato il Giro d'Italia, la tappa numero 8 nelle Marche

Il Giro d’Italia 2025 attraverserà anche l’area montana delle Marche. E’ stata annunciata nei giorni scorsi l’edizione 108 della Corsa Rosa, appuntamento impedibile degli appassionati di due ruote che partirà il 9 maggio e terminerà il 1 giugno. La prima tappa della giro prenderà il via per la prima volta nella sua storia dall’Albania e ...leggi
15/01/2025

Venduto a Pesaro il secondo biglietto della Lotteria Italia

La fortuna bacia le Marche, infatti, l’estrazione della Lotteria Italia ha consegnato a Pesaro il tagliando del secondo premio, biglietto T378442, del valore di 2,5 milioni di euro. Per risalire ad altri due episodi simili bisogna tornare indietro negli anni, infatti, nel 2012 e nel 2014 le Marche raccolsero altri due secondi premi della Lotteria Italia e più precisamente a Numana ...leggi
08/01/2025

Organici maggiorati dei vigili del fuoco per le aree sisma

L’inizio di questo 2025 una buona notizia la porta con se, almeno per quanto riguarda l’organico dei vigili del fuoco che presteranno servizio nelle Marche. Infatti, il Capo Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, dopo la richiesta del Commissario alla ricostruzione sisma Guido Castelli in sinergia con il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'interno Ema...leggi
07/01/2025

Iniziano oggi i saldi nelle Marche

Iniziano oggi i saldi nelle Marche. Secondo il Centro studi Confcommercio della Marche,  si tratta di un giro d'affari da 215 milioni di euro per questo inverno 2025. Stando alle analisi, si pensa che sei marchigiani su dieci approfitteranno dei saldi per acquistare prodotti a prezzi calmierati. L’incremento delle vendite stando agli specialisti per questi saldi prevede un incremento...leggi
04/01/2025

Tentato atterraggio di fortuna con ultraleggero e si ribaltano

Brutta avventura quella di due giovani marchigiani all’inizio di questo 2025, fortunatamente per loro tanta paura qualche frattura e un ricordo per il futuro. Intorno alle 16,30 di mercoledì 1 gennaio due giovani: un 31enne residente nel Fermano e un 20enne residente nel Maceratese, si sono recati presso l’Avioclub Madonna di Loreto per un volo con un ultraleggero, durante il...leggi
03/01/2025

Tanti incidenti e un decesso nella notte di capodanno

La notte di San Silvestro è sempre una notte di eccessi e spesso si finisce per andare oltre creando danni, e purtroppo feriti. Nel corso della notte sono stati registrati diversi episodi che meritano attenzione. A Lido Di Fermo durante i botti di mezzanotte si sono verificati episodi quasi da guerriglia urbana, a Porto San Giorgio un’auto è andata a fuoco. In Ancona in piaz...leggi
03/01/2025

Due tragici incidenti in meno di 24 ore nel Fermano

Due incidente mortali in circa 24 ore sono stati registrati nel territorio Fermano. Nel pomeriggio di martedì un violento scontro è avvenuto sulla strada Mezzina nel territorio di Sant'Elpidio a Mare, nel frontale sono state coinvolte un camion e una piccola utilitaria. Ad avere la paggio una donna di circa 70 anni residente a Civitanova Marche alla guida della vettura. Nonostante...leggi
20/12/2024

Qualità della vita nelle Marche, la prima è Ascoli l'ultima Fermo

C’è Ascoli Piceno nella classifica delle migliori dici città italiane con la migliore qualità della vita, l’ultimo posto nelle Marche spetta a Fermo. E’ questa la fotografia annuale de Il Sole 24 Ore che ogni anno attraverso 90 indicatori, divisi in sei categoria traccia la classifica della qualità della vita nella città italiane. Partiamo ap...leggi
18/12/2024

Amandola, inaugurato il nuovo ospedale dei Sibillini

E’ stato inagurato sabato mattina il nuovo ospedale dei Sibillini, costruito in località Pian di Contro ad Amandole e intitolato al Beato Antonio. Il nuovo ospedale è andato a sostituire il vecchio nosocomio Vittorio Emanuele II danneggiato dopo il sisma del 2016. La cerimonia si è tenuta alle 11,30 presenti tutte le autorità civili, militari e religiose del te...leggi
16/12/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11178 secondi