VILLA STRADA. Doppia novità: ecco presidente e allenatore

CINGOLI. Nuovo direttivo e nuovo allenatore al Villa Strada dopo le dimissioni di Gianfilippo Mosconi e la separazione da mister Francesco Fabrizi.
Il nuovo presidente è Luca Flamini, ex bandiera della squadra, Giorgio Giorgi sarà co-presidente.
Per la panchina è stato chiamato Massimo Marchegiani, classe 1972, ex Fiilottranese e Aurora Treia C5.
ARTICOLO PRECEDENTE
Gianfilippo Mosconi lascia la presidenza del Villa Strada. La società ha convocato un’assemblea sociale ordinaria e straordinaria per venerdì 23 maggio alle 21:15 presso gli spogliatoi del campo sportivo. Nella riunione, aperta alla popolazione, verrà eletto il nuovo direttivo che guiderà il futuro del club che in questa annata ha conquistato la salvezza nel girone F di Seconda Categoria.
Intanto arriva l'ufficialità della separazione con mister Francesco Fabrizi mentre il nuovo allenatore sarà annunciato proprio in seguito all'assemblea sociale.
“Il Direttivo della SSD Villa Strada rende nota la unanime decisione di non rinnovare il rapporto con l’allenatore Francesco Fabrizi, essendo sorte in questi ultimi giorni delle divergenze tecniche che non hanno portato alla ‘fumata bianca’ per la prossima stagione 25-26. Fabrizi ha preso atto, pur con dispiacere, della decisione ed ha assicurato che continuerà a collaborare con la società, in particolare nel proporre e contattare altri giocatori. Questo perché è sinceramente e profondamente legato a questa realtà sociale, oltre che alla squadra. La società villastradese ringrazia ‘Kekko” per il lavoro profuso nella scorsa stagione, considerato che è entrato in corsa a movembre, ha contribuito a rafforzare la rosa ed ha conseguito la salvezza in un campionato molto difficile ed equilibrato. La società lo ringrazia anche per la sua collaborazione futura. Cogliamo, come Direttivo e anche a nome dei giocatori, l’occasione per complimentarci sinceramente con la Cingolana, che ha vinto, sul campo e con merito per come ha interpretato l’intera stagione scorsa nel suo complesso, questo difficile Campionato di Seconda, che la riporta subito in una categoria più adeguata al blasone sportivo del Balcone delle Marche!”.
