PRIMA C. Salvo il Montecosaro dopo i supplementari con Casette d'Ete

Montecosaro – Casette d’Ete: 1-1
MONTECOSARO: Follenti, Del Gobbo (85’ Strappa), Doda, Baiocco (103’ Corradini), Marziali Claudio, Quintabà, Pancotto, Mazzante (85’ Cartuccia), Quinzi Edoardo (93’ Camerlengo), Quinzi Giacomo, Chierichetti. All. Birilli
CASETTE D’ETE: Fall, Bergamini, Usignoli (67’ Pistelli), Cardinali, Spinozzi, Belluccini (67’ Sguigna), Moufanin (67’ Di Modica), Marziali Joel (73’ Barbizzi), Cerbone, Rotaro, Castricini (95’ Jacoponi). All. Ciglic
Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno (Busilacchi – Di Tella)
Reti: 71’ Di Modica, 75’ Pancotto
MONTECOSARO – Gioia e soddisfazione del Montecosaro che con il pareggio odierno riesce a mantenere la categoria, dopo un finale di campionato terribilmente sofferto. Delusione profonda e qualche lacrima invece per il Casette d’Ete che, seguito al “Mariotti” da un pubblico numeroso e molto partecipe, vede vanificata la rimonta imperiosa delle ultime giornate. Partita molto bloccata con le due formazioni attente a non scoprirsi nel primo tempo. Da ricordare una punizione di Giacomo Quinzi a fil di palo, deviata da Fall in angolo, alla quale risponde il Casette con un tiro da fuori smanacciato da Follenti, con Cardinali che mette alto, facendo correre un brivido ai tifosi locali.
Secondo tempo con il tecnico ospite Giglic che tanta il tutto per tutto con tre sostituzioni in contemporanea. Scelta premiata dalla rete del neo entrato Di Modica al 71’ che sigla il suo terzo gol da ex. Sembra la fine per i nero-verdi, ma passano appena quattro minuti e il montecosarese doc Carlo Pancotto (foto), di testa trafigge il portiere ospite Fall, mandando in sollucchero il pubblico di casa, mentre gli ospiti tornano a vedere lo spettro della retrocessione. Si va ai supplementari nei quali succede pochissimo e il Montecosaro porta a casa la salvezza.
Una cornice di pubblico fantastica ha fatto da sfondo ad una partita maschia, combattuta ma anche corretta, merito dei giocatori in campo, ma non certo del Sig. Tarli di Ascoli Piceno che ha diretto con troppa sufficienza. Salvezza meritata per i ragazzi di mister Birilli che, anche in condizioni difficili, non si sono mai persi d’animo. Un plauso va anche alla dirigenza montecosarese che anche quando sembrava tutto perduto ha tenuto la barra dritta.
A fine partita abbiamo sentito i protagonisti: il raggiante Jacopo Birilli: “Sono emozionato come non mai, abbiamo dato tutto, i ragazzi sono stati fantastici, anche quando siamo andati sotto c’è stata la reazione che ci ha dato morale ed energia. Voglio ringraziare tutti per questa esperienza, nuova per me in questo girone, che si dimostrato difficile come non pensavo. Adesso godiamoci questo traguardo e un grazie anche ai tifosi, oggi semplicemente fantastici ,come tutti i ragazzi in campo".
Ovviamente deluso mister Mariano Giglic: "Sono dispiaciuto per il risultato, abbiamo fatto una cavalcata impensabile nell’ultimo mese, ma questo non è bastato. I miei ragazzi hanno dato tutto, ma di fronte abbiamo trovato un Montecosaro che ci ha messo in difficoltà, specie con le ripartenze. E’ stata una partita dura ma corretta, non posso rimproverare niente a nessuno”.
Per ultimo Luciano Chierichetti sempre una spina nel fianco della difesa ospite: "Finalmente è finita ed è finita bene per noi! Ho avuto un paio di opportunità per puntare la porta avversaria, ma i difensori avversari sono stati bravi e molto fisici”. Aggiungiamo noi che le rispettive difese hanno avuto la meglio sugli attaccanti avversari. Da amarcord il numeroso e corretto pubblico presente, con il Casette d’Ete sostenuto da una bella coreografia ma anche i matti de montecò non si sono fatti coglionare.
e.m.
