PINTURETTA. Verdecchia: "Per crescere il Belletti sarà fondamentale"
Si chiude una stagione positiva e si guarda al futuro. Intanto sono iniziati i lavori di rifacimento del manto in sintetico del campo sportivo

PORTO SANT’ELPIDIO. Si è chiuso in maniera tutto sommato positiva il campionato della Pinturetta Falcor, nel girone D di Prima categoria. Una stagione che ha visto il ritorno della squadra portoelpidiense nel raggruppamento meridionale della regione, nel quale per buona parte del percorso ha recitato un ruolo di primo piano. Le parole del presidente Stelio Verdecchia (foto).
Stagione interlocutoria ma certamente positiva: “Nel complesso posso dire che siamo abbastanza soddisfatti, nella vita c’è sempre la possibilità per poter fare meglio, ma io credo che noi abbiamo fatto la nostra parte. Dopo una partenza più che buona, col passare delle giornate, anche a causa di qualche infortunio di troppo, il nostro rendimento è calato un pochino. Va detto tuttavia che non abbiamo mai avuto paura e mai abbiamo rischiato di finire nella zona play-out. In casa il rendimento è stato notevole ed abbiamo lottato alla pari contro le migliori squadre del torneo. La classifica finale evidenzia una netta frattura tra le prime cinque e tutte le altre, sportivamente va riconosciuto che tale differenza è reale, ed avere avuto la capacità di lottare a viso aperto con tutte le avversarie lo considero un merito non da poco”.
Partita la ristrutturazione al “Belletti”: “Con grande soddisfazione posso dire che, rispettando gli impegni presi, l’Amministrazione Comunale ha dato inizio ai lavori di rifacimento del fondo in sintetico del “Belletti”. Per noi una notizia importante, direi quasi vitale per la nostra sopravvivenza. Da quanto ci dicono, per l’inizio della prossima stagione agonistica tutto dovrebbe essere pronto e non avremo la necessità di spostarci in qualche altro impianto della zona. Resteremo vigili e attenti, affinché i lavori vadano avanti spediti e il “Belletti” torni ad avere un ruolo centrale nella città di Porto S. Elpidio, nella quale il calcio riveste un ruolo di primo piano e di grande interesse per una fetta considerevole della popolazione”.
Il progetto di crescita va avanti. “All’inizio di questa stagione siamo partiti con mister Fabio Roscioli, tecnico che riscuote la nostra stima e il nostro sostegno, con lui abbiamo messo a punto un programma triennale di crescita. Salvezza il primo anno, zona play-off nel secondo e nel seguente provare a salire in Promozione. Tutto ciò vorremmo farlo con calciatori del territorio, avremmo piacere di riportare a Porto Sant’Elpidio dei ragazzi che per i motivi più vari fino ad oggi sono stati altrove. Sappiamo che questa città può esprimere un potenziale enorme e lavoreremo per portarlo a galla e valorizzarlo al massimo”.
Tutto legato al campo ed al girone: “Come dicevo prima, lo sviluppo dl nostro progetto è decisamente legato alla struttura, averla disponibile oppure no, obiettivamente cambia moltissimo. Inoltre bisognerà anche valutare dove verremo inseriti, la nostra posizione geografica ci ha permesso talvolta di giocare nel girone maceratese, mentre altre circostanze, come quest’anno, di essere posizionati nel girone meridionale. La scelta di alcuni ragazzi sarà legata anche ad un fattore logistico, sono pertanto diverse le variabili da esaminare, resta però ferma la volontà di fare un ulteriore passo avanti rispetto al campionato che volge al termine, pertanto non soffrire e puntare alla zona nobile della graduatoria”.
Va in archivio un bel campionato: “Quello che si appresta a vivere la fase dei verdetti definitivi è stato senza dubbio un bel campionato, vivace e molto combattuto. Colgo l’occasione per fare i complimenti al Castel di Lama che, dopo un duello punto a punto, vincendo lo spareggio si è guadagnato il diritto a giocare in Promozione. Faccio un caloroso in bocca al lupo al Montalto, alla Cuprense, alla sorprendente e meritevole Acquasanta ed al Centobuchi, squadre impegnate nella disputa dei play-off, augurando ad una di loro di salire nella categoria superiore. Stesso discorso per Pedaso Campofilone e Invictus che in una gara si giocheranno una stagione, in bocca al lupo ed entrambe e che vinca il migliore!”.
