SECONDA G. Achilli - Smerilli e il M.S.Pietrangeli batte il Valtesino

Valtesino – Monte San Pietrangeli: 1-2
VALTESINO: Ripa, Benini (55’ Salini), Orsolini (73’ Cocci Gianmarco), Erba, Induti, Alighieri (82’ Cameli), Lazaar, Camaioni, Perozzi, Gaeta (66’ Camela), Liberati. All. Parigiani
MONTE SAN PIETRANGELI: Diomedi, Greci, Viti, Malaigia, Quadrini, Battilà (67’ Ulissi), Smerilli, Boccatonda, Achilli, Perticarini (78’ Battistini), Croceri. All. Cerolini
Arbitro: Nicoletti di Macerata
Reti: 7’ Smerilli (M), 10’ Achilli (M), 17’ Gaeta (V)
RIPATRANSONE - Al Comunale si disputa la prima semifinale dei play-off tra il Valtesino e il Monte S. Pietrangeli. Gialloverdi desiderosi di fare bella figura davanti al pubblico delle grandi occasioni, ed onorare il secondo posto raggiunto in questo splendido campionato. La gara però per il Valtesino si mette subito in salita, passano appena 7 minuti e gli ospiti vanno in vantaggio. Crocetti riceve la palla e crossa al centro dell’area per la testa di Alessandro Smerilli (foto a dx) che senza difficoltà mette la sfera alle spalle di Ripa. Prima che il Vatesino riesca a riorganizzarsi gli ospiti raddoppiano: azione di contropiede del Monte che mette Andrea Achilli (foto a sx) solo davanti a Ripa, l’esperto attaccante non si fa pregare e mette in rete.
La reazione dei giallo-verdi non si fa attendere e solo la sfortuna nega il gol ad Alighieri che, solo davanti a Diomedi, colpisce il palo. Al 17’ Perozzi subisce fallo al limite dell’area, va alla battuta Gaeta che lascia partire un tiro con la palla che va a spegnersi sotto all’incrocio dei pali. Rete da vero campione e pubblico tutto in piedi ad applaudire. Il Valtesino con il suo gioco tutto di prima e con lanci in profondità crea molti pericoli al difesa ospite ma Diomedi fa buona guardia. Al 30’ Il Valtesimo recrimina un rigore per fallo di mano di Viti, ma l’arbitro signor Nicoletti giudica involontario il tocco del difensore ospite.
Il secondo tempo si gioca tutto nella metà campo del Monte San Pietrangeli ed i giallo-verdi creano molte azione pericolose, ma non riescono a trovare la via della rete, vuoi per la bravura della difesa ospite e vuoi anche per l’imprecisione degli attaccanti. L’azione più pericolosa al 90’ quando Perozzi si libera in area e lascia partire un bolide, la palla supera Diomedi e si stampa sulla traversa negando la gioia del gol al bravo attaccante locale. Un Valtesino che non si è risparmiato nella grinta e nella voglia di far sua questa semifinale, ma talvolta combattere contro la sfortuna è una battaglia persa.
Un Valtesino che termina questo campionato a testa alta tra gli applausi del pubblico amico. Un gruppo di ragazzi, messo su da un grande uomo, prima di un grande mister, che risponde al nome di Andrea Parigiani. La società si inchina davanti a questi uomini e dice grazie per le soddisfazioni e per i momenti di gioia che ci hanno regalato in questo favoloso campionato.
Giuseppe Giorgetti
