"Folgore Castelraimondo super, che battaglia in Seconda Categoria F"
Il commento di mister Marco Campetella

Un anno vissuto lontano dalla panchina, ma con occhi attenti e cuore ancora nel rettangolo verde. Mister Marco Campetella, ai nostri microfoni, ha tracciato un bilancio intenso ed emozionale della stagione calcistica, seguita per la prima volta da spettatore.
“Quest’anno per motivi di lavoro non ho allenato ed ho potuto osservare i campionati da un altro punto di vista”, esordisce Campetella. “Per vicinanza, in Prima Categoria ho seguito la Folgore Castelraimondo e da compaesano ed ex giocatore credo che i biancoazzurri abbiano fatto qualcosa di clamoroso: sono partiti con difficoltà ma non si sono mai disuniti e, con il cambio di rotta, hanno conquistato la Coppa di categoria, un titolo che mancava da 10 anni.”
Ora, per la Folgore, un sogno che si chiama Promozione: “Si giocheranno un posto in un girone molto competitivo, dove ha vinto la squadra più forte, il Camerino, ma non in maniera scontata. Tante le rivali che hanno venduto cara la pelle, come l’Argignano, squadra che tutti davano per spacciata all’inizio, invece hanno dimostrato con il sudore, la tattica e il cuore che i conti si fanno sempre a fine anno.”
Parole di stima anche per altre protagoniste di un’annata complicata e combattuta: “Il girone di Seconda Categoria F quest’anno è stato forse il più duro degli ultimi anni, dove ancora oggi non si sa chi sarà la regina. Avevo un occhio di riguardo per il Sarnano del mio amico Cencioni, che ha fatto un campionato straordinario nonostante le molte difficoltà, ed ora è chiamato ad un ultimo sforzo.”
Non mancano le riflessioni più amare: “Mi dispiace per le retrocessioni di Sefrense e Camerino Castelraimondo, la prima l’ho allenata per quattro stagioni, la seconda nell’anno post-Covid, nella categoria allievi. Sabato hanno vissuto una giornata triste, ma li sprono a rimettersi in carreggiata. Spero ripartano subito per conquistare la Seconda Categoria, perché la loro passione è parte dell’anima delle squadre dell’Alto Maceratese.”
Un pensiero speciale è riservato a chi ha scritto una bella pagina di riscatto sportivo: “Che dire del Visso Calcio? Complimenti per la vittoria del campionato di Terza Categoria. Dopo anni bui, grazie alla passione di mister Bonifazi e della comunità, sono artefici di una bella storia.”
Campetella ha seguito da vicino molte gare della Seconda: “Compagini come Esanatoglia, Treiese, Pioraco, Pievebovigliana, Fabiani sono rimaste fuori dai playoff ma hanno sempre disputato ottime prestazioni. In un campionato così incerto, non è facile spiegare perché non siano lì a giocarsi un posto in Prima.”
Infine, uno sguardo alla sfida decisiva tra Ripe San Ginesio e Cingolana San Francesco: “Ad oggi non si può predire una favorita. In queste gare contano la mentalità e la freddezza: vincerà chi manterrà i nervi saldi per tutta la partita.”
E sul futuro? Campetella lascia la porta aperta: “Bellissima questa stagione da spettatore. Qualche chiamata c’è stata e mi ha fatto piacere, ma il lavoro mi ha fatto declinare le offerte. Non escludo di rimanere ancora fermo se lo spettacolo è questo, ma se arrivano delle proposte, come al solito, valuto tutte le alternative.”
