Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


LORETO premiato dall'Amministrazione Comunale per il "Triplete"

Il C.S. Loreto è stato premiato dall’Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva, conclusasi con il “Triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la prima squadra ed il settore giovanile a trasferirsi fuori dalle mura amiche, sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe. La premiazione si è svolta nei suggestivi ambienti del Bastione Sangallo. Presenti il Sindaco Moreno Pieroni, il Vice Sindaco Nazzareno Pighetti, Cristian Anticaglia, delegato allo sport, Francesca Carli, assessore alla cultura, Fabiola Principi, assessore all’ambiente ed urbanistica, Maria Teresa Schiavoni, delegata all’istruzione. Presente il Presidente della FIGC Marche, Ivo Panichi, che ha dato ulteriore lustro alla cerimonia di premiazione, consegnando la Coppa Marche.

La cerimonia è iniziata con l’intervento del Sindaco che, oltre a fare i complimenti per le vittorie sportive, ha garantito che per l’inizio della prossima stagione agonistica il C.S. Loreto ritornerà al “R. Capodaglio”, mentre, in prospettiva, entro il 2026 si metterà mano alla ristrutturazione del "Salvo D’Acquisto". Ha poi preso la parola il delegato allo sport, Cristian Anticaglia, che si è congratulato con la società in toto, dai dirigenti ai giocatori. Il microfono è passato al Presidente del C.S. Loreto, Andrea Capodaglio, che nel suo intervento ha evidenziato che, nonostante tutte le difficoltà, la società è riuscita a tenere alto il nome di Loreto sportiva ed ha ringraziato, oltre che gli atleti ed i dirigenti, tutte le famiglie ed i ragazzi del settore giovanile che hanno creduto nel Loreto. Ha concluso il Presidente della FIGC Marche, Ivo Panichi, che nel suo intervento, tra le altre cose, ha parlato direttamente ai ragazzi del settore giovanile, ricordando che il calcio non è giocare contro, ma è giocare “con”, in quanto solo così si può uscire da una spirale che fa diventare un gioco qualcos’altro.

Dopo i vari interventi si è passati alla premiazione: dapprima il settore giovanile, per passare poi alla prima squadra, ai tecnici ed ai dirigenti. Una giornata di sport fuori dal rettangolo di gioco, che dà un valore diverso alla vittoria sul campo e che possa essere una ripartenza per vittorie future da festeggiare sugli impianti cittadini, perché Loreto è sempre stata una città di sport a tutto tondo, che si è fatta valere anche a livello nazionale.
(Giovanni Pespani)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025

CASTELFIDARDO ACADEMY al via: staff definito e nuovi obiettivi

Definito lo staff tecnico e dirigenziale, il Castelfidardo Academy apre la seconda stagione di calcio giovanile con l’obiettivo di migliorare quanto di buono fatto nell’annata d’esordio. Per farlo, il presidente Maximiliano Ciucciomei continua a inv...leggi
11/07/2025

Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


FC OSIMO. Doppio colpo: arrivano anche Gioielli e Malatesta

Con piena soddisfazione la FC Osimo 2011 può comunicare ufficialmente altri due nomi che hanno sciolto la riserva a favore dell'ingresso nella rosa giallorossa per la stagione sportiva 2025-26 sotto la guida di Mister Luca Manisera.A centrocampo arriva Luca Gioielli (foto sx, classe 2001) cresciuto nelle fila della Giovane Ancona, debutta nel ...leggi
10/07/2025


VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11493 secondi