Il quadro delle promosse è completo: Urbanitas Apiro in 2^ Categoria

E' arrivato ieri pomeriggio l'ultimo verdetto del calcio dilettantistico marchigiano. L’Urbanitas Apiro conquista per la prima volta nella sua storia la promozione in Seconda Categoria vincendo la finale playoff contro il Valle del Giano. La sfida decisiva, giocata allo stadio “Fabio Sparapani” di Apiro, si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa. A decidere l’incontro è stato Nicola Mastrolorenzi, autore del gol partita poco prima dell’intervallo, con una conclusione che ha sorpreso la difesa avversaria. Il primo tempo è stato equilibrato, con il Valle del Giano che ha risposto colpendo una traversa e rendendosi pericoloso più volte, ma l’Urbanitas ha saputo reggere la pressione. Nella ripresa, il Valle del Giano ha tentato con insistenza di trovare il pareggio, ma la retroguardia dell’Urbanitas ha retto bene, respingendo ogni offensiva. L’Urbanitas ha avuto anche l’occasione di raddoppiare, ma senza successo. La partita si è chiusa tra l’entusiasmo del pubblico locale e la festa dei giocatori, che hanno celebrato la storica promozione. Con questa vittoria, l’Urbanitas Apiro chiude nel migliore dei modi una stagione lunghissima e conquista l’ultimo posto disponibile per la Seconda Categoria.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Urbanitas Apiro è in Seconda Categoria: è festa grande allo “Sparapani”
È iniziata la festa in casa Urbanitas Apiro. Nello stadio "Sparapani" vestito a festa e gremito di tifosi, i rosanero superano per 1-0 la Valle del Giano nella finale playoff, centrando la promozione in Seconda Categoria. Una vittoria sofferta ma meritata, maturata al termine di una gara equilibrata, decisa da un episodio chiave in una cornice di grande tensione agonistica.
Primo tempo: equilibrio e un lampo di Mastrolorenzi
Nella prima fase di gara le due squadre si studiano a lungo: l’Apiro cerca di sfruttare la velocità sugli esterni, mentre i rossoverdi si affidano ai lanci in profondità. La prima occasione arriva al 15’, quando Baroni, dopo una mischia in area, calcia da ottima posizione ma manda il pallone a lato.
La partita resta bloccata, complice l’attenzione difensiva di entrambe le formazioni. L’unico sussulto è una punizione di Mastrolorenzi al 25’ che termina fuori bersaglio.
Al 42’, l’episodio che decide il match: un’incertezza difensiva della Valle del Giano consente a Mastrolorenzi di inserirsi con tempismo e colpire di testa, scavalcando Pierotti e facendo esplodere lo stadio. È 1-0 per l’Urbanitas Apiro, risultato con cui si chiude la prima frazione.
Secondo tempo: resistenza rosanero, il sogno si realizza
Nella ripresa la Valle del Giano alza i ritmi alla ricerca del pareggio, ma si scontra contro una difesa apirese impeccabile per ordine e sacrificio. I ragazzi di mister Scortichini fanno muro, compatti e determinati a conservare il prezioso vantaggio.
Le occasioni da gol sono poche ma pesanti. Al 68’ Marino, il migliore dei suoi, sfiora il pareggio con una punizione che si stampa sulla traversa. L’ultima occasione arriva all’87’, quando Saltari si presenta davanti a Giorgetti, ma il portiere rosanero compie un autentico miracolo con un intervento di piede che salva il risultato.
Il forcing finale della Valle del Giano non sortisce effetti, e al triplice fischio può finalmente scattare la festa: l’Apiro torna in Seconda Categoria dopo un lungo percorso di crescita.
Una promozione meritata
Quella dell’Urbanitas è una stagione da incorniciare, culminata con una promozione cercata e conquistata con determinazione. Un gruppo solido e coeso, composto in gran parte da ragazzi del posto, guidato con maestria da mister Scortichini, che ha saputo creare una squadra affiatata e vincente.
Ora la società può godersi il traguardo e cominciare a programmare la prossima stagione, la prima in Seconda Categoria dalla rifondazione del club.
Onore alla Valle del Giano
Delusione per la Valle del Giano, che esce sconfitta ma a testa alta. Il cammino dei ragazzi di mister Birelli è stato di grande spessore, soprattutto nel girone di ritorno. È mancato solo il guizzo offensivo per completare la rimonta, ma la base su cui ripartire è solida e promettente.
URBANITAS APIRO: Giorgetti, Spè, Livelli, Chiodi, Biagini, Roscani, Dolciotti P., Musciano, Filipponi, Amani, Mastrolorenzi
A disposizione: David, Martin, Dolciotti J., Fratoni G., Maggi, Fratoni F., Scarabotti, Rossetti, Belardinelli
Allenatore: Scortichini
VALLE DEL GIANO: Pierotti, Carioti, Regini, Marino, Pierotti S., Monticelli, Baroni, Bucchi, Moscatelli, Spintoni, Stopponi
A disposizione: Lazzari, Boraci, Campioni, Alessandrini, Lezzerini, Saltari, Vlad, Ruggeri
Allenatore: Birelli
Rete: 42’ Mastrolorenzi (U)
