COPPA ECCELLENZA FEMM. Cinquina dell'Ancona Respect sull'Aurora Treia
VIDEO

Aurora Treia - Ancona Respect 1-5
AURORA TREIA: 1 Acqualagna (12 Piangerelli 45’), 2 Del Zoppo, 3 Copparo (18 Aran 71’), 4 Marcolini, 5 Bernacchini, 6 Ceresani, 7 Fiorentini, 8 Mari, 9 Senigagliesi, 10 Lo Presti, 11 Capponi. A disposizione: 13 Campoli Karol, 14 Campoli Noemi, 15 Tesei, 16 Braconi, 17 Gerez, 20 Luciani. Allenatore: Marina Fiorentini.
ANCONA RESPECT W: 1 Paccusse, 4 Radi (16 Nowak 55’), 13 Mekkaoui Fatima, 6 Antonucci, 9 Mekkaoui Yasmin, 5 Nefzi, 16 Nowak, 10 Mbachiukwu, 7 Irhoudane (8 Martelli Kristel), 11 Mazzieri (18 Martelli Jasmine 74’), 20 Prosperi.
A disposizione: 12 Lisica Iris, 2 Roibu, 8 Martelli Kristel, 17 Lisica Sofia.
RETI: 8’ Prosperi, 21’ Mbachiukwu, 38’ Mekkaoui Yasmine, 40’ Mbachiukwu, 44’ Mari, 92’ Jasmine Martelli.
NOTE - ANGOLI: 1-3. RECUPERO: 0’ - 3’. Una ottantina di spettatori circa al Capponi di Treia.
TREIA - L’Aurora torna in campo con una formazione che presenta diverse novità rispetto alla gara contro l’Ascoli. Da segnalare il ritorno di Copparo dal primo minuto.
Parte forte l’Ancona che nei primi due minuti colleziona due occasioni nitide: Marina Fiorentini devia un pallone vagante in area e la palla sbatte sul palo.
Un minuto dopo Mbachiukwu conclude verso la porta ma Acqulagna blocca in due tempi.
Al 7’, Irhoudane viene imbeccata direttamente dalla difesa ma si fa ipnotizzare da Acqualagna che devia alla sua sinistra.
Il goal è nell’aria ed arriva al minuto 8’: Prosperi raccoglie l’assist fornito dalla compagna e con un colpo da bigliardo deposita alle spalle del portiere locale.
La reazione dell’Aurora arriva al 12’ con Alisia Senigagliesi prova ad incunearsi centralmente ma Paccusse esce con i tempi giusti e spazza lontano.
L’Ancona sfiora il raddoppio al 19’: Acqualagna va a vuoto su un cross partito dalla destra ma il tiro di Prosperi termina sul fondo.
È solo questione di tempo perché lo 0-2 arriva nel giro di due giri di lancette: Irhoudane sfrutta la sua velocità, supera Copparo sulla fascia e mette al centro per Mbachiukwu che non si fa trovare impreparata.
L’Ancona sulle ali dell’entusiasmo cerca la rete dello 0-3 con l’ispiratissima Iroudane ma la sua corsa viene arrestata dall’uscita di Acqualagna.
L’Aurora si riaffaccia alla mezz’ora nell’area avversaria ma il cross di Giulia Mari non viene raccolto da nessuno.
La terza rete anconetana giunge direttamente da calcio di punizione. Yasmin Mekkaoui calcia perfettamente e la sua traiettoria si infila alle spalle di Acqualagna che non può far altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete.
Al 40’ l’Ancona dilaga con Mbachiukwu che parte in quarta e dopo aver seminato la marcatrice infila alle spalle dell’estremo difensore dell’Aurora.
Sul finire del primo tempo la formazione di casa trova spazio ed accorcia le distanze. Giulia Maria calcia egregiamente una punizione dal limite senza lasciare possibilità di replica a Paccusse.
Ad inizio ripresa l’Aurora torna in campo più compatta chiudendo gli spazi mentre l’Ancona prova a sfruttare la velocità delle sue atlete sulle fasce.
L’Aurora prova a rifarsi pericolosa sempre con Giulia Maria direttamente da punizione, al minuto ‘66, ma Paccusse si allunga e salva la propria porta.
Le anconetane calano il “pokerissimo” in pieno recupero con la subentrata Jasmine Martelli.
L’Aurora resta ancorata all’ultimo posto nel girone mentre le ospiti salgono virtualmente in vetta in attesa della gara tra CF Maceratese ed Ascoli Calcio.
(Cristiano Lambertucci)
