Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Tutti gli articoli scritti da: Andrea Cesca


<< precedente      successiva >>   

SERIE D. Cambio al Chieti: esonerato di Meo, torna Grandoni

La pesante sconfitta interna con il Porto Sant’Elpidio (0-5) è costata la panchina all’allenatore del Chieti Giuseppe Di Meo. " Il Chieti F.C. 1922 comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra il signor Giuseppe Di Meo (foto sx) e il suo collaboratore Antonio Dell’Oglio. La società ringrazia l’allenatore e il suo collaboratore per l’attività fin qui svolta, per l’impegno, la serietà e la correttezza professionale con l’augurio di un futuro denso di soddisfazioni umane e professionali", si legge nella nota ufficiale diramata dal club abruzzese. La guida tecnica è stata nuovamente affidata ad Alessandro Grandoni (foto dx), il tec...leggi

21/01/2020, Andrea Cesca, ALTRE NEWS
Nome: Andrea
Cognome: Cesca
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Sulle orme di Palanca: terzo gol dalla bandierina per Andrea Mancini

Come Massimo Palanca, l’imperatore di Catanzaro, originario di Porto Recanati. Andrea Mancini (foto, vedi scheda) da Porto Sant’Elpidio, centrocampista della Cluentina (Prima categoria girone C) contro il Fiuminata ha messo a segno il terzo gol stagionale direttamente da calcio d’angolo. Non è una novità per Andrea, che due anni fa con la maglia della Pinturetta Falcor, dalla bandierina del corner ne aveva messi a segno addirittura quattro di reti.“Mi ci alleno, è stato un consiglio di mio padre alcuni anni fa, qualche volta porta i frutti sperati – spiega Andrea Mancini, capocannoniere del girone con 11 gol – calcio la palla a giro con tutta la forza possibile sperando che non si alzi troppo”. Finora oltre al Fiuminata ne hann...leggi

21/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Oreste Ruani highlander: in campo a 53 anni!

Battute finali della partita fra Settempeda e Casette Verdini (Prima categoria girone C). Il portiere ospite, Andrea Morlacco, accusa qualche crampo e Matteo Ruffini chiama il cambio: entra il campo Oreste Ruani (foto), 53 anni da compiere ad agosto prossimo, al debutto stagionale in campionato. Una manciata di minuti che rendono ancora più bello il successo al “Gualtiero Soverchia” di San Severino Marche per la squadra del presidente Paolo Pasquali.“Quest’anno ho giocato titolare tutte le partite di Coppa Marche contro Fiuminata, Montemilone Pollenza e Muccia – dice Ruani – siamo alle semifinali, dovremo affrontare la Pinturetta Falcor. I compagni di squadra mi vogliono bene, mi prendono anche come esempio. A questa età non è sempli...leggi

20/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Pino Brizi ricorda Pietro Anastasi: "Difficilissimo da marcare..."

Anche le Marche piangono la morte di Pietro Anastasi (foto), rubato alla vita del morbo di Lou Gehrig, meglio conosciuto come Sla, Sclerosi laterale amiotrofica. La “malattia dei calciatori” è stata ribattezzata da qualcuno non ha risparmiato neppure “Pietro u turcu”. Prima di lui Stefano Borgonovo, Gianluca Signorini, Armando Segato, Ernst Ocwirk, Guido Vincenzi e Fulvio "Fuffo" Bernardini.   “Ho un bel ricordo di Pietro Anastasi – racconta il maceratese Giuseppe Pino Brizi, ex capitano della Fiorentina – Quando si affrontava la Juventus era sempre una grandissima partita, c’era sempre un’attenzione particolare. Anastasi era un giocatore molto bravo, difficile da marcare, a quell’epoca si gi...leggi

18/01/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

Finisce l'avventura di Luca Tiozzo e Gian Marco Ortolani all'Adriese

ADRIA. Luca Tiozzo (foto a sinistra) e del vice Gian Marco Ortolani (foto a destra) non è più il mister dell'Adriese (Serie D girone C). Questa mattina si è riunita la dirigenza e la proprietà della società adriese presso le Cartiere del Polesine con l'allenatore granata (ex Matelica) e gli è stata data la comunicazione che non guiderà più la squadra. La decisione è arrivata dopo queste ultime due sconfitte di campionato contro il Mestre e l’Este.Ecco la nota ufficiale della società: "Nella giornata di oggi giovedì 16 gennaio la società Usd Adriese 1906 ha preso la sofferta decisione di esonerare l’allenatore della prima squadra Luca Tiozzo Peschiero e il suo vice Gian Marco ...leggi

16/01/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

Giacomo Rotoloni e il Borgo Minonna: una storia a lieto fine

JESI. Quinto minuto di recupero della partita fra Laurentina e Borgo Minonna (Prima categoria, girone B). Il risultato è fermo sull’1 a 1, la rete dei padroni di casa porta la firma dell'intramontabile Alessandro “Bobo” Cossa, prossimo ai 44 anni. “C’è un calcio d’angolo a nostro favore, sulla bandierina del corner si porta Mastri, il nostro giocatore più qualitativo – racconta Giacomo Rotoloni (foto) - Mi guarda, vedo che puntava me. Sul cross ho tagliato sul primo palo e di testa ho incrociato la palla. E’ è stato un bel gol”. Gol bello ma soprattutto ricco di significato. Perché consente al Borgo Minonna di salire in testa alla classifica e perché l’autore della rete era reduce da una ...leggi

14/01/2020, Andrea Cesca, Slider

In campo con un dito rotto: "La mano sinistra? Per fortuna mai usata"

“Vincere così è stato ancora più bello”. Alessio Osso (foto), numero uno del Corridonia, si gode i tre punti. Nonostante un dito lussato e la vistosa fasciatura che tiene bloccato il medio della mano sinistra.Nella trasferta di Porto Recanati, durante il riscaldamento, Osso si fa male alla mano. “Negli ultimi tiri in porta prima di rientrare negli spogliatoi il preparatore dei portieri calcia una palla innocua, molto semplice – racconta l’estremo difensore del Corridonia – io mi butto a terra per bloccarla, ma la sfera prende una zolla d’erba, si alza, è sbatte male sul dito”. Il dolore è tanto, quando Osso toglie il guanto la falange è fuori dalla sede naturale. Provvidenziale risulta l’in...leggi

14/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Gol di tacco del difensore-sindaco! Intervista ad Alessio Vita

Marco Osio era soprannominato il sindaco a Parma, Marco Sansovini a Pescara. La Belfortese in squadra ha proprio un sindaco vero. E nella partita contro il San Ginesio (Seconda categoria girone F) ha fatto gol di tacco.“Fare gol non è il mio mestiere, succede per caso, anche se ogni anno qualche volta capita” racconta Alessio Vita (foto, vedi scheda), primo cittadino di Belforte del Chienti e difensore centrale della Belfortese da 9 anni. Sindaco, come è stato il gol? “Su un calcio d’angolo l’altro difensore sul secondo palo l’ha rimessa in mezzo di testa ed io simulando la mossa dello scorpione vicino alla linea di porta l’ho messa dentro di tacco”. Per la Belfortese è la sesta vittoria consecutiva in campionato. &ldqu...leggi

13/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Piangerelli portiere para rigori: 3 su 5 i penalty neutralizzati

PORTO RECANATI. Chiamatelo portiere para rigori. Simone Piangerelli (nella foto: fonte YOUTVRS), numero uno del Portorecanati (Promozione girone B) nel corso di questa stagione ha neutralizzato tre penalty: Gobbi (Aurora Treia), Croceri (Marina Palmense), Ribichini (Civitanovese). Due le reti subite dagli undici metri: Gobbi (Aurora Treia) nel match d’andata e Atragene (Montecosaro) passato nel frattempo al Montemilone Pollenza. “Anche negli anni passati qualche rigore l’avevo parato – racconta Simone Piangerelli - Quando giocavo con la Juniores della Recanatese nella finale scudetto contro il Seregno ne parai quattro su cinque. Ci era capitato spesso di andare ai rigori a fine partita dopo un pareggio, spesso mi capitava di pararli”. Più di 30 presen...leggi

08/01/2020, Andrea Cesca, Slider