Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Auto in fuga sulla Statale Adriatica sperona due auto

Notte da film fra inseguimenti e carambole di auto sulla costa fermana, nella notte di giovedì intorno alle 23 sei pattuglie fra polizia e carabinieri sono state impegnate ad inseguire un'Audi che invece di fermarsi all'alt durante un normale controllo del territorio, ha preferito darsi alla fuga lungo la strada statale Adriatica sul territorio di Porto San Giorgio. La gente terrorizzata ha cercato di allontanarsi, mentre le forze dell’ordine si sono messe sulel tracce dei fuggitivi.       L’Audi in fuga per farsi largo fra il traffico ha persino speronato due auto, e altri incidenti sono stati scongiurati per pochi metri, fortunatamente non ci sono stati feriti gravi. L’auto poi ha proseguito la fuga immettendosi nella A14.    ...leggi
11/08/2023, La Redazione ,

L'autovelox sulla Flaminia in 11 mesi rileva 60 mila multe

Cittadini e residenti dei comuni limitrofi imbufaliti contro l’autovelox istallato sulla strada Flaminia nel comune di Cagli, che in appena 11 mesi di attività avrebbe effettuato una raffica di multe per circa 60.000 sanzioni che avrebbero prodotto introiti nelle casse comunali per 3.150.000 euro, un terzo di tutti gli introiti tributari comunali. Se da un lato le nuove risorse a disposizione dell’amministrazione ha consentito di avviare lavori di manutenzione stradale e migliorare la sicurezza dall’altro ha esasperato gli animi dei cittadini e degli automobilisti che sono stati raggiunti dalle sanzioni.     Infatti, nonostante l’autovelox sia posizionato in prossimità di una curva e quindi difficile da individuare, per le autorità s...leggi
11/08/2023, La Redazione ,

Soccorsi due giovani sulla Sibilla, si erano persi

Una brutta disavventura che fortunatamente si conclude nel migliore dei modi per una coppia di ragazzi che si erano persi sui Sibillini, mentre stavano effettuando una escursione sul monte Sibilla. Stando al racconto dei ragazzi, avrebbero sbagliato un bivio finendo per perdersi arrivando in una zona molto impervia.   I ragazzi sono riuscito comunque a contattare con il cellulare il 118, intorno alle 13,15 e subito si è messo in moto il Soccorso Alpino e speleologico di Montefortino che in poco tempo hanno individuato e raggiunto i ragazzi sul monte Zampa, nel territorio di Montemonaco (Ascoli Piceno). Una volta sul posto hanno provveduto a metterli in sicurezza per poi accompagnarli a valle. In questi giorni gli uomini del Soccorso Alpino sono molto impegnati a rispondere al...leggi
11/08/2023, La Redazione ,

Il nuovo Piano sanitario regionale anima il Consiglio

Nonostante un Consiglio regionale fiume che ieri pomeriggio ha animato l’assise sul tema del nuovo Piano sanitario regionale presentato appunto dall’Amministrazione Acquaroli, ieri assessori e consiglieri sono tornati in aula per discutere e votare l’argomento. Il Piano sanitario regionale rappresenta il principale piano programmatiche che stabilisce strutture, servizi e personale che l’azienda sanitaria regionale svolge nelle varie province per assolvere alle varie necessità e servizi rivolti alla popolazione. I gruppi di minoranza hanno rivolto aspre critiche sulle criticità del servizio.      “Questo è il piano della verità che si basa su dati ricevuti dalle nostre strutture – ha spiegato il presidente Fran...leggi
10/08/2023, La Redazione ,

Due tragedie stradali nelle Marche in poche ore

Ancora due tragedie sulle strade marchigiane. A perdere la vita un giovane pakistano di 16 anni residente a Corridonia, il ragazzo in sella alla sua bici, ha perso il controllo della due ruote mentre viaggiava in discesa in prossimità della zona industriale è finito per impattare violentemente contro un albero posto a bordo strada. Sul posto sono accorsi celermente i sanitari del 118 che hanno provato a rianimare il ragazzo, i carabinieri, la polizia di stato e i vigili del fuoco. Purtroppo per il ragazzo non c’è stato nulla da fare.   Nel pomeriggio ancona una tragedia nell’anconetano, un centauro di 52 anni residente a Montemarciano, stava viaggiando a bordo della sua moto Yamaha lungo via Bramante a Castelfidardo, quando si è scontrato con ...leggi
10/08/2023, La Redazione ,

Guerriglia fra due bande di giovani sulla costa anconetana

Guerriglia fra bande di giovani lungo la costa anconetana. Una scena da film se non fosse per il terrore dei visitatori e della gente a passeggio in via Giulietti a Sirolo, zona molto frequentata dove lunedì serata si è consumata una vera aggressione, di fronte due gruppi di giovani di Sirolo e Castelfidardo che si sono scontrati a forza di calci e pugni poco dopo la mezzanotte. A scatenare l’aggressione, qualche battibecco seguito da qualche schiaffo e spintone avvenuto fra i due gruppi qualche giorno prima.   Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, si tratta di una quarantina di giovani, che al momento dei fatti probabilmente erano anche in stato di alterazione a causa dell’alcool. In pochi secondo la situazione è degenerata precipitando nel p...leggi
09/08/2023, La Redazione ,

Accusa un malore dopo un volo in parapendio e si spegne sul posto

Ex odontoiatra in pensione che gestiva insieme alla moglie una scuola di parapendio a San Ginesio (Macerata), accusa un malore dopo un volo e si spegna poco più tardi. E’ quanto avvenuto ieri pomeriggio in località San Liberato di San Ginesio, l’uomo di circa 70 anni sposato e residente a San Vittoria in Matenano (Fermo), insieme alla moglie gestiva una scuola di parapendio. Ieri come in tante altre occasioni approfittando della bella giornata si è concesso un volo nei cieli dell’entroterra. Purtroppo subito dopo il rientro ha accusato un dolore, a nulla è valso l’intervento dei sanitari del 118 accorsi sul posto, l’uomo è deceduto sul posto poco più tardi.   L’incidente ha richiamato anche i carabinieri d...leggi
09/08/2023, La Redazione ,

Nello scontro fra due auto perde la vita un 65enne di Recanati

Ancora sangue sulle strade marchigiane, nel tardo pomeriggio di domenica lungo la strada statale che collega Loreto a Porto Recanati, è stato registrato un incidente in corso di accertamento da parte delle autorità fra una Fiat Multipla, condotta da un 65enne residente a Recanati, che ha impattato frontalmente con un'auto Hyundai a bordo della quale viaggiavano cinque persone. L’impatto è stato molto violento, sul posto sono accorsi i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Osimo.   Nonostante i sanitari si siano prodigati nelle pratiche di rianimazione, Il 65enne alla guida della multipla, si è spento sul posto. Due ragazzi a bordo della seconda vettura sono stati trasferiti al pronto soccorso per loro ferite che però non des...leggi
08/08/2023, La Redazione ,

Porta Romana con Lorenzo Melosso conquista la Quintana di agosto

Il cavaliere 22enne Lorenzo Melosso conquista l’edizione agostana della Quintana di Ascoli Piceno, portando alla vittoria il sestiere di Porta Romana l'edizione di agosto della Quintana di Ascoli Piceno. Una bella vittoria che porta a due le vittorie nell’albo d’oro del torneo storico per Lorenzo Melozzo, che ha superato Tommaso Finestra di Sant'Emidio, Denny Coppari di Porta Tufilla, Lorenzo Savini di Porta Maggiore, Luca Innocenzi di Porta Solestá e Nicholas Lionetti della Piazzarola.   Oltre alla competizione che ha registrato anche un incidente del cavaliere Lionetti durante la seconda tornata, che ha riportato un trauma alla spalla e una lesione anche per la sua cavalcatura alla zampa, resta il fascino di una competizione antica, con il corteo storico c...leggi
07/08/2023, La Redazione ,

Espulso per 5 anni un giovane allenatore per abusi

Finisce con la caccia dalla Figc per 5 anni, il massimo della pena, il caso di un giovane allenatore del pesarese di 28 anni, in seguito ai fatti che gli erano stati contestato dal Tribunale federale nazionale di aver abusato sessualmente di due suoi allievi, di 14 e 16 anni, facendogli abbassare i pantaloni negli spogliatoi oltre ad inviare loro video pornografici, tra la primavera del 2020 e l’estate del 2022. A rendere il caso ancora più scabroso avrebbe condotto il 16enne da prostitute per avere prestazioni sessuali che pagava.   All’inizio delle indagini erano state ascoltate anche le società Usav Pisaurum e Accademy Vis Pesaro, dove il giovane allenatore aveva prestato servizio nei rispettivi settori giovanili, che sono state entrambe prosciolte da co...leggi
07/08/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>