Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Elisabetta Cocciaretto a Londra supera la Osorio

La tennista Fermana Elisabetta Cocciaretto, fa valere la sua forza a Londra uno dei templi del tennis internazionale, dove a sconfitto la Osorio al termine di una partita lunga, faticosa ed esaltante con il parziale di 3-4. Nonostante le difficoltà e l’incertezza del match che ha vacillato in diverse occasioni, merito anche della maggiore esperienza della Osorio.   Dopo un momento di Smarrimento, Elisabetta ha messo pressione all’avversaria che ha iniziato l’ultimo game con due doppi falli. Il nodo che ha deciso la gara, tanto che la Fermana è riuscita a fare la differenza chiudendo la gara. Uno scontro difficile fatto di nervi e resistenza, ma anche dimostrato che la giocatrice marchigiana ha le qualità per esprimersi a questi livelli. Ora inc...leggi
06/07/2023, La Redazione ,

Settore vitivinicolo, le Marche rischiano un calo del 50%

Le condizioni ambientali conseguenza delle alluvioni e l’umidità hanno fatto crescere i fattori di rischio per tutto il settore vitivinicolo per il 2023, è questo l’esame della Coldiretti a causa del diffondersi della peronospora, un fungo capace di compromettere la capacità produttiva delle vigne. Un problema che interessa tutta la regione da Pesaro ad Ascoli, nessuna qualità specifica è rimastra indenne fanno sapere i tecnici della Coldiretti. Circa 8.000 ettari, oltre la metà della superficie regionale coltivata a vite, sono stati colpiti da questo fungo. Si stima per l’anno in corso un calo di produzione del 50% circa, in alcune zone però le aziende denunciano un calo anche del 70%.     “Per molti gio...leggi
05/07/2023, La Redazione ,

Sequestrati rifiuti terrosi, denunciato il titolare dell'impresa

Sequestrati rifiuti terrosi ritenuti pericolosi e denunciato il proprietario dell’azienda. Sono stati gli uomini della guardia forestale ad intervenire nella zona di Melano di Fabriano su segnalazione per fare chiarezza su la presenza di alcuni rifiuti terrosi provenienti da lavori di escavazione per posa in opera di condotte del gas metano effettuati nel mese di novembre 2019 all’interno di un cantiere a Cancelli di Fabriano da parte di una ditta con sede legale a Pineto (Teramo).   Il materiale esaminato: terra e roccia da scavo, doveva essere utilizzato per opere di risanamento ambientale, ma di fatto non è mai stato utilizzato, anche se il proprietario aveva dichiarato il contrario nella pratica dei lavori. Una volta effettuati gli accertamenti anche da parte ...leggi
05/07/2023, La Redazione ,

Denunciato per violenza contro la moglie e il figlio

La polizia ha arresto a Macerata un 33enne nigeriano, regolare in Italia, per maltrattamenti, lesioni aggravate e violenza sessuale nei confronti della compagna 30enne. Stando alle indagini effettuate dagli agenti e coordinate dalla Procura di Macerata, domenica mattina gli agenti, dopo aver ricevuto una segnalazione da parte dei vicini, si sono recati nell’appartamento della coppia. Una volta sul posto hanno subito raccolto la donna che urlava con in braccio il figlio piccolo anche lui in lacrime, che presentavano evidenti segni di violenza sul corpo. La donna che non parla italiano, ha fatto capire di essere stata picchiata.   Nel frattempo l’aggressore si era rintanato in casa, non senza difficoltà è stato fermato e accompagnato in Questura, dove gli age...leggi
04/07/2023, La Redazione ,

Lavoro e vita un rapporto che deve essere vissuto in armonia

“Non tutta la vita è lavoro, ma tutto il lavoro deve essere vita”. Questa la riflessione su rapporto armonico tra lavoro e vita che deve essere un tutt’uno che migliori la qualità del vivere per ognuno di noi, è il pay-off de “Il Gusto del Futuro”, tema della Festa delle Opere della Compagnia delle Opere Marche Sud che si svolgerà oggi a partire dalle 19,30, presso Villa Il Cannone a Marina Palmense. “Festeggiamo insieme – ha detto il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni – il nostro trentennale parlando del “gusto del futuro”, con un manifesto, disegnato da Luca De Minicis, che rappresenta trenta spirali, una per ognuno dei nostri anni: un’immagine simboli...leggi
04/07/2023, La Redazione ,

Sale la febbre per Checco Zalone a Servigliano (25 luglio): le info

SERVIGLIANO. Cresce la febbre per lo show di Checco Zalone a Servigliano. Si chiama "Amore + Iva", lo spettacolo dell'artista pugliese scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta. Dopo il sold out del 15 aprile alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, Zalone tornerà in scena il 25 luglio al Parco della Pace di Servigliano (FM) con inizio alle ore 21. Lo spettacolo è organizzato da Best Eventi in collaborazione con il Comune di Servigliano. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne www.ticketone.it (online e punti vendita): poltronissima 80,50 – poltrona primo ordine 69,00 – poltrona secondo ordine 57,50 (diritti di prevendita inclusi). Info: 085.904772...leggi
03/07/2023, La Redazione ,

Incidente sulla superstrada, muore un motociclista di 57 anni

Continua ad allungarsi l’elenco degli incidenti purtroppo mortali in cui rimangono coinvolti motociclisti sulle strade marchigiane. Sbato poco dopo le 21 sulla superstrada che collega Foligno a Civitanova Marche, circa all’altezza della zona industriale di Tolentino, a causa di uno scontro le cui dinamiche sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine ha perso la vita un uomo di 57 anni residente in zona.   Nell’impatto è stata coinvolta una vettura che pio si è allontanata, a dare l’allarme alcuni passanti in auto che hanno visto l’uomo a terra. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e la polizia stradale, ma ogni tentativo è stato vano, l’uomo è deceduto sul posto. Si stanno svolgendo delle...leggi
03/07/2023, La Redazione ,

Caduta durante una seduta di allenamento per il cavaliere Gubbini

Il cavaliere folignate Massimo Gubbini resta coinvolto in un brutto incidente durante un allenamento, ora rischia di perdere le prossime importanti giostre fra cui Servigliano. Il tutto è accaduto in pochi secondo, Gubbini stava partecipando ad una sessione di allenamento per i prossimi appuntamenti estivi in sella alla cavalla Ginger Beer, il cavallo forse a causa di un infarto, è piombato a terra e il cavaliere è stato disarcionato candendo pesantemente a terra schiacciato dal cavallo.   Subito sono scattati i soccorsi,  il cavaliere è stato trasportato all'ospedale di Foligno dove è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato un grave trauma facciale e un trauma toracico che hanno richiesto il ricovero. Appena possibi...leggi
03/07/2023, La Redazione ,

Due studentesse soprese con il cellulare alla maturità, bocciate

Si sono presentate alla maturità utilizzando il cellulare, ora due ragazze saranno bocciate e dovranno ripetere l’anno. Questo è quanto avvenuto presso l’istituto superiore Volterra – Elia di Ancona nei giorni scorsi, durante la prova di esame scritta, questo nonostante le insegnanti avessero più volte avvisato i ragazzi che per le prove scritte fosse vietato utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipo, o comunque dispositivi tecnologici che avessero potuto agevolare l’esame. Due ragazze però lo scorso 21 giugno hanno aggirato il divieto nel corso della prova di italiano, anzi una delle ragazze avrebbe consegnato un cellulare, all’inizio della prova occultandone un altro, ma è stata scope...leggi
01/07/2023, La Redazione ,

Smantellata banda di spacciatori: 12 arresti e 22 denunce

Era stato annunciato ieri mattina e finalmente è stata fatta luce sulla maxi operazione antidroga, svolta a livello internazionale che interessava anche le Marche. Alla fine ci sono stati 12 arresti, 22 denunce e sequestro di beni per un valore di oltre un milione di euro. Si tratta degli effetti dell’operazione “Doppio gioco”, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Ancona, con la quale la Guardia di finanza di Ancona ha smantellato una traffico internazionale di hascisc e cocaina, proveniente principalmente da Belgio e Olanda che riforniva le Marche.   I controlli hanno interessato gli agenti delle fiamme gialle di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro, Urbino e Frosinone, oltre che in Albania, Belgio e Spagna, che ha portato alla luce una struttura...leggi
30/06/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>