Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

IL PROTAGONISTA


<< precedente      successiva >>   

Marani: "Una mano per Sarnano ma questo calcio non mi piace più!"

SARNANO. Una tripletta nella gara contro l'Elfa Tolentino, fa tornare agli onori della cronaca un ragazzo che per sua scelta aveva staccato con il calcio ed era volato in Inghilterra, parliamo di Alessandro Marani (foto), classe 1985, attaccante del Sarnano.Partiamo dalla tua decisione di andare nel Regno Unito.“Diciamo che dopo una quindicina di anni di calcio giocato, arrivando anche al professionismo, questo modo di vivere lo sport non lo sentivo più vicino ai miei ideali. Un calcio dove a volte giochi solo se hai lo sponsor e se conosci le persone giuste e poi alla fine rischi anche che non ti paghino, non faceva più per me. Senza rimpianti ho staccato letteralmente la spina e sono andato via, mi sono dedicato ad altro, non ho più giocato e raramente mi &egr...leggi
28/11/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Il gesto di fair play costa una rete. Capuani: "Ne è valsa la pena"

PETRITOLI. Nella gara di sabato scorso a Pagliare, tra i locali della Real Virtus e il Petritoli, valevole per la 10^ giornata del campionato di Prima categoria D, ci fa piacere sottolineare il gesto di fair play di Manuel Capuani (foto), difensore della squadra ospite. I fatti raccontati dal protagonista: “Alla metà del primo tempo, su un gran tiro dal limite di un avversario, che probabilmente avrebbe preso lo specchio della porta, mi sono buttato in spaccata ed ho sfiorato la palla che è terminata fuori. L'arbitro ha dato la rimessa dal fondo, gli avversari hanno protestato ed io ho confermato di aver toccato la palla e quindi si trattava di corner. Confesso – ammette il ragazzo - che ci ho pensato un attimo perchè sapevo che sui calci piazzati siamo u...leggi
27/11/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Lo "stratega" dell'Atletico Azzurra Colli: Manuel Fioravanti

COLLI DEL TRONTO. Gioca la sua ultima partita da titolare con l’Atletico Azzurra Colli nell’aprile del 2014 nella trionfale vittoria del campionato di Prima categoria e dopo aver appeso le scarpette al chiodo intraprende la carriera da vice-allenatore nel campionato successivo di Promozione. Affianca negli anni allenatori del calibro di Minuti, Tentoni, Carbone, Pilone ed oggi collabora con mister Fusco. Collese di nascita, 30 anni da poco compiuti, tifosissimo dell’Ascoli, e una passione sfrenata per le canzoni di Vasco Rossi. L’identikit risponde al nome di Manuel Fioravanti (foto). Conoscitore come pochi del calcio dilettantistico marchigiano e passione da vendere, tutti i mister che si sono succeduti negli anni hanno attinto alla sua fonte pe...leggi
21/11/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Seydou e Saliou Bamba: coppia gol della Civitanovese

CIVITANOVA MARCHE. Non sono di certo il primo caso di fratelli che vestono la stessa maglia celebri in Italia ad esempio sono stati i gemelli Filippini che hanno condiviso gran parte della loro carriera o i fratelli Lucarelli che hanno condiviso la maglia del Livorno e del Parma. I fratelli Bamba invece vengono da lontano, la Costa d'Avorio di Didier Drogba è la loro terra natale ma sono in Italia da una vita ormai, a Civitanova quest'anno per sposare un progetto ambizioso che conta nel breve di riportare a Civitanova il calcio che conta. Adesso conosciamoli meglio in un'intervista doppia. Nome e data di nascita:  A) Seydou 8 dicembre 1993 (foto a sinistra)  B) Saliou 4 novembre 2000 (foto a destra) Da quanto tempo sei in Italia? Parlami un po' della tua stori...leggi
16/10/2017, Giulia Santarelli, IL PROTAGONISTA

Michael Mengaroni, a 18 anni esordio con gol in Eccellenza

CHIARAVALLE. Tanto settore giovanile importante, appena 18 anni, esordio ufficiale in una categoria di grandi come l’Eccellenza e dopo neanche tre minuti segni il gol della vittoria. Non è una favola ma la storia di Michael Mengaroni (foto), classe 1999 di San Benedetto del Tronto, che domenica ha regalato tre punti di platino alla Biagio Nazzaro proprio sul filo di lana. Gara sull’1-1 a Tolentino ma proprio mentre viene segnalato il recupero, Massimo Lombardi lancia in campo il giovane sambenedettese che in appena tre giri di lancette decide la gara: “Sono entrato in campo in pieno recupero che era stato appena segnalato. Tempo di entrare ed è accaduto tutto in fretta. Abbiamo recuperato palla in area nostra, ed è partito un rapido contropiede con il...leggi
09/10/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Nel segno dei Torresi: zio e nipote in gol nella stessa partita

MORROVALLE. Zio e nipote a segno nella stessa partita. E' successo a Morrovalle nella sfida vinta 3-0 contro lo Skorpion Potentia (Seconda categoria E). Lo zio è una vecchia gloria del calcio morrovallese, Giovanni Torresi (foto a sinistra), 45 anni, cresciuto nelle giovanili societarie: esordì in Promozione nel 1990 e segnò il suo primo gol a Carassai contro la Carassanese nel maggio 1991, poi in Eccellenza siglò la sua prima rete in categoria nella prima giornata del campionato ’92-93 in quel di Chiaravalle, contro la blasonata Biagio Nazzaro. Il nipote è Alex Torresi (foto a destra), 19 anni, ruolo terzino sinistro. Alex è il figlio di Giuliano, fratello di Giovanni, allenatore che due stagioni fa portò il Morrovalle dalla Terza al...leggi
09/10/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

I MATUSA DELLA PANCHINA. Piccoli batte Ferguson!

C'è un tecnico highlander come Guy Roux che in Francia ha allenato l'Auxerre per 41 anni (dal 1964 al 2005), e c'è il più ben più noto Alex Ferguson alla guida del Manchester United (Inghilterra) per 27 anni sorpassato da uno di casa nostra, Aldo Piccoli (foto, a sinistra da giocatore), allenatore del CSI Delfino Fano per 28 stagioni. Sì perchè nelle Marche i matusa della panchina sono loro, Piccoli, Scaringi e Monti. Aldo Piccoli, classe 1948, ex giocatore, ha iniziato la 29° stagione alla guida del CSI Delfino Fano (Seconda categoria). Iniziò nel 1984 con la formazione Juniores, nel 1996 prese il timone del Marchionni, ma dopo alcuni mesi tornò al suo unico amore che non ha più lasciato. Medaglia d'argento a Vinc...leggi
20/09/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Aloisi: "Da centravanti a difensore, grazie mister Bersellini"

Se n'è andato all'età di 81 anni l'allenatore Eugenio Bersellini, che vinse uno scudetto con l'Inter nel 1980 e che guidò l'Ascoli per due stagioni in Serie A dal 1988 al 1990. Il cordoglio dell'Ascoli Picchio attraverso un comunicato ufficiale: "Ci ha lasciati Eugenio Bersellini, l'allenatore che guidò in Serie A l'Ascoli nei campionati 1988-89 e 1989-90. Si è spento a Prato all'età di 81 anni lasciando un vuoto nel calcio italiano. Tante le piazze allenate dal "sergente di ferro", il soprannome col quale era solito essere definito per i suoi duri metodi di allenamento: su tutte Lecce, Cesena, Sampdoria, Inter, Torino, Fiorentina, Avellino, prima di chiudere dieci anni fa sulla panchina del Sestri Levante. L'Ascoli Picchio si stringe, co...leggi
18/09/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

"Il mio erede? Filippo Romagna". Bonucci loda il difensore di Fano

Giovane e di grande prospettiva Filippo Romagna (foto), difensore centrale di 20 anni, fanese, passato dalla Juventus al Cagliari. E nonostante non avesse ancora giocato un minuto tra Coppa Italia e campionato secondo Leonardo Bonucci il suo erede potrebbe essere proprio Romagna. Il nuovo centrale difensivo del Milan lo ha dichiarato oggi in conferenza stampa a Coverciano, dove è in ritiro con l'Italia per preparare la fondamentale sfida di sabato a Madrid con la Spagna valevole per le qualificazioni ai prossimi Mondiali di calcio. "Rugani, Caldara, Romagnoli sono bravi, e mi sbilancio anche su Romagna del Cagliari. Per caratteristiche mi assomiglia". Così si è espresso l'ex bianconero Bonucci, che il ventenne nativo di Fano lo conosce a fondo essendosi allenato spes...leggi
29/08/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Di Lorenzo e Addarii firmano il triplete della Samb Beach Soccer

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Dopo la Coppa Italia e la Supercoppa la Samb Beach Soccer ha conquistato anche lo Scudetto targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti battendo all'extra time il Catania per 8-7. Triplete per il club rivierasco che si aggiudica il 6° titolo negli ultimi 5 anni e il secondo scudetto dopo quello del 2014. I complimenti vanno, oltre a tutta la squadra, al mister Oliviero Di Lorenzo (foto sotto), tecnico di calcio a 11 da anni alla guida del Castignano (Prima categoria D) e al presidente Giancarlo Pasqualini. Per Di Lorenzo una gioia immensa: "Questa notte non è facile dormire - ha scritto su Fb subito dopo il triplete - non so perché sto piangendo! Ho il film delle tante battaglie di quest'anno nella mia mente, i volti dei miei giocatori nei momen...leggi
09/08/2017, La Redazione , IL PROTAGONISTA

<< precedente      successiva >>