ECCELLENZA. La Vigor allunga, colpaccio del Fabriano a Fossombrone
La vittoria per 3-0 della Vigor Senigallia per 3-0 contro l'Urbania può risultare decisiva per le sorti del campionato, perché permette ai vigorini di allungare in classifica a +4. L'inseguitrice Forsempronese è infatti stata costretta ad un duro stop casalingo per 2-0 contro il Fabriano Cerreto, che sembra aver beneficiato del cambio in panchina con l'arrivo di Giacometti.Dietro ai metaurensi si fanno strada Atletico Ascoli, Sangiustese e Atletico Azzurra Colli, tutte e tre le squadre trovano importanti successi esterni. Gli ascolani trovano nel secondo tempo i due gol vittoria a Porto Sant'Elpidio. I rossoblù di mister Nello Viti vincono in rimonta a Servigliano grazie ad una doppietta di Mauro Iori. La squadra di mister Amadio vince di misura ad Urbino, nel r...leggi19/12/2021, La Redazione , Slider
Pirozzi: "Non andrò alla Samb per l'incolumità della mia famiglia"
Attraveso i propri profili ufficiali sui social, il tecnico Sergio Pirozzi spiega le ragioni che hanno portato all'annullamento del matrimonio con la Sambenedettese."Nell’ultima settimana sono successe diverse cose, alcune gravi. Stavo per tornare ad allenare, che è la mia grande Passione. Dovevo allenare la Sambenedettese. Poi, però, a qualcuno, che pensa di rappresentare una tifoseria e una città questo non andava bene. E fino a qui fa parte del gioco e ci sono abituato. Quello che non posso accettare però è che quattro esaltati abbiano indirizzato minacce ai miei figli, alla mia famiglia, senza che nessuno, dico nessuno, deputato a farlo abbia speso una parola verso l'Uomo e la sua storia.Di che cosa mi si accusa? Di essere legato all’Ascol...leggi19/12/2021, La Redazione , Slider
Una vita per il Piazza. Fulvi: calciatore, capitano e oggi presidente
ASCOLI PICENO. Da questa stagione Giuseppe Fulvi (foto) è il presidente del Piazza Immacolata, squadra ascolana che partecipa al campionato di Seconda categoria, girone H. Tracciamo un profilo dell’uomo che ha vissuto prima la sua carriera sportiva ed ora quella dirigenziale, sempre nel sodalizio piceno che, possiamo dirlo senza remore, rappresenta un pezzo fondamentale della sua vita.
..."un guerriero senza trono e senza spada, con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro"… Il Piazza Immacolata nasce nel 1989 da un'idea di alcuni amici uniti dalla passione per calcio, dall'amore per il quartiere e dalla voglia di fare qualcosa di importante per il sociale. Giuseppe Fulvi, classe ‘78, entra a far parte di questa famiglia nel 1995, convinto di ...leggi16/12/2021, La Redazione , Slider
TERZA CATEGORIA: 3 imbattute ma il bunker è l'Usa Fermo 2021
Si pensa che in Terza categoria si giochi solo per divertimento. Sbagliato. Anche in Terza categoria, per ottenere risultati, serve organizzazione. Tra i sette gironi ci sono tre squadre che sono un esempio perchè dopo 10 giornate di campionato viaggiano ancora imbattute: Borgo Pace (girone A), Valle del Giano (C) e Usa Fermo 2021 (F). Tre bunker ma la meno perforata è la formazione fermana (vedi la rosa) con appena 5 reti subite. Il segreto ce lo racconta il tecnico Ismaele Concetti: "Prendiamo pochi gol perchè facciamo un pressing alto, centrocampisti e attaccanti concedono poco gioco alle formazioni avversarie. E poi abbiamo un portiere di categoria superiore come Luca Vallesi. Siamo un bel mix tra giovani e over e tutti remano dalla stessa parte". ...leggi14/12/2021, La Redazione , Slider
Bomber Bucchi è tornato: "La tripletta dedicata a tutto il Trodica"
Dopo un inizio di campionato sotto le aspettative, il Trodica sembra iniziare a trovare la giusta quadra in questo competitivo girone B di Promozione. Per la formazione di mister Martinelli la notizia più bella è quella di aver ritrovato il suo bomber, Andrea Bucchi, vero mattatore della vittoria di sabato scorso ad Ascoli Piceno contro il Monticelli. "La tripletta è frutto del lavoro di tutta la squadra che mi ha messo nelle condizioni di sbloccarmi - ci ha raccontato Bucchi -. Dopo un inizio di campionato travagliato ci voleva proprio e li ringrazio di cuore".
Per l'esperto centravanti non è la prima tripletta: "Fortunamente non è la prima in carriera, ma sicuramente non capita spesso quindi è una bella soddisfazione. Una dedica? Va a tutto l'am...leggi13/12/2021, La Redazione , Slider
ECCELLENZA. Rallentano le big, balzo in classifica dell'Urbania
La 14^ giornata di Eccellenza si apre con il rinvio di Biagio Nazzaro-Marina, per via di casi di covid e numerose quarantene tra la squadra ospite. Rallentano le prime due della classifica: la Vigor Senigallia non va oltre lo 0-0 sul campo del Valdichienti Ponte, la Forsempronese invece trova il pari nei minuti finali in casa della Sangiustese. Vittoria pesantissima dell'Urbania, la rete di Fraternali a pochi minuti dal 90' contro il Porto Sant'Elpidio consente ai durantini di salire in zona play-off. A favorire il balzo in classifica dell'Urbania è anche il pareggio tra Atletico Ascoli e Montefano, 1-1 e quattro espulsioni con entrambe le squadre che hanno chiuso con 9 uomini. Alza la voce la Jesina che dopo un mese ritrova la vittoria, a farne le spese è l'Atletico Azzurra ...leggi12/12/2021, La Redazione , Slider
Panichi: "Basta violenza nel calcio. Arbitri? Faccio un appello"
La stagione sportiva è quasi al giro di boa. Grazie anche alle normative e ai protocolli anticovid l’attività del Comitato Regionale Marche prosegue il suo corso nonostante la pandemia. Ogni fine settimana ha regalato emozioni e piacevoli storie. Nei mesi scorsi però sono saliti alla ribalta anche alcuni episodi decisamente negativi. Mentre ci avviciniamo al Natale, a fare il punto della situazione è il presidente Ivo Panichi.
“In estate siamo ripartiti con un numero di società iscritte che ci ha reso felici, perché i timori alla vigilia della ripartenza erano presenti e importanti – afferma il presidente del Comitato Regionale -. Siamo altrettanto felici che l’attività stia andando avanti regolarmente nonostante il ...leggi09/12/2021, La Redazione , Slider
Tomassini: "Il valore della Monteluponese verrà fuori alla distanza"
E' alla prima stagione con la maglia della Monteluponese Lorenzo Tomassini (foto), già 7 gol in campionato, a segno con una tripletta nell'ultimo turno di campionato (Seconda categoria E) contro il Città di Civitanova. Non è la prima volta per Tomassini: tre stagioni fa segnò 3 gol in una gara con la maglia della Vigor Montecosaro a Trodica. "Questa tripletta la vorrei dedicare a tutti i dirigenti che lavorano dietro le quinte, che fino ad ora non ci stanno facendo mancare nulla e soprattutto non hanno mai fatto pressioni nonostante i risultati non siano allineati con le aspettative che avevamo ad inizio stagione".Tomassini è entrato nella mentalità vincente della Monteluponese."Il mio obiettivo è sempre migliorarmi ogni anno sotto tutt...leggi09/12/2021, La Redazione , Slider
"Terrone vattene". I tifosi del Fano insultano il presidente
Il Fano ieri è crollato sotto i colpi della Recanatese (0-3), settima sconfitta su 13 gare disputate, classifica che si fa pericolosa. La società fanese ha emesso un comunicato ufficiale nel quale si afferma che «il Presidente Mario Alessandro Russo è stato oggetto di insulti di discriminazione territoriale (cit. «terrone, vattene») da parte di alcuni tifosi della curva. Fermo restando che si è reso sempre disponibile al confronto e alle critiche costruttive, il Presidente non accetta nella maniera più assoluta che la sua figura possa essere oggetto di discriminazioni territoriali e pertanto è ferma convinzione di questa società, nell’ipotesi in cui dovessero ripetersi tali episodi, di prendere i dovuti provvedimenti ...leggi09/12/2021, La Redazione , Slider
La second life di D'Ascanio: "Alla Vigor grazie al mio amico Bertola"
La pandemia avrebbe potuto indurlo a smettere per sempre, invece no, a 35 anni ha deciso di rimboccarsi le maniche e ripartire più convinto che mai con la Vigor Macerata, formazione di Seconda categoria F. E a ben vedere le ultime presenze ha ritrovato anche un buon feeling col gol: doppietta da tre punti a Petriolo nell'ultimo turno, rete pesante qualche settimana fa nell'1-1 contro la capolista Borgo Mogliano. "Sicuramente la testa conta tanto - ci racconta Samuele D'Ascanio (foto) - quando ti poni degli obiettivi e li affronti con serietà, l'esperienza maturata ti aiuta a far bene anche se il fisico non è più quello di un ventenne".
Perchè la Vigor Macerata?"Sono arrivato alla Vigor Macerata grazie al carissimo amico Alessandro Bertola che in un perio...leggi07/12/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
