Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Malascorta promosso alla CAN di Serie D. Arriva Carlo Ridolfi

ANCONA. Arriva la promozione sul campo per il Responsabile Regionale Aia delle Marche, Gustavo Malascorta (foto) che dalla prossima stagione avrà un incarico all'interno del Commissione Interregionale. “Sono stati sette anni molto impegnativi – sottolinea al telefono in numero uno degli arbitri marchigiani – non sono mancate le difficoltà, ma grazie alla collaborazione di tutto l'ambiente le abbiamo sempre superate nel migliore dei modi. In questo arco di tempo abbiamo notevolmente ringiovanito la classe arbitrale regionale, non è stato facile far accettare a tutti questa scelta, ma nel lungo periodo diciamo che i fatti ci stanno dando ragione. Il risultato più gratificante con i tifosi e le società, è stato senza dubbio aver fa...leggi
04/07/2017, La Redazione , Slider

Accordo fatto: sarà una Sangiorgese griffata Ascoli Picchio!

PORTO SAN GIORGIO. La Sangiorgese programma la nuova stagione 2017-'18 di Promozione e proietta i suoi giovani nel futuro affiliandosi al club più prestigioso delle Marche. Se per la prima squadra sono iniziati i primi movimenti di mercato (confermati Bibini, Tidei, Gabaldi e Marcoaldi; arrivano Mangiola, Petruzzelli e Gentile), i responsabile "affari esteri" della Sangiorgese hanno raggiunto un importante accordo con l'Ascoli Picchio. Il responsabile del settore giovanile della Sangiorgese Matteo Marcaccio (nella foto) e Cetteo Di Mascio dell'Ascoli daranno vita ad una collaborazione strettissima per far crescere il vivaio nerazzurro in termini di formazione e didattica. Nel corso dell'anno la società di patron Frontoni organizzerà dei seminari con l'Ascoli e oss...leggi
04/07/2017, La Redazione , Slider

Orsolini e Compagnoni accendono il 5° Premio "Marcheingol". VERDETTI

E’ andato in archivio il 5° Premio "Marcheingol" che ieri sera (venerdì 30 giugno) ha visto oltre 400 appassionati gremire l’Hotel Cosmopolitan a Civitanova Marche. Tanta partecipazione e circa una ottantina di premiati tra allenatori e giocatori, dal pesarese all’ascolano, dei campionati di Seconda categoria fino alla Serie D, insomma, il meglio del calcio regionale. Tutti votati da addetti ai lavori delle proprie categorie: dirigenti, presidenti, allenatori o corrispondenti delle testate locali e questo accresce indubbiamente il valore del premio. Presenti, oltre al neo sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, le istituzioni regionali: Ivo Panichi per la Figc Marche, Gustavo Malascorta per il CRA Marche. Star della serata (a colpi di selfie...leggi
03/07/2017, La Redazione , Slider

Clamoroso alla Jrvs Ascoli: Stefano Morganti lascia la panchina!

ASCOLI PICENO. Si conclude in maniera inattesa il rapporto che durava da sei anni tra la Jrvs Ascoli e mister Stefano Morganti (foto). Nel comunicato ufficiale diramato dalla società, i motivi della separazione: "Con il presente comunicato la JRVS ASCOLI 1966 rende noto che mister Stefano Morganti ha rassegnato le dimissioni dalla conduzione tecnica della squadra. Nonostante i tentativi da parte della società, per il rientro da tale intento, la stessa ne prende atto con dispiacere e rammarico e nel contempo lo ringrazia per quanto da lui fatto nei sei anni trascorsi insieme, coronati dall'accesso nel campionato di Promozione, nella stagione appena conclusa. Al di là delle indubbie qualità tecniche Morganti, dotato di indiscutibili qualità morali ed uman...leggi
01/07/2017, La Redazione , Slider

Montalto e Montedinove insieme per la prima storica Promozione

MONTALTO DELLE MARCHE. E’ partita ufficialmente la stagione sportiva 2017-2018 per la società sportiva dilettantistica FC Montalto 1979 che dal prossimo anno disputerà, per la prima volta nella sua storia, il campionato di PROMOZIONE, avendo conquistato il pass nell’avvincente campionato di prima categoria appena concluso con il primo posto assoluto. Molte le iniziative in cantiere, ma andiamo in ordine: mercoledì 14 giugno si è tenuta, come da statuto, l’annuale assemblea straordinaria con all’ordine del giorno il rinnovo delle carche sociali. Confermatissimi i due presidenti uscenti, Luigino Mannocchi alla sua personale 18ma stagione e Luciano Volunni alla sua 12ma stagione. New entry di alta rilevanza per la società sistina...leggi
29/06/2017, La Redazione , Slider

La Vigor Senigallia alza bandiera bianca: stop ad una storia gloriosa

SENIGALLIA. Non sarà al via della prossima stagione di Promozione la Vigor Senigallia: notizia che era ampiamente nell’aria ma ora sono arrivate anche le parole del presidente Valentino Mandolini a confermare il tutto. «Sì, ci fermiamo - ammette il presidente sulle colonne del Corriere Adriatico di oggi - andare avanti non si poteva più. Ho lavorato per una sinergia fra le squadre senigalliesi, stimolando un’intesa a tre che si è rivelata impraticabile. Alla fine il Marzocca proseguirà autonomamente, con un nuovo mister. Con l’Fc Senigallia il dialogo è invece proseguito anche se non è possibile dar luogo a una intesa formale, la Vigor ha impegni pregressi e un accordo su quel fronte non è praticabile&raqu...leggi
29/06/2017, La Redazione , Slider

LA STORIA. Il ritorno di Mario Di Camillo: "Dalla Cina a una panchina"

PORTO SAN GIORGIO. Lombardo di origini, marchigiano per scelta lavorativa e amante dal calcio per passione. Si rimette in gioco dopo 31 anni dal suo arrivo in terra marchigiana Mario Di Camillo (foto), già protagonista nel calcio bergamasco alla guida di Caravaggio e Rivoltana. Di stanza a Porto San Giorgio in quegli anni vive esperienze importanti alla guida di società gloriose come Montegiorgese in Promozione ma anche Paludi, Capodarchese, Settempeda e Torrese con alcuni campionati vinti di Prima e Seconda categoria. Non mancano esperienze da direttore sportive nella sua Porto San Giorgio e anche nel vicino Abruzzo. Nel mezzo anche l’attività di talent scout per il Foggia di Pecchia e un lavoro che lo porta a viaggiare moltissimo dalla Russia all’est...leggi
28/06/2017, La Redazione , Slider

Fenucci: "Salvarsi e divertire, gli obiettivi del Fabriano Cerreto"

CERRETO D’ESI. Da qualche ora è arrivata l’ufficialità che avevamo anche anticipato, seguendo le indicazioni provenienti dal mercato: sarà Gianluca Fenucci (foto) a guidare in D il Fabriano Cerreto. Il tecnico, chiaravallese doc, è pronto a tornare in quella D lasciata anzitempo alcuni anni fa durante l’esperienza con la Fermana. “Ringrazio sicuramente il patron Porcarelli, il presidente Guidarelli, il ds Gubinelli e tutti i dirigenti del Fabriano Cerreto – afferma il tecnico – e grazie in particolare, non sono parole di circostanza, ai colleghi Simone Pazzaglia e Nicola Spuri Forotti che hanno coronato il traguardo della D e che io dovrò cercare di difendere. Un grazie a Montegiorgio che nelle ultime due stagioni mi ha...leggi
28/06/2017, La Redazione , Slider

LAPEDONA festeggia i primi 30 anni. I ricordi del Presidente Mecozzi

LAPEDONA. Correva l’anno 1987. Ancora niente internet né telefoni cellulari. Sotto l’ombrellone si ballava con “La bamba” e “La isla bonita” anche se il vero tormentone fu “Boys” di Sabrina Salerno. Al cinema si ammirava “L’ultimo imperatore” di Bertolucci. Nove Oscar ed altrettanti David di Donatello per il colossal mondiale del regista emiliano. Nel calcio Roberto Baggio debuttava in serie A, Pietro Paolo Virdis vinceva la classifica cannonieri e Maradona regalava al Napoli il primo scudetto della storia partenopea. Storica anche l’estate lapedonese, in cui dalle ceneri della Us Tre Torri, nacque l’As Lapedona. “In realtà – rivela il presidente Mario Mecozzi (foto sotto) – gi&agr...leggi
27/06/2017, La Redazione , Slider

Giancarlo Arriva replica al Sindaco: "Non accetto la denigrazione!"

LORO PICENO. In merito agli articoli apparsi sulla stampa nei giorni scorsi, riceviamo e pubblichiamo alcune precisazioni dell'ex presidente della Lorese Giancarlo Arriva (foto). "Avrei preferito non rispondere alle dichiarazioni del 15/06/17 rilasciate dal Sindaco Ilenia Catalini al Resto del Carlino, ma non posso tacere leggendo certe falsità sul mio conto. Ci si può confrontare su tutto, contributi economici (pochi o tanti che siano), “vicinanza del Comune” alla Lorese, come ha dichiarato il Sindaco, ma farmi additare come se io avessi preteso la tribuna a discapito degli sfollati e addirittura dovermi salvare la faccia per un mio interesse personale, questo non posso accettarlo e la considero una vera e propria denigrazione. La “polemica della tribuna&...leggi
27/06/2017, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>