Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Properzi: "La mia Corva, uno straordinario gruppo multietnico"

PORTO SANT’ELPIDIO. Si è concluso come meglio non si poteva il campionato della Corva Calcio che ha vinto nettamente il girone G della Terza categoria, guadagnandosi il diritto di disputare il prossimo torneo di Seconda. Tra gli artefici principali dell’eccellente stagione va ricordato senz’altro l’allenatore Paolo Properzi (foto), che ha guidato sapientemente la squadra fino al traguardo finale. Innanzitutto mister che campionato è stato quello appena concluso?“A mio giudizio di altissimo livello per la categoria, nella mia lunga esperienza prima di calciatore ed ora di allenatore, raramente mi era capitato di partecipare ad un campionato con tante squadre così forti e soprattutto attrezzate per competere ad alto livello”. Venivat...leggi
20/05/2017, La Redazione , Slider

FIGC Marche, campo e sede nel caos: lavori in ritardo e bando deserto

"Al via alla riqualificazione del campo da calcio della FIGC della Baraccola". Questo il titolo di varie testate a febbraio del 2015. Ma il bando, che prevede un appalto di concessione e gestione, è andato deserto tre volte. Come riporta il Corriere Adriatico (a firma di Stefano Rispoli), problemi sono sorti anche per l’edificio di via Schiavoni, che ospita gli uffici della Federcalcio regionale che richiedeva un intervento urgente di manutenzione straordinaria. I lavori - si legge sul Corriere - sono stati aggiudicati e sono cominciati, dopo un lungo tira e molla tra Figc e Comune (che ha in concessione gratuita l’impianto fino al 2029) su chi dovesse accollarsi i costi. Alla fine la Figc ha accettato di metter mano all’impianto e ad...leggi
19/05/2017, La Redazione , Slider

La maglia n°5 e il Sirolo nel cuore: a 41 anni Rivellini dice stop!

SIROLO. "Quando ho iniziato a giocare a calcio il mio sogno era indossare la maglia numero 5 della prima squadra del mio paese allenandomi sempre con serietà e tenacia, negli anni sono riuscito ad indossarla". Il capitano Marco Rivellini (foto), proprio con la Nuova Sirolese, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo. Classe 1975, difensore, fisico statuario, ha detto stop dopo una carriera di grandi soddisfazioni. Su di lui si basano le fortune dei cicli vincenti non solo della Sirolese, dove è cresciuto calcisticamente e non solo, ma anche del San Biagio, dove è stato per tanti anni capitano indimenticato. Aveva iniziato da ragazzino alla Sirolese come portiere "però mi annoiavo e giocavo poco – ha raccontato al Corriere Adriatico - co...leggi
18/05/2017, La Redazione , Slider

Omar Manuelli e la 'remuntada' Pergolese: "Decisivi gli under"

PERGOLA. Una salvezza che ad un certo punto della stagione sembrava una chimera e che invece è arrivata proprio sul filo di lana, senza passare dai playout, grazie ad un rush finale impressionante. Una Pergolese che non ha mai mollato quella di Omar Manuelli, tecnico fanese di lungo corso con una grande esperienza nel settore giovanile: “Sono alla ventiduesima stagione da allenatore – sottolinea – tra giovanili e prima squadra. Diciamo che ho iniziato molto presto”. Qualcuno ha definito la salvezza della squadra rossoblù un piccolo miracolo, altri hanno anche parlato di alcuni “voti” fatti nello spogliatoio ma Manuelli preferisce un’altra definizione: “Miracolo? Superstizione? Nessuno dei due. Credo solo nel lavoro, allenarsi be...leggi
18/05/2017, La Redazione , Slider

Mario Luzi: la "Giovane Saracinesca" del Ciabbino

ASCOLI PICENO. Tra le tante belle sorprese che ha proposto il campionato di Promozione B, ci piace segnalare la grande stagione di un “Under” nel delicato ruolo di portiere. Il suo nome è Mario Luzi (foto) ed è il titolare della maglia numero 1 del Ciabbino, formazione picena, classificatasi al secondo posto con 52 punti, dietro al P.S. Elpidio promosso in Eccellenza. Trenta le partite disputate dal ragazzo (praticamente l’intero torneo) nella “regular season” più una in Coppa; soltanto 24 i gol subiti che decretano quella del Ciabbino la terza miglior difesa del campionato, dopo Trodica (15) e P.S.Elpidio (18). Molto forte tra i pali, piuttosto sicuro nelle uscite, il suo punto di riferimento è Emiliano Viviano portiere della ...leggi
17/05/2017, La Redazione , Slider

La favola del Visso: vola in Seconda ma ora "chiede" un campo sportivo

VISSO. Una favola da libro Cuore quella del Visso, centro dell'alto maceratese colpito duramente dal terremoto, promosso in Seconda categoria dopo aver vinto il girone F di Terza categoria (vedi la classifica) con una giornata di anticipo. Una squadra letteralmente "spazzata" via dal sisma (ragazzi emigrati sulla costa o in Umbria) e costretta ad allenarsi in condizioni disperate. Per non dire del campo sportivo, che non c'è più: sul terreno di gioco verranno costruite le casette di legno. A Visso altri spazi idonei non c'erano, non c'è stata scelta. E ora la squadra si troverà in Seconda categoria ma senza un campo su cui giocare. Il Visso, dopo il terremoto, è stato costretto a giocare le partite casalinghe prima a Porto Sant'Elpidio, poi al c...leggi
17/05/2017, La Redazione , Slider

Ermanno Carassai spara a zero sul Tolentino!

Il suo nome sta già circolando per un paio di panchine di Promozione, lui non si sbottona ma intanto mister Ermanno Carassai (foto) critica la dirigenza del Tolentino per la stagione di Eccellenza appena terminata. “I cremisi sono stati una grande delusione - tuona - ero sicuro che avrebbero centrato i playoff, come terza, invece sbagliando le ultime 2 partite hanno compromesso tutto. Mi dispiace tantissimo perché essendo di Tolentino sono stato sempre tifoso cremisi, sin dai tempi di Losego, Catasta, Piloni, Tiberi, Mercorelli quando da piccolo andavo a tifare allo stadio. A mio avviso vedere il Tolentino partecipare al campionato d’Eccellenza è triste! Il problema non è di ordine tecnico: difatti a mio avviso Paolo Passarini e Stefano Ser...leggi
16/05/2017, La Redazione , Slider

A 16, 18 o 20? COME SARA' L'ECCELLENZA 2017-'18. TUTTE LE IPOTESI...

Sarà a 16, a 18 oppure addirittura a 20? Come ormai da tradizione in questo periodo, per il campionato di Eccellenza iniziano i conti da fare in vista della prossima stagione, sul numero delle partecipanti. L’Eccellenza è si il campionato più alto in grado per quanto riguarda il dilettantismo regionale, ma soffre inevitabilmente di una instabilità congenita dovuta alla variabilità dei proprio numeri nelle partecipanti. Questo deriva innanzitutto da ciò che accade in Serie D con le squadre della nostra regione ma non solo. Spesso è stato, non è escluso che possa esserlo anche in questa stagione, il rifugio peccatorum delle nostre nobili corregionali incappate in vari fallimenti come ad esempio la Samb, la Civitanovese o la stessa...leggi
16/05/2017, La Redazione , Slider

E' la stella del Tolentino Juniores: Nicolò Rozzi in Nazionale U17!

TOLENTINO. Il giovane centrocampista cremisi Nicolò Rozzi (anno di nascita 2000) è stato convocato con la Rappresentativa Nazionale Under 17 per il raduno a Pomezia dal 15 al 17 maggio 2017. Nonostante la giovanissima età, nella stagione appena conclusa Rozzi ha disputato ben 16 gare (3 di Coppa Italia) con la prima squadra che milita nel campionato di Eccellenza. Sabato scorso nella prima partita valida per i sedicesimi di finale valevoli per il campionato Juniores (LEGGI LA CRONACA), Nicolò Rozzi è stato tra i migliori in campo ed ha trascinato i suoi compagni nella vittoria per 4-1 contro la formazione molisana del Sesto Campano. A seguire Nicolò Rozzi c’erano osservatori del Bologna e del Frosinone....leggi
16/05/2017, La Redazione , Slider

IL FENOMENO. Giovanni Polito: marchigiano il bomber dell'U15 Lega Pro!

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Nel corso della stagione che ormai volge al termine, nel Campionato Nazionale Under 15 di Lega Pro, si è segnalato un ragazzo molto promettente che ha vestito la maglia della Sambenedettese. Parliamo di Polito Giovanni Pio (foto), attaccante rossoblu nato nel 2002. Il ragazzo ha mosso i primi passi nel sempre prolifico Settore Giovanile del Porto d'Ascoli, sotto la guida tecnica di mister Pino Panetta che spesso lo ha fatto giocare anche nella categoria superiore. Da quest'anno l'approdo ad una società blasonata come la Sambenedettese calcio, in un campionato importante come l'Under 15 nazionale. Polito si è messo in evidenza già durante la preparazione e nei primi tornei estivi, ma si è distinto particolarmente nel corso del...leggi
15/05/2017, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>