Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Il Vismara dei record può festeggiare: è Seconda categoria!

Il Vismara di mister Ruggeri festeggia la promozione diretta in Seconda categoria strapazzando anche il Mombaroccio, anche se per la cronaca, la partita veniva sospesa al 24’ del 2° tempo per un'aggressione al direttore di gara da parte del giocatore Michele Palmucci del Mombaroccio dopo che era stato espulso mentre il risultato era sul 5-1. La giustizia sportiva conferma la perdita della gara al Mombaroccio e con conseguente squalifica del medesimo giocatore fino al 30.09.2017. Il Vismara si conferma rullo compressore con all’attivo ben 21 reti nelle ultime quattro partite e con appena 9 reti al passivo dall’inizio del campionato e di questo ne ha molto merito il portiere Marco Giorgi, di provata esperienza in categorie superiori e vero baluardo difensivo. I pesare...leggi
06/04/2017, La Redazione , Slider

"Grazie Macerata ma resto a Matelica: lavoriamo già per la D futura"

MATELICA. Ringrazia l’interesse della Maceratese ma resta a Matelica. E’ la sintesi del pensiero di Mauro Canil (foto), espresso nella giornata di ieri: “Ringrazio i tifosi matelicesi per l’affetto – sono parole del presidente biancorosso al Corriere Adriatico – e devo dire che mi hanno anche spiazzato. Matelica non deve temere assolutamente niente perché da qui non me ne vado. Abbiamo riunito il consiglio direttivo iniziando già a pianificare la prossima stagione, con la squadra in Serie D e un lavoro sempre più mirato al settore giovanile”. Canil non lascia il suo piccolo gioiello ma rilancia, rinfrancato anche dagli ultimi risultati e dall’entusiasmo che ha rivisto nella squadra: “Sono stato al campo, mi sono s...leggi
06/04/2017, La Redazione , Slider

Orgoglio Montegranaro: obiettivo salvezza e una squadra veregrense doc

MONTEGRANARO. Dopo l'addio della Folgore Veregra dal campo "La Croce" è diventata la squadra più importante della città. Il Montegranaro, partito in sordina, sta trovando una sua dimensione in Prima categoria (girone D) e cerca di conquistare una salvezza che sarebbe fondamentale per tutto l'ambiente. Il gruppo, a parte qualche giocatore, è quello nato e cresciuto in Terza categoria, l'intento della società è portare avanti un progetto con tutti ragazzi di Montegranaro. In chiave salvezza è stata importante la vittoria di sabato in casa della Grottese che permette ai veregrensi di agguantare la Cuprense al quint'ultimo posto della graduatoria. Con il mister Marco Vecchiola (foto) facciamo il punto sul campionato: “Veniamo da un ris...leggi
06/04/2017, La Redazione , Slider

NOI DILETTANTI con Antonio Aloisi e Sergio De Marco. Guarda il VIDEO

Quarta puntata stagionale di NOI DILETTANTI con due protagonisti del campionato di Promozione B e Prima categoria D: Antonio Aloisi, tecnico del Ciabbino, e Sergio De Marco, difensore e capitano della Jrvs Ascoli. Location sede ufficiale dell'ASD Ciabbino, nella frazione Case di Coccia, a Folignano (AP). Alla conduzione Giuliano Santucci. IL VIDEO ...leggi
05/04/2017, La Redazione , Slider

IL RITORNO AMARCORD. Fabio Roscioli, sfida da ex alla Futura 96

MONTECOSARO. I corsi e ricorsi storici sono sempre applicabili al mondo del calcio e quello dilettantistico non fa certo eccezione. Ci si rincontra sempre, sul campo come nella vita. Domenica prossima tutto questo tochherà a Fabio Roscioli (foto), tecnico del Montecosaro, che torna da avversario a Capodarco di Fermo contro la Futura 96 che ha allenato nelle ultime tre stagioni. Un allenatore che torna da ex? Nulla di nuovo. Ma c’è molto di più. Ora Fabio Roscioli allena il Montecosaro, squadra che soffiò ai calci di rigore due anni fa l’accesso diretto al campionato di Promozione (spareggio giocato a Porto Sant’Elpidio) proprio alla sua Futura 96, poi salita lo stesso grazie al ripescaggio. Intrecci infiniti in una vita calcistica “da med...leggi
05/04/2017, La Redazione , Slider

ELDENSE, Morettini: "Io estraneo ai fatti: qui per trovare fiducia"

Il caos generato dalla presunta combine relativa al 12-0 tra Barça B ed Eldense (gara valida per il Grupo III della Segunda B spagnola, la nostra Lega Pro), non accenna a terminare. La polizia spagnola ha interrogato una decina di persone operando 4 fermi. Tre delle persone che sono rimaste in commissariato sono italiane. Il primo è stato Filippo Vito Di Pierro, uno degli allenatori della squadra di Elda, la cittadina in provincia di Alicante. Di Pierro, un passato a Melfi e al Gladiator, terzo tecnico della tribolata stagione della squadra spagnola, non era il titolare della panchina dell’Eldense perché sprovvisto della necessaria licenza, al suo posto figurava Fran Ruiz, anch'egli fermato. Il secondo è stato Nobile Capuani, marchigiano di San Bened...leggi
05/04/2017, La Redazione , Slider

Le Lupacchiotte del Monturano Campiglione volano: pronte al salto in B

MONTE URANO. E’ iniziata a settembre questa nuova avventura per la società del Monturano Campiglione, che ha raccolto il testimone dalla città di Porto Sant'Elpidio. Come ogni nuova esperienza è iniziata con entusiasmo e timore. Timore perchè questa società è la prima volta che si confronta con la realtà del calcio femminile e subito da affrontare ci sono situazioni difficili. Dal campionato fuori regione per la mancanza di squadre marchigiane (per questo la squadra è stata iscritta al campionato di serie C della regione Umbria), alla lotta per riuscire a coinvolgere sempre nuove ragazze disposte a mettersi in gioco. L’altra faccia della medaglia vede aumentare l'entusiasmo, per chi conosce l'ambiente e ne fa parte, di ...leggi
04/04/2017, La Redazione , Slider

IL FATTO. Un ex Folgore nel 12-0 tra Barca e Eldense: gara combinata?

Basta aprire oggi un qualsiasi social network o un sito che si occupa di calcio e l’argomento del giorno è il 12-0 rifilato dalla squadra del Barcellona B all’Eldense (nella foto): entrambe militano nel campionato spagnolo di Seconda Divisione B. Di certo ha fatto scalpore il punteggio finale, pesantissimo, che inizialmente ha messo in discussione anche se fosse morale o meno ad un certo punto fermarsi o continuare ad infierire: insomma, il solito discorso sulla sportività. Le notizie del giorno dopo parlano invece di alcuni giocatori dell’Eldense fermati oltre all’allenatore: per questi l’accusa è di presunta combine. Diciamolo subito, l’Eldense è un club che non naviga in ottime acque di classifica e non solo. In campo contr...leggi
04/04/2017, La Redazione , Slider

Esanatoglia: sì agli errori arbitrali, no alla premeditazione! VIDEO

ESANATOGLIA. "L' A.s.d. Esanatoglia - si legge nel comunicato - dopo l'ennesimo arbitraggio sfavorevole della stagione si vede costretta a sottolineare la vergognosa direzione di gara del Sig. Serpilli della sezione di Ancona che contro il Sarnano ha arbitrato a senso unico. Questa società da sempre ha accettato con serenità gli errori arbitrali ma la premeditazione é impossibile da accettare. Due sono stati i rigori negati, uno il fallo di mano netto con la giustificazione dell'arbitro che il giocatore non andava verso la palla (smentito chiaramente dal video), l'altro tramutato in punizione a due in area. La ciliegina sulla torta sono stati i 3 minuti di recupero dati ma finito dopo 2 e 15 secondi. L' A.s.d. Esanatoglia è partita senza nessuna partic...leggi
03/04/2017, La Redazione , Slider

Il "profeta" Ferrante regala un pezzo di Lega Pro alla Fermana!

FERMO. E' l'anno delle storie particolari, succede sempre all'interno di un cammino spettacolare come quello della Fermana. Stavolta la ribalta tocca ad Edoardo Ferrante, protagonista ieri con il gol da tre punti contro la Vis Pesaro. Abruzzese doc, classe 1991, "Ferro" (come lo chiamano i compagni) arriva da due anni complicati, giusto per usare un eufemismo, al Giulianova. Due anni fa la retrocessione in Eccellenza, il ripescaggio e poi ancora retrocessione. In estate però qualcosa è nettamente cambiato. "Beh, diciamo che è cambiato il mondo. Dodici mesi fa retrocedevo in Eccellenza, ora siamo qui a giocarci un qualcosa di incredibile: con tanto di gol. Sono emozioni uniche". Mai una parola fuori posto da parte sua, tra i più esuberanti del gruppo gia...leggi
03/04/2017, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>