Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Folgore Veregra: la D a Montegranaro è realtà. Subito un triplo colpo!

MONTEGRANARO. Una nuova denominazione e una nuova sede per il primo passo in un campionato di livello nazionale come quello della Serie D. E’ pronta  apartire l’avventura della Folgore Veregra, denominazione scaturita dalla fusione tra la Folgore Falerone Montegranaro (nella foto la festa dopo la storica promozione in D) e la Veregra, squadra del comune calzaturiero che ha affrontato fino allo scorso anno il campionato di Terza categoria. Un cambio necessario per l’iscrizione in D che ha avuto come diretta conseguenza lo spostamento della sede sociale presso il comunale "La Croce" di Montegranaro. Sarà proprio questo, non ci sono più dubbi, il teatro dei match casalinghi della squadra gialloblù: ieri il sopralluogo dei tecnici federali e i l...leggi
15/07/2015, , Slider

La Samb a De Patre: "Per questa squadra ho detto no alla Lega Pro"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Ottavio Palladini non sarà il prossimo allenatore della Sambenedettese. L'ex rossoblù ha deciso di non accettare la proposta del presidente Moneti e tornare sulla panchina che lo aveva visto protagonista due stagioni fa. La dirigenza ha quindi virato su un altro ex rossoblu, Tiziano De Patre (foto), 48 anni di Notaresco, ex tecnico del Chieti e calciatore della Samb nel biennio '92-'94 in C1. "La Samb era la società che volevo - le prime parole di De Patre - per questa squadra ho detto no a formazioni di Lega Pro. Il mio allenatore di riferimento? Giampiero Ventura, oggi al Torino, con cui ho lavorato per quattro stagioni vincendo due campionati". Domani De Patre arriverà a San Benedetto del Tronto per firmare il contratto e fare il ...leggi
14/07/2015, La Redazione , Slider

L'Ostra saluta: niente Seconda categoria. Sarà solo settore giovanile

OSTRA. Con una nota ufficiale emessa poche ore fa è arrivata la triste conferma: l’Ostra Calcio non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda categoria. Ecco la nota ufficiale della società."Oggi è un giorno molto triste. Con grande rammarico e dispiacere ci vediamo costretti a comunicare l'interruzione di una storia meravigliosa, lunga 47 anni. Dalla Bodiese del 1968/'69 all'Ostra 2014/15, il movimento calcistico cittadino è stato sempre rappresentato da una sua Prima Squadra. Non sarà così nella prossima stagione, quando i colori gialloblu saranno vestiti da sole formazioni di settore giovanile. Alla base della scelta del direttivo societario, tanto dolorosa quanto ormai inevitabile, ci sono le enormi diff...leggi
14/07/2015, La Redazione , Slider

Entusiasmo alle stelle alla presentazione del rinnovato Portorecanati

PORTO RECANATI. Presentazione ufficiale del Portorecanati, venerdi scorso al Monaldi, clima di entusiasmo e grande fiducia, come ha sottolineato il numero uno del club Fausto Pigini nel suo breve, ma qualificato intervento. Presentazione ufficiale di vecchi e nuovi con la conferma, attesissima, di Martin Garcia che sembrava dovesse lasciare la casacca arancione. E’ stata l’occasione per conoscere i volti nuovi che formeranno l’organico di una stagione che bussa alle porte e che vedrà il Portorecanati impegnato nel campionato di Promozione. Sarà la stagione del rilancio? Lo sperano in molti in riva all’Adriatico. Tanti i nuovi che al momento della presentazione hanno ricevuto l’applauso dei tifosi, convinti della saggezza delle scelte, cominciando...leggi
13/07/2015, , Slider

Dalle giovanili alla Serie D: Zaini - Folgore, la grande occasione

FALERONE-MONTEGRANARO. Ha iniziato allenando le formazioni giovanili di Sambenedettese e Ascoli, ha collaborato col Parma, nel 2008 eccolo in panchina in Prima categoria al timone dell'Avis Ripatransone. Poi la Promozione con la Cuprense e l'Eccellenza con Grottammare e Tolentino. Ora, a 49 anni, arriva la grande occasione di una panchina della quarta serie nazionale: Luigi Zaini (foto) riparte dalla Folgore Veregra, neo promossa in Serie D. "Ringrazio il presidente onorario Luciano Bartolini e il direttroe sportivo Claudio Cicchi che mi hanno voluto - ha detto il tecnico di Grottammare - questa chance mi ripaga di tanti sacrifici passati. Non ho timori nell'affrontare questo nuovo campionato, la squadra dovrà correre il doppio delle altre, punterò sul senso di sacrificio ...leggi
13/07/2015, , Slider

Tolentino: presentata l'attività della "cantera" cremisi

TOLENTINO. Giovanni Migliorelli, Stefano Serangeli ed Ivo Pagliari (nella foto insieme al presidente Mazzocchetti): questa la “triade” che guiderà il settore giovanile dell’U. S. Tolentino 1919 per la stagione 2015/2016. I tre responsabili del vivaio sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Gestiranno, in base al loro ruolo, l’attività della “cantera” crèmisi. Migliorelli sarà responsabile tecnico, Pagliari si occuperà dell’aspetto motorio e Serangeli penserà alla logistica e all’organizzazione. I tre sono accomunati da un comun denominatore: il direttore generale Roberto Chiavari, che ha puntato tutto sulle loro capacità e competenze. L’attenzione del soda...leggi
13/07/2015, La Redazione , Slider

Il quinto colpo fa felice Jaconi: Cremona nuovo bomber della Fermana!

FERMO. La Fermana inizia con il botto la settimana che porta all’inizio del raduno estivo, portando a casa il nome del nuovo bomber. Si tratta di Luca Cremona (foto), classe 1985, attaccante dalle grandi qualità, va infatti a rafforzare ulteriormente il reparto avanzato gialloblù, già puntellato nei giorni scorsi con gli arrivi di Degano e Tascini. Cremona è il quinto colpo della società gialloblu dopo gli arrivi di Marco Comotto (d, Recanatese), Francesco Ferrini (c, '85, Civitanovese), Alessandro Tascini (a, '92, Todi) e Daniele Degano (a, 82' Civitanovese). Cremona è il classico attaccante-boa, nell’ultima stagione ha vestito la casacca del San Nicolò (collezionando 8 presenze), prima di passare a dicembre al Termoli, dove ...leggi
13/07/2015, La Redazione , Slider

Hurrà Folgore e Civitanovese, c'è l'iscrizione alla Serie D 2015-'16!

Folgore Veregra e Civitanovese, iscrizione ok. Stamattina a Roma sia Luciano Bartolini per la Folgore che il legale Perrone per la Civitanovese hanno formalizzato l'iscrizione alla prossima stagione di Serie D. QUI FALERONE. La Folgore è nella storia. Espletando tutti gli adempimenti burocratici necessari alle nuove procedure federali, la società del Presidente Onorario Luciano Bartolini all’ultimo giorno utile si è regolarmente iscritta al prossimo campionato di Serie D, coronando il sogno iniziato il 19 Aprile scorso, con l’apoteosi sul campo del Tolentino. Sono trascorsi appena pochi mesi da quella data che ha sancito un confine ideale tra passato e futuro: giornate febbrili in cui si sono avvicendati incontri, speranze e delusioni, fino alle ultime or...leggi
10/07/2015, , Slider

Futuro Moglianese, la città tace. In arrivo un imprenditore da fuori?

MOGLIANO. Moglianese, dove eravamo rimasti? Lo scorso venerdì si è tenuta l'assemblea pubblica nella quale la dirigenza ha annunciato le proprie dimissioni e la volontà di non proseguire nella guida della società. Dunque, Prima categoria a rischio. "Se però nessuno si facesse avanti - ha precisato il presidente Floriano Lattanzi (foto) - siamo disponibili a proseguire nelle attività del settore giovanile".Ci sarebbero ampi margini per chi volesse subentrare, i dirigenti fanno sapere che si rimetterebbero in toto alla volontà del nuovo direttivo e si renderebbero disponibili sia a supportare totalmente o anche parzialmente (solo per il settore giovanile) la nuova società, come pure a uscire totalmente dalla società. Ad oggi per...leggi
10/07/2015, La Redazione , Slider

Un attaccante franco-algerino alla Recanatese? Lacheheb: "Arrivo..."

E' al mare nella "sua" Cecina dove vive ormai da dieci anni. Samir Lacheheb (foto), 27 anni, passaporto francese (è cresciuto a Parigi) con chiare origini algerine, è in attesa della "chiamata giusta", come lui stesso la definisce. "Mi sto meravigliando - dice a TOSCANAGOL.IT direttamente dalla spiaggia - che dopo una stagione del genere non mi siano arrivate proposte da squadre di Lega Pro e di serie D per vincere. Non dico dal punto di vista economico, ma almeno come prestigio di club del genere. Penso di aver fatto cose importanti a Montecatini e la mia ambizione sarebbe quella."Samir ha ripreso ad allenarsi: corsa, fisioterapia, palestra, per lui il calcio è una professione. "Mi sono arrivate proposte interessanti, non snobbo assolutamente nessuno, Chi mi ha chiam...leggi
09/07/2015, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>