Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Biagio Nazzaro, (ri)comincia l'era Lelli: "Un ambiente che stuzzica"

CHIARAVALLE. È iniziata l’era Lelli alla Biagio Nazzaro. O se preferite è ricominciata. Mercoledì sera è stato ufficialmente presentato il neo trainer rossoblu. Si tratta di un ritorno al passato per l’esperto tecnico anconetano, già sulla panchina rossoblu nel 2002-2003 in Promozione. Così dopo una sosta di due anni, mister Marco Lelli torna in panchina dopo l’esperienza con l’Ancona in serie D e ritorna ad assaporare l’Eccellenza dopo i trascorsi con il Piano San Lazzaro e l’Osimana. “Torno dopo tredici anni perché l’ambiente di Chiaravalle è quello che più stuzzica un allenatore – ha affermato il nuovo allenatore biagiotto - Trasmette entusiasmo e passione. Ebbi la fortun...leggi
28/05/2015, Matteo Valeri, Slider

Laurentina e Camerano confermano Moraschini e Montenovo

Arrivano da percorsi diversi, il primo salendo dalla Prima categoria e il secondo con una salvezza ottenuta in anticipo, ma entrambi saranno ai nastri di partenza della prossima Promozione A. E' nel segno della continuità la scelta fatta da Laurentina e Camerano. La squadra di San Lorenzo in Campo, dove l'eco della festa per il ritorno in Promozione è ancora forte (sabato alle 18 amichevole di beneficenza con la Pergolese), riparte da Henri Moraschini: con lui assai probabili le conferme degli elementi di maggiore esperienza come il portiere Gerbino, il difensore Montanari e l'attaccante Alessandro Cossa. Conferma anche per Luca Montenovo (foto) sulla panchina del Camerano dopo la salvezza ottenuta lo scorso anno. Qui non mancheranno novità per quanto rigu...leggi
28/05/2015, La Redazione , Slider

Guido Di Fabio torna a casa: "Martinsicuro una scelta di vita"

MARTINSICURO. Qui è iniziata la sua carriera di allenatore e qui torna dopo diverse stagioni da tecnico, con ottimi risultati nelle Marche. Guido Di Fabio (foto) ha deciso di ripartire da Martinsicuro, Eccellenza Abruzzo, dopo la stagione vissuta a metà lo scorso anno a Fermo prima dell’esonero e dell’arrivo in gialloblù di Osvaldo Jaconi. Un ultimo atto “marchigiano” non felice ma in precedenza il tecnico abruzzese aveva fatto benissimo a Macerata: prima il successo nel campionato di Eccellenza, poi i playoff di serie D raggiunti due anni fa e poi quelli dello scorso anno (con intermezzo di Massimiliano Favo). “Abito proprio a Martinsicuro – ammette il tecnico – non è una frase fatta ma ho fatto la classica scelta di vi...leggi
27/05/2015, La Redazione , Slider

Nessuna fusione Sangiorgese-Borgo Rosselli, la smentita di Frontoni

PORTO SAN GIORGIO. Riceviamo e pubblichiamo, dopo un nostro articolo, il comunicato stampa della Nuova Sangiorgese a firma di Gabriele Frontoni. “Non ho nessun impegno di lavoro in Toscana e chi mette in giro queste voci allena solo la propria fantasia. Sono legato da profondo affetto alla Sangiorgese, per la quale gli obiettivi sono sempre ambiziosi, visto che stiamo per ufficializzare l’ingresso in società di altri soci, come sponsor, per allargare la base societaria.L’unico contatto con la Borgo Rosselli è stato l’accordo che abbiamo siglato con il presidente Carlo Funari, riguardo alla proposta di riqualificazione del cosiddetto campo vecchio di Porto San Giorgio. Non è un mistero che la volontà mia, del presidente Vitali Rosati...leggi
27/05/2015, La Redazione , Slider

Armini: "Ce la farò per settembre, il Piane deciso ad aspettarmi"

PIANE DI FALERONE. Verrà ricordata a lungo questa stagione in casa del team del presidente Andrea Isidori. Prima il duello per tutta la stagione con il Montalto, poi un playoff contro un ottimo Valtesino, quindi il grande urlo liberatorio per salutare la prima volta in assoluto della giovane compagine faleronese in Prima categoria. Nel pieno della festa, a fine gara, l'incredibile incidente capitato al mister Paolo Armini (foto) che riportava la rottura dei tendini rotulei di entrambe le ginocchia. In una frazione di secondo si passava dalla gioia al dramma, ed invece di correre verso un ristorante, la meta di tutti diventava l'Ospedale di Fermo. A distanza di una ventina di giorni abbiamo sentito lo sfortunato Armini, per fare il punto sulla situazione. Prima di tutto, mister, c...leggi
27/05/2015, Giuliano Santucci, Slider

Castori e Melchiorri premiati nel Gran Galà dedicato alla Serie B

RIMINI. Due marchigiani nella Top 11 del campionato di Serie B. Altro importante riconoscimento per il calcio marchigiano in occasione dell'ottava edizione del Gran Galà Serie B andato in scena nei giorni scorsi a Rimini. Quasi inevitabile il riconoscimento al tecnico settempedano, grandissimo protagonista con il Carpi dei miracoli, approdato con largo anticipo in A con la nona promozione della sua carriera. Un riconoscimento non solo alla stagione in corso ma anche all'intera carriera di Fabrizio Castori. Le soddisfazioni per le Marche arrivano anche dal reparto avanzato con Federico Melchiorri "schierato" nella coppia d'attacco ideale con Mbagoku (anch'esso del Carpi): per lui 14 gol in campionato. Per l'attaccante maceratese una stagione straordinaria con il Pescara imprezio...leggi
27/05/2015, La Redazione , Slider

Il Castelfidardo perde pezzi: Sarnari lascia, Baleani si dimette

CASTELFIDARDO. Retrocessione per il Castelfidardo. E’ stato questo il verdetto del campo di Scoppito. Al termine dei 120’ di gioco il pareggio non ha fatto altro che condannare i biancoverdi ad un mesto ritorno in Eccellenza ed a salutare la serie D dopo nemmeno una stagione. Ovviamente c’è grande rammarico in casa biancoverde e la società ha finalmente interrotto un silenzio stampa durata quasi tre settimane. Adesso il Castello dovrà ripartire per una nuova stagione. In che categoria con certezza ancora non si sa. Sulla carta in Eccellenza ma le ultime vicende del calcio scommesse potrebbero aprire nuovi scenari. Sicuramente sarà un Castello orfano del presidente Costantino Sarnari ("Ho troppi impegni extracalcistici ma darò una mano a ...leggi
26/05/2015, Matteo Valeri, Slider

San Claudio, bentornato in Seconda: "Merito di un gruppo fantastico"

CORRIDONIA. 45 punti sui 48 disponibili. Non è ruolino di marcia fuori da ogni possibilità umana ma semplicemente il cammino del San Claudio nel corso del 2015 che ha portato la squadra di Corrridonia a far festa per il salto in Seconda categoria. Ben 15 successi sui 16 incontri disputati: numeri impressionanti, descritti con grande soddisfazione dal direttore sportivo Fernando Serafini dopo il successo nella doppia sfida di spareggio con il Morro D’Alba. “E’ un successo che ci riempie di soddisfazione ma si tratta di un lavoro biennale che parte proprio dalla retrocessione in Terza categoria”. Proprio la discesa due anni fa fu il trampolino per il ritorno che ora si è materializzato: “Una retrocessione in Terza porta con se sempre molti ...leggi
26/05/2015, La Redazione , Slider

PROVE DI FUSIONE Corridonia-Amatori e Sangiorgese-Borgo Rosselli

Dopo la fusione nell'ascolano tra le realtà Ciabbino e Piceno United (si ripartirà dalla Seconda categoria) altre due unioni potrebbero arrivare, una nel fermano e una nel maceratese. Il Borgo Rosselli, squadra di Porto San Giorgio retrocessa in Terza categoria, potrebbe fondersi con la Sangiorgese (Prima categoria) e dare vita ad una società forte e con un fiorente settore giovanile. Il presidente del club sangiorgese Frontoni per questioni lavorative sarà sempre più impegnato in Toscana e dunque lontano dalla sua creatura, da qui l'SOS lanciato dalla dirigenza nerazzurra e raccolto dal Borgo per proseguire l'attività. Le due società stanno parlando, si vedrà più avanti se il progetto potrà decollare. Altre due realt...leggi
26/05/2015, La Redazione , Slider

SERIE D. Matelica, panchina a Clementi. Civitanovese: sarà Promozione?

Il Monticelli vede la D, il Castelfidardo sprofonda in Eccellenza. E dunque, il prossimo campionato di Serie D (in chiave made in Marche) cambia volto. Vediamo il punto sulle panchine. La Fermana ha un nuovo presidente, Raoul Parlatoni, ma a meno di clamorose novità ripartirà dal tecnico Osvaldo Jaconi forse con pieni poteri di mercato in versione Ferguson. Ai saluti il ds Max Fanesi. L'addio di Francesco Bacci da Jesi è certo (ad ufficializzarlo lui stesso sui social), in tre per la panchina leoncella: Matteo Possanzini, Franco Gianangeli (ex Matelica) e Yuri Bugari (Castelfrettese). Civitanovese in pieno stallo: la società è ad un passo dal fallimento ma ci sarebbe un "piano B" per salvare il salvabile da parte dell'imprenditore Giuseppe Cerolini sost...leggi
26/05/2015, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>