Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Elp. Cascinare, quattro passi per la salvezza. Agostinelli ci crede

SANT’ELPIDIO A MARE. A 360 minuti dal termine della stagione le sorti dell’Elpidiense Cascinare sono ancora tutte da definire, con quattro autentici spareggi tutti da disputare. Non semplice il cammino dei ragazzi di Daniele Fanì, tecnico abruzzese subentrato in corso d’opera a Paolo Siroti: salvezza diretta al momento distante tre punti anche se la priorità è quella di conquistare il miglior piazzamento possibile, anche all’interno della griglia playout. Sabato si inizia con la sfida casalinga con l’Urbania, cui manca solo la matematica per festeggiare la salvezza (un solo punto per brindare). Che non sarà un cammino semplice ne è convinto il direttore sportivo Roberto Agostinelli (foto): "Di certo il calendario non ci assi...leggi
03/04/2014, Giuliano Santucci, Slider

Il Porto d'Ascoli fa bis: dopo il campionato ecco la Coppa Italia!

Per il secondo anno di fila il Porto d'Ascoli domina in campionato e in Coppa. L'anno scorso in Prima categoria, quest'anno in Promozione. Nella finalissima di Coppa Marche contro l'Atletico Alma (giocata stasera a Recanati) la formazione di mister Filippini vince 1-0 grazie al rigore di Cacciatori decretato dall'arbitro per un fallo di mano in area fanese. Sul finire di primo tempo l'Alma sciupa il pari sprecando un rigore (per un intervento di Cafini su Carsetti) con Giampaoli, Capriotti si supera. Porto d'Ascoli, alla fine: Coppa (in bacheca) e applausi! ARTICOLO PRECEDENTE Notte di Coppa Italia in Promozione. Stasera si conoscerà il nome della formazione che nell’albo d’oro succederà al Portorecanati di Possanzini, vincente lo scorso anno in quel di C...leggi
02/04/2014, La Redazione , Slider

De Martino: il Villa Musone, i gol e quello squillo dall'Eccellenza...

LORETO (VILLA MUSONE). L'anno scorso vinse il Premio "Marche In Gol" - la macchina organizzativa è già al lavoro per l'edizione 2014 - come miglior giocatore della Seconda categoria E, quest'anno comanda la classifica marcatori del campionato di Prima categoria B con 16 gol. Emanuel De Martino (foto), classe 1989, è il prezzo pregiato del Villa Musone, formazione che viaggia a metà classifica. "Se non perdevamo qualche punto a metà campionato, avremmo avuto la certezza o quasi dei playoff, ora è dura, ma ci proviamo". Nelle ultime due partite il Villa Musone sfiderà Vallesina e Fabriano Cerreto. "Sabato sarà una giornata decisiva: si decide molto, forse tutto". In estate il suo telefono ha squillato, ma è rimasto al Villa Mu...leggi
02/04/2014, La Redazione , Slider

Ancona, 6 punti per la Lega Pro. Cornacchini, c'è aria di record...

ANCONA. Bastano 6 punti all’Ancona per volare in Lega Pro. Altre due vittorie con Giulianova e Recanatese e anche la matematica si arrenderà al dominio dei dorici. La classifica, infatti, a 5 giornate dalla fine recita: Ancona 67 punti, Matelica 57, Termoli 56. Ma potrebbe essere già festa a Giulianova con una serie di concomitanze favorevoli: la squadra di Giovanni Cornacchini (foto) deve espugnare il "Fadini" (unico stadio del girone ancora inviolato) e sperare che il Matelica perda a Civitanova e il Termoli non batta la Vis Pesaro. Cornacchini intanto respira aria di record: in caso di vittoria a Giulianova ecco che per l'Ancona arriverebbe l'undicesimo successo fuori casa, un dato storico, a parte le 12 vittorie (su 19 partite) in Eccellenza nella stagione 2010-'...leggi
01/04/2014, La Redazione , Slider

Il Camerino lancia la figura dell'educatore. Intervista a Belardinelli

CAMERINO. L'allenatore delle giovanili ha un delicato doppio compito: formare atleti e formare ragazzi, curando anche i loro comportamenti fuori dal campo e facendo in modo che l'insegnamento di sport diventi anche un insegnamento di vita. La soluzione proposta dal settore giovanile del Camerino Calcio vede l'affiancamento di una figura, quella dell'educatore, che si occupa di focalizzare esclusivamente le dinamiche di gruppo, supportando gli allenatori nel compito formativo. La scelta della società è ricaduta su Francesco Belardinelli (foto), che ci racconta la sua esperienza con il Camerino Calcio. Com'è nata questa collaborazione?"Sono stato contattato dal Camerino Calcio tramite Fabio Micarelli, che mi ha informato della volontà da parte del settore gi...leggi
01/04/2014, La Redazione , Slider

"I soldi spesi per i giovani sono sempre soldi spesi bene"

CUPRA MARITTIMA. In occasione dell’inaugurazione del nuovo campo in sintetico ha parlato il presidente gialloblu Giovanni Pagliarini (foto), che – con il taglio del nastro, la scorsa domenica – ha messo a compimento un lavoro iniziato diversi anni fa, quando entrò nella società come dirigente del settore giovanile.Chi c’era sa in che situazione era il settore giovanile, in quel periodo (2009) - le parole del presidente - quando sono arrivato come dirigente la Juniores aveva due ragazzi e gli allievi non c’erano più. I giovani erano stati completamente abbandonati. Ho lavorato ai tempi, da dirigente, ho continuato da presidente. Questo impianto è l’ultimo tassello di un lavoro atto a rifondare un aspetto – quello del sett...leggi
01/04/2014, La Redazione , Slider

Dall'Eccellenza alla Serie D? Lo specialista è Max Fanesi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La prima festa lo scorso anno a Rieti, Coppa Italia di Eccellenza con la Fermana, la seconda sabato sera a Grottammare con la Samb: successo rossoblù e Serie D in tasca. Insomma, per Massimiliano Fanesi (foto) sta per arrivare la specializzazione in “salto di categoria” dall’Eccellenza alla D. Lui sorride al telefono, modesto ma assolutamente competente e i fatti lo dimostrano Max Fanesi, anche la D con la Samb: quanto è differente questo successo da quello di Rieti? “Due storie completamente diverse: lo scorso anno abbiamo dovuto attendere fine aprile, con la finalissima per poter brindare mentre qui, come giustamente detto da Arcipreti, il campionato era di fatto chiuso a dicembre con 11 punti di distacco”. A F...leggi
31/03/2014, Roberto Cruciani, Slider

Il Camerano vede la...Promozione. Montenovo: "Crediamoci"

CAMERANO. Due giornate al termine del campionato e giochi non ancora fatti nel girone B di Prima categoria, dove sono tre i punti che separano la capolista Camerano dall'irriducibile Collemarino. Abbiamo raggiunto Luca Montenovo (foto), giovane tecnico del Camerano, con il quale abbiamo fatto il punto della situazione. Montenovo, un vantaggio di tre punti, ma ancora possibili tante soluzioni. "Un campionato estremamente equilibrato in questa stagione, possiamo tranquillamente affermare che se per la vittoria finale siamo rimasti in due per l'accesso ai playoff sono una decina le squadre in corsa, questo la dice lunga sul valore del torneo". Nell'ultima di campionato nonostante il pari in casa con il Villa Musone, avete rafforzato la vostra posizione. "E' vero, risultato fondamental...leggi
31/03/2014, Giuliano Santucci, Slider

L'Urbania fa 12 e piazza il baby Lorenzo Lucciarini al Carpi!

URBANIA. Non la ferma più nessuno questa magica Urbania: 12 risultati utili di fila, la vittoria per 3-0 contro il Portorecanati come ciliegina sulla torta di una stagione fin qui fantastica. La classifica dice 44 punti, zona più che tranquillissima, subito a ridosso di big come Montegiorgio, Trodica, Folgore e Tolentino. "Con 12 punti di vantaggio la salvezza è a buon punto", è il commento del tecnico Antonio Ceccarini. Nell'ambiente durantino c'è entusiasmo oltre che per il bel campionato anche per la notizia del baby centrocampista Lorenzo Lucciarini (foto) - al debutto contro la formazione arancione di Possanzini - classe 1998, che nel prossimo anno giocherà nel Carpi (Serie B). Come a dire, il vivaio durantino è una garanzia di q...leggi
31/03/2014, La Redazione , Slider

Civitanovese e Jesina al veleno: nel mirino i giocatori e il...sistema

Hanno perso tutte e due in casa per 1-0, i rispettivi allenatori vogliono togliersi dei sassolini dalle scarpe. La Civitanovese ha perso col Celano, la Jesina s'è fatta superare dalla Maceratese. Partiamo dal tecnico dei rossoblu Leonardo Gabbanini (foto) che a fine partita ha strigliato i suoi giocatori: "Qualche giocatore non ha versato l'ultima goccia di sudore, qui invece c'è da lottare fino all'ultimo per evitare i playout. I nomi? Non li faccio". Poi una lamentela in stile Mazzarri: "Non ci hanno mai dato un rigore. Era netto, in un altro stadio l'avrebbero dato". Il mister dei leoncelli Francesco Bacci se la prende invece col...sistema: "In settimana prepariamo le partite undici contro undici...si è ripetuto quello che è successo all'andata, un rigo...leggi
31/03/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>