Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Cornacchini stoppa Marinelli: "Ancona in C? No, concetto sbagliato"

ANCONA. Non dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco. Non bisogna scomodare il Trap per ammettere che guai a cantar vittoria prima del dovuto. L'Ancona sta volando a mille in campionato ma da qui ad avere già il campionato in tasca ce ne passa. Ma i 4 punti di vantaggio sul Matelica non sembrano preoccupare più di tanto il patron dei biancorossi Andrea Marinelli che nei giorni scorsi ha tuonato: "Siamo pronti per la Serie C e l'Ancona vuole diventare un punto di riferimento per il calcio regionale". Ma c'è di più, Marinelli si è spinto oltre: "Siamo in C al 51%". Il tecnico Giovanni Cornacchini (foto) fa tutti gli scongiuri del caso! "Qui si sta già parlando di Serie C quando mancano ancora 13 partite da giocare - ci tiene a puntualizzar...leggi
05/02/2014, La Redazione , Slider

ESCLUSIVO. "Prima dell'Anconitana ero seguito da Peppino Meazza!"

Prima di approdare all'Anconitana fu addirittura nel mirino dell'Inter, seguito niente meno che da Peppino Meazza. E' uno dei retroscena della carriera di Maurizio Zandegu', che gli sportivi anconetani hanno poi ribattezzato zigo zago per le sue incredibili serpentine che mandavano in tilt le difese avversarie. A raccontarlo è lo stesso ex centroavanti, oggi sessantenne e ancora nel mondo del pallone come responsabile della scuola calcio del Villa Musone. "Prima di passare al'Ancona ero nell'ottica Inter - ha detto l'ex incubo delle difese avversarie degli anni '70 e '80 nel corso di una intervista esclusiva a "Radio Erre" - ero alle mie prime esperienze nella prima squadra del Lecco, dopo la trafila nel settore giovanile. Mi seguiva Peppino Meazza, che all'epoca era uno d...leggi
05/02/2014, La Redazione , Slider

Vis Pesaro, la vittoria più bella: lo stadio senza barriere è realtà

PESARO. Grande soddisfazione in casa della Vis Pesaro per il raggiungimento di un obiettivo storico: l'abbattimento delle barriere allo stadio "Tonino Benelli" di Pesaro. Il Ministero dell'Interno ha riconosciuto alla Città di Pesaro, alla comunità sportiva, alla Vis Pesaro con i suoi tifosi le ragioni di questo progetto a lungo perseguito. Non si tratta solamente di togliere le reti che dividono il pubblico dal campo, è un opera di civiltà, di cultura dello sport, è un passo avanti verso la corretta partecipazione all'evento sportivo, espressione di una comunità. E' toccato al direttore della Vis dott. Leandro Leonardi l'onore (e l'emozione) di rappresentare la città nel Salone De Gasperi, presso la Scuola Superiore di Polizia, a...leggi
05/02/2014, La Redazione , Slider

"Quella gara del 2012?". A Massa Fermana un arbitro col pregiudizio!

DALL'A.S.D. “NUOVA SAN LORENZO” di MASSA FERMANA riceviamo e pubblichiamo: "L'A.S.D. Nuova San Lorenzo, società militante nel girone I di Terza categoria, nella persona del presidente Moglianesi Natale, lamenta l’ennesimo torto arbitrale subito nel corso della gara casalinga contro il Real 2000 sabato 1 Febbraio. Il direttore di gara (della sezione di San Benedetto del Tronto), si è reso protagonista di alcuni episodi molto evidenti, che hanno poi influito sul risultato finale della gara, suscitando le inevitabili proteste di dirigenti e tifosi presenti alla partita. In particolare ha negato un solare calcio di rigore alla formazione di casa ad inizio del secondo tempo, quando il punteggio era ancora fermo sullo 0 a 0. Altro episodio contestato è l...leggi
05/02/2014, La Redazione , Slider

Da Mogliano alla Cluentina, Filippo Canesin è sempre bomberissimo!

MACERATA. E' il terrore delle difese avversarie, al minimo errore lui ti fulmina: Filippo Canesin (foto) è così. Prima alla Moglianese, ora alla Cluentina, stessa mission: segnare! E gol dopo gol eccolo al comando della classifica cannonieri della Prima categoria C con 14 reti. Canesin, classe 1988, è alla sua quinta stagione con la Cluentina: "Qui c'è un legame particolare con tutti quanti - sottolinea - giocatori, dirigenti....ci gioca pure mio fratello Pietro che si arrabbia quando non gli assegnano i gol...Ma a Mogliano sono andato via solo ed unicamente per problemi di lavoro: mi era diventato veramente difficile far conciliare calcio e lavoro". A Mogliano ha realizzato 6 gol, il resto con la casacca biancorossa della formazione di Piediripa: "Dove voglio...leggi
04/02/2014, La Redazione , Slider

Luca Braccioni, il 'cecchino' di Urbania: 2 errori su oltre 30 rigori!

URBANIA. Tre vittorie nelle ultime quattro partite, numeri da big per l'Urbania. La squadra di Ceccarini negli ultimi quattro turni ha battuto Biagio Nazzaro, Grottammare e Monturanese e pareggiato a Cagli, il momento è più che positivo. La vittoria sulla Biagio Nazzaro può essere definita pesante, protagonista con due gol su rigore Luca Braccioni (foto), attaccante classe 1987, di Urbania e da dieci anni con la casacca della squadra della sua città. "Ci stiamo riprendendo dopo un momento negativo - sottolinea Braccioni, già 7 gol quest'anno - nelle partite precedenti abbiamo avuto un calo fisico, ora stiamo bene e i risultati stanno arrivando. Dobbiamo continuare così, tenendo bene in mente l'obiettivo principale, quello della salvezza". Bracci...leggi
04/02/2014, La Redazione , Slider

JUNIORES. Chiaraberta e Falconi, ecco i gioielli del super Tolentino

TOLENTINO. Con 58 gol realizzati in 18 partite il Tolentino veleggia al vertice del girone C del campionato regionale Juniores con un vantaggio rispetto al Porto Potenza  tale che non fa più notizia, mentre notizia la potrebbero fare Daniele Falconi e Mattia Chiaraberta. Perché? Lo spieghiamo subito. Daniele Falconi è un difensore con il vizio del gol, è successo già 7 volte in questo campionato ritagliandosi così un pizzico di celebrità. Ne parlano tutti benissimo. Altro gioiello in casa cremisi è Mattia Chiaraberta, attaccante, già 11 gol firmati tanto da essere stato aggiunto al gruppo della prima squadra da qualche settimana. Un attaccante di spessore che si sta evidenziando a suon di gol. Dice di loro mister Gesuelli:...leggi
04/02/2014, , Slider

La Monterubbianese sogna! "Partiti per la salvezza, ora ci crediamo"

MONTERUBBIANO. C'è una squadra nel girone G di Seconda categoria che sta salendo, a buon diritto, agli onori della cronaca; stiamo parlando della Monterubbianese. La compagine fermana che da diversi anni si confronta egregiamente nei tornei di Prima e Seconda categoria, in questa stagione si candida come la principale antagonista della Sangiorgese, da tutti considerata come pretendente alla vittoria finale ma incappata in qualche passo falso di troppo.Abbiamo avuto modo di sentire il presidente Lorenzo Romanelli (foto) da anni a capo della società e vero trascinatore di tutto l'ambiente. “Il calcio è davvero strano - esordisce Romanelli - non nascondo che in estate mi sarei accontentato della salvezza, a causa della crisi abbiamo notevolmente ridotto il budget ...leggi
03/02/2014, La Redazione , Slider

Una doppietta col lutto al braccio: Paternoster commuove Piandimeleto

PIANDIMELETO. Da lassù ci ha pensato babbo Otello a spingere quei due palloni in rete e dare una mano al suo bravo Alessio a fargli vincere la partita. Orgoglio e attaccamento alla maglia, questi i sentimenti emersi in Marina - Piandimeleto (2-6 il risultato finale), gara di Promozione A. La sera prima un lutto aveva colpito Alessio Paternoster (foto), 23 anni, attaccante del Piandimeleto ed ex Vadese, Mercatellese, Urbino: a soli 53 anni si è spento suo papà Otello, già dirigente della Vadese. La società del presidente Severi, lo stesso venerdì sera, ha richiesto subito lo spostamento della gara ma ormai era troppo tardi e rifiutarsi di giocare avrebbe fatto prendere alla squadra una forte penalizzazione. Alessio non se l'è sentita di veni...leggi
03/02/2014, La Redazione , Slider

Montegiorgio onora il "triplete". E ora trofei in giro per i bar...

MONTEGIORGIO. La città di Montegiorgio ha abbracciato la squadra rossoblu di mister Domenico Izzotti per il "triplete" in Coppa Italia. La festa per il triplo successo si è svolta all'Hotel San Paolo alla presenza del sindaco Armando Benedetti e del vice Michele Ortenzi. Presente tutta la rosa, il gruppo dirigente e il settore giovanile della società di via Giotto. Tra cori, foto ricordo e scambi di complimenti la serata è terminata con un aperitivo cena in un clima familiare tra tifosi e giocatori. Ora i tre trofei faranno il giro dei bar del paese (capoluogo e frazioni) per essere ammirati dalla cittadinanza e dal popolo di fede rossoblu. La squadra intanto, oltre al campionato dove in Eccellenza viaggia in terza posizione, si sta preparando mentalmente agli ...leggi
03/02/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>