Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

COPPA ITALIA. Fermana, la Pro Settimo come terz'ultimo atto...

FERMO. Facciamo pure tutti gli scongiuri del caso e usiamo il condizionale: tra la Fermana e la Serie D ci sarebbero appena tre partite, due semifinali più la finale. Intanto pensiamo a questa prima semifinale di andata contro la piemontese Pro Settimo & Eureka. Quale Fermana scenderà in campo (mercoledì 10 aprile, stadio "Recchioni", ore 15) e come giocherà mister De Angelis (foto)? Mancheranno Matera (pubalgia), Cristiano (infortunato) e Marcos Bolzan (ultima giornata di squalifica), per quanto riguarda lo schieramento in campo De Rosa probabilmente torna a destra in difesa, con avanzamento di Tartabini. Ci può essere la solita staffetta Pirro - Attadia, con quest'ultimo dentro dall'inizio perchè (soprattutto in Coppa) più affezionat...leggi
09/04/2013, La Redazione , Slider

Autobiografia choc di Casagrande: "In 20 anni mi sono fatto di tutto"

Della tossicodipendenza di Walter Casagrande, ex Ascoli e con 19 presenze nel Brasile, si sapeva già da qualche anno, ma ora che sta uscendo la sua autobiografia "Casagrande e i suoi demoni" emergono alcune particolari inquietanti. L'attaccante, quattro stagioni all'Ascoli dal 1987 al '91 con 38 gol fatti, rivela: "Mi sono fatto di tutto. Cocaina, eroina, canne, tequila, doping: per 20 anni ho giocato alla roulette russa".La sua dipendenza con le sostanze stupefacenti è cominciata nei primi anni 80, all'epoca della sua prima esperienza al Corinthians: "A quei tempi, però, ci andavo ancora piano: solo qualche canna e qualche preparato di cocaina". Poi nulla nella parentesi europea dall'86' al 1993 con Porto, Ascoli e Torino, salvo poi ricominciare una volta appesi...leggi
09/04/2013, La Redazione , Slider

"Un amico ai giardini...", firmato Andrea Marinelli, ex P.S.Lazzaro

ANCONA. Polemiche sul patron dell'Ancona Andrea Marinelli (foto) dopo che ha postato sul sito ufficiale della società www.ancona1905.it un suo racconto "Un amico ai giardini...", firmato alla fine ex presidente e tifoso del Piano San Lazzaro. Ecco il racconto: Oggi ho incontrato un amico ai giardini. Aveva la sua pila di giornali.“C’è la crisi – mi ha detto – e prendo due soldi di pensione, ma preferisco saltare pranzo e cena pur di non perdermi una riga di quello che scrivono sulla mia amatissima squadra. Anche se qualche volta, quello che leggo mi fa arrabbiare. Guardi qui presidente, per esempio. ‘L’Ancona è questa, poca roba’. Va bè, le cose quest’anno vanno così, ma non ricordo tanta puntualità...leggi
09/04/2013, La Redazione , Slider

"D'ora in poi calcia Coku". E la Robur ha il suo portiere-rigorista!

MACERATA. "D'ora in poi i rigori li tiri tu!". Queste le parole che il tecnico Soldini ha rivolto al portiere Lorenc Coku (foto) dopo il settimo rigore sbagliato (su otto) dei suoi ragazzi. Nell'ultimo turno di campionato si è presentata l'occasione per ben due volte, sì, due calci di rigore, e sul dischetto s'è portato lui: tiro e gol, tiro e gol. Coku è il nuovo rigorista della Robur Macerata che ha piegato (2-0) l'Elfa Tolentino nello scontro salvezza (Seconda categoria F). "E' andata proprio così: l'allenatore mi ha detto che sarei stato io il rigorista dopo che gli attaccanti avevano sbagliato diversi rigori e così è stato". Coku, classe 1990, è di origine albanesi e in patria ha giocato in Prima categoria (la nostra serie...leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

Carpegna olè! Si torna in Seconda categoria con tre turni di anticipo

CARPEGNA. Undici mesi esatti. Il 6 maggio 2012 il parapiglia finale nella sfida contro la Sammartinese sancì il ritorno in Terza categoria; il 6 aprile 2013, in quel di Cagli, la vittoria sullo Sporting Club e il contemporaneo pareggio del Frontino a Torre hanno sancito per l'A.S.D.Carpegna, con tre turni ancora da disputare, la matematica vittoria del girone A di Terza categoria e il ritorno in quella categoria che l'ha vista spesso protagonista nei suoi quarant'anni di storia.Un campionato dominato fin dall'inizio, con una sola sconfitta e una striscia di 8 vittorie consecutive tra novembre e gennaio che ha aumentato fino a far diventare incolmabile il divario dal resto del gruppo e da un Frontino mai domo.Autori di questa impresa molti protagonisti della promozione di due sta...leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

"Montegiorgio ko? Nulla da rimproverarsi, ma ora battiamo il Loreto"

MONTEGIORGIO. La quinta sconfitta stagionale del Montegiorgio è (forse) la più strana. A Potenza Picena prendi due tiri in porta tutta la partita, trovi un Ruspantini super ed ecco che la capolista Montegiorgio vede ridursi il distacco a 2 punti. Ma Domenico Izzotti (foto) non è un tecnico arrabbiato con suoi, anzi: "Non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi - dice il mister dei rossoblu - se potessi mi arrabbierei pure ma non trovo una cosa che non va nella mia squadra: dopo cinque minuti Nerpiti inventa un gol dei suoi, Ruspantini poi si supera...abbiamo perso contro un avversario non forte a livello individuale come noi, ma che ha trovato una giornata positiva. Al contrario di noi. Il campionato si riapre? Noi non dobbiamo ragionare in questi termini, ora dobbiam...leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

Crespi: "Vismara, che botta! Il campionato si è riaperto"

Saranno cinque partite decisive. Per tutti. In alto per i playoff, in basso per i playout. La sconfitta della capolista Vismara in casa del Real Metauro riapre di fatto il campionato di Promozione A. Ora il distacco tra Vismara e Castelfidardo è di 4 punti. Ne è convinto Antonio Crespi (foto), tecnico del Valfoglia, reduce dal pari di Apiro e in lotta per un posto nei playoff che con la regola dei 10 punti sono sempre più in bilico. "Il campionato si è riaperto - sottolinea il mister di Fano - il Vismara ha preso una grossa botta. Nel prossimo turno dovrà poi vedersela con l'Atletico Alma, che mi pare stia attraversando un momento così così ma che comunque resta una squadra costruita per stare in alto. Il Vismara possiede un buon organico m...leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

"Guai a mollare proprio ora". VIDEO di Potenza Picena - Montegiorgio

POTENZA PICENA. Giallorossi sul podio con uno straordinario colpo di Massimo Nerpiti. Per il Potenza Picena battere la capolista Montegiorgio non era cosa facile. Ironia della sorte: per i ragazzi del presidente Andrea Savoretti una giornata storica se si pensa che nelle ultime quattro partite Tortelli e compagni hanno fatto l’en play: quattro vittorie in altrettante partite mentre il Montegiorgio nella stesso segmento di campionato ha ottenuto due vittorie, un pari ed una sconfitta che in termini analitici significa dodici punti incamerati dal Potenza Picena, appena sette dalla capolista. Incredibile ma questa è la verità. Una sconfitta quella del Montegiorgio che ha riperto, almeno nei numeri, il campionato. Il tecnico del Montegiorgio Domenico Izzotti nell’anal...leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

"Una squadra rassegnata". Settempeda, Onorato lascia

SAN SEVERINO MARCHE. Il tecnico Riccardo Onorato (foto) rassegna le dimissioni da allenatore della Settempeda dopo la sconfitta con il Porto Sant'Elpidio. "Mai vista durante il periodo della mia co-presidenza – commenta Piero Sileoni nell’immediato post partita - una squadra tanto rassegnata. Eppure i ragazzi confidavano in una bella gara, ma i buoni propositi sono rimasti solo sulla carta. Dobbiamo prendere atto della situazione e rimboccarci le maniche"....leggi
08/04/2013, La Redazione , Slider

Matelica, a Senigallia un ko indolore. Canil: "Festa solo rimandata"

La capolista Matelica inciampa a Senigallia (1-0, rete di Carboni) ma complice anche la sconfitta della Biagio Nazzaro la festa-promozione è solo rimandata a domenica, quando arriva il Fossombrone. A tre gare dal termine e con 9 punti di vantaggio una vittoria e sarà Serie D. La pensa così il presidente Mauro Canil (foto): “Sì, la festa è solo rinviata, vorrà dire che sarà in casa. Vorrei fare i complimenti alla Vigor, alla squadra e al mister - ha detto al termine della partita - però i complimenti li voglio fare anche i miei ragazzi, nonostante la sconfitta. In questi anni si è creato un gruppo di lavoro eccezionale, e anche chi è arrivato da piazze importanti si è calato nella categoria con umiltà"...leggi
07/04/2013, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>