Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Ascoli, De Matteis: "Juve e Milan su Zaza. Difficile tenere Fossati"

ASCOLI PICENO. Diciassette gol in 26 presenze con la maglia dell'Ascoli: è questo lo straordinario bottino di Simone Zaza, bomber in prestito all'Ascoli dalla Sampdoria ed entrato prepotentemente nel mirino di Juventus e Milan in vista della prossima stagione. Non da meno Marco Fossati, gioellino del Milan già a quota 5 e tanta qualità in mezzo al campo. Il direttore sportivo dell'Ascoli Paolo De Matteis (foto) fa il punto proprio su Zaza e Fossati: "Zaza ormai è lanciato e credo sia già da top club. Lo seguono Juventus e Milan in Italia e alcuni club europei molto importanti. Fossati e Prestia hanno grandissimi prospettive e molti club di A si sono già mossi, venendo a visionare entrambi. Però ho una speranza, vorrei provare a trattenerl...leggi
14/03/2013, La Redazione , Slider

"Io, ex di entrambe. Vi racconto Montegiorgio-Folgore Falerone"

Tutto pronto per la gara più attesa della giornata e forse e tra le più importanti del campionato di Promozione B, quella che al "Tamburrini" vedrà affrontarsi domenica Montegiorgio e Folgore Falerone ovvero prima e seconda della classe, distanti sei lunghezze in classifica. Oltre allo scontro diretto c’è di mezzo il campanile, due realtà confinanti e con tanti intrecci. Uomo “simbolo” della sfida è David Liberati (foto), classe 976, attuale difensore centrale del San Marco Servigliano, montegiorgese doc ma poi per bene cinque stagioni alla Folgore Falerone. Nessuno meglio di lui conosce le due realtà che si affrontano domenica. "Sono due realtà simili con tanto entusiasmo dietro, con gente seria alla guida e sopratt...leggi
14/03/2013, La Redazione , Slider

Ciao Flavio! Una folla commossa per l'ultimo saluto a Falzetti

NORCIA. Amici, ex compagni di squadra, conoscenti, tanta, tantissima gente ha dato oggi l'ultimo saluto a Flavio Falzetti, l'ex ds del Corridonia e talent scout umbro ma marchigiano d'adozione deceduto lunedì a Norcia a 41 anni "sconfitto" dalla "Bestia". Troppo piccola la Concattedrale Santa Maria Argentea per contenere i moltissimi sportivi giunti da ogni angolo d'Italia, tanti dalle Marche. A portare il saluto il tecnico del Corridonia Giovanni Ciarlantini, Gianluca Longo (ex Bari e Corridonia), il consigliere regionale Francesco Massi che ha annunciato che la legge sul "passaporto ematico" si chiamerà "legge Falzetti". Tanti i volti noti: Damiano Tommasi (presidente Aic), Da Col, Sfredda, Ciocci, Fenucci, Carmeni, Ribichini, il ds Mauro Traini. Tantissimi i messaggi s...leggi
13/03/2013, La Redazione , Slider

Papa Bergoglio tifoso del San Lorenzo. Zanetti e Maradona: "Felici"

Umile, vicino al popolo. E, come tutti gli argentini, tifoso di calcio. Jorge Mario Bergoglio, da oggi Papa Francesco I, è appassionato dello sport piu' popolare nel suo Paese. In particolare del San Lorenzo de Almagro, societa' del quartiere Boedo di Buenos Aires, una polisportiva famosa soprattutto per la sua squadra di calcio, colori rosso e blu a strisce verticali, fondata da un salesiano. ''Papa Cuervo'', il saluto sul sito del San Lorenzo, che con gran confidenza pubblica la foto del vescovo Bergoglio con il gagliardetto del club e lo chiama col nome che i suoi supporter piu' calorosi si danno, 'corvi'. Ma il legame tra il nuovo Papa e la squadra della capitale argentina ha un fondamento nella fede. Ai primi del 1900 un gruppo di ragazzi di Almagro inizio' a giocare ...leggi
13/03/2013, La Redazione , Slider

Fermana, trasferta a vuoto. Si rigioca il 20 in Toscana

Trasferta beffa per la Fermana: 8 ore di viaggio tra andata e ritorno a vuoto. Rinviata a data da destinarsi San Donato Tavarnelle - Fermana, match di andata dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza. Decisione presa dal signor Michele Cairano di Ariano Irpino intorno alle 14,30 dopo il sopralluogo avvenuto con i capitani delle due squadre sul terreno di gioco oltremodo appesantito da parte della pioggia scesa copiosa nelle ore precedenti alla gara. Una scelta che ha fatto giustamente arrabbiare quanti venuti da Fermo, oltre una cinquantina. "Il campo era pesante, ma la pozzanghera più grande si trovava nei pressi della bandierina di un calcio d'angolo - fa sapere il direttore sportivo Massimiliano Fanesi (foto) sulla via di ritorno verso Fermo - noi avevamo sollecitato la...leggi
13/03/2013, La Redazione , Slider

COPPA. San Donato-Fermana rinviata: campo impraticabile! IL VIDEO

TAVARNELLE. Tutto rinviato a data da destinarsi in San Donato Tavarnelle - Fermana, match di andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza. Decisione presa dal signor Michele Cairano di Ariano Irpino intorno alle 14,30 dopo il sopralluogo avvenuto con i capitani delle due squadre sul terreno di gioco oltremodo appesantito da parte della pioggia scesa copiosa nelle ore precedenti alla gara. Una scelta che ha fatto giustamente arrabbiare quanti venuti da Fermo (oltre una cinquantina) che tra andata e ritorno hanno dovuto sobbarcarsi oltre 8 ore di viaggio ma anche per la squadra di Gianluca De Angelis partita con un giorno di anticipo verso la Toscana e che si ritrova senza la possibilità di scendere in campo. Sarebbe stato forse meglio da parte di direttore di gara e Feder...leggi
13/03/2013, La Redazione , Slider

Montottone: arriva la qualifica di "Scuola Calcio"

MONTOTTONE. Con il comunicato n. 69 del 08/03/13, della F.I.G.C., sezione provinciale di Fermo, è ufficialmente riconosciuta l’A.S.D. Montottone Calcio come "Scuola Calcio". Una notizia, seppur attesa, che tutti a Montottone aspettavano con ansia e che riempie di grande soddisfazione e orgoglio. Dopo appena sette anni dalla creazione del settore giovanile, l’A.S.D. Montottone Calcio è riuscita ad ottenere questo importante riconoscimento. Il settore giovanile gialloblù nasce nell’anno 2006, con il tesseramento di appena 18 bambini. Sono solo due, all’epoca, le squadre iscritte ai tornei, una di ”piccoli amici” ed una di “pulcini”. Ma l’associazione capisce ben presto che il settore giovanile di una associazione &egr...leggi
12/03/2013, La Redazione , Slider

Marinelli tuona: "Stipendi congelati. L'Ancona del futuro ad Alberti"

ANCONA. Il momento più difficile degli ultimi anni. Crisi di risultati, tifosi in rivolta, dirigenza in stand by...oggi è tornato a parlare dopo settimane di silenzi il patron Andrea Marinelli (foto). "I rimborsi sono congelati finché la squadra non giocherà a calcio come dico io - ha tuonato in conferenza stampa - questa è una squadra che non ha fatto vedere doti morali giuste per vincere il campionato e i giocatori finora sono stati intoccabili. Ora è arrivato il momento che si prendano le loro responsabilità! D'ora in poi bisognerà affrontare il calcio come negli anni Settanta, senza puzza sotto il naso ma con umiltà". Domenica intanto al 'Del Conero' arriva la Samb, i tifosi chiedono tre punti, come lo stesso Marinelli...leggi
12/03/2013, La Redazione , Slider

Cremisi choc: Tolentino in liquidazione! La società: ragioni tecniche

TOLENTINO. Il Tolentino è stato messo in liquidazione! La notizia è stata diffusa in rete sul sito dei tifosi cremisi con tanto di visura camerale della Camera di Commercio di Macerata. Procedura in corso: scioglimento liquidazione volontaria. La decisione è stata presa dai co-presidenti Longhi, Brandi e Giorgi. Il motivo? Una situazione debitoria troppo pesante. Finirà il calcio a Tolentino? Si ripartirà dalla Prima categoria? Il calcio a Tolentino comunque non morirà: sarebbe pronta una nuova società per rilevare il titolo e salvare una squadra ottimamente costruita da Chiavari e allenata da Zaini che, quest'anno, sta facendo un autentico miracolo sportivo. C'è chi ipotizza una fusione con una squadra di Tolentino (Elfa o Giovani)...leggi
12/03/2013, La Redazione , Slider

Veregra: tesserato allontanato e scuse al Recreativo PSE

MONTEGRANARO. Partita sospesa, arbitro aggredito, vittoria a tavolino per gli ospiti. Veregra - Recreativo PSE (Terza categoria I) è salita alla ribalta della cronaca ma ecco la stessa società di Montegranaro prende le distanze dall'autore del gesto e lo allontana: "L'ASD Veregra Calcio prende le distanze dai fatti accaduti durante l'ultimo turno di campionato dei quali si è reso protagonista un proprio tesserato che è stato, a sua volta, allontanato dalla squadra. La società chiede ufficialmente scusa al direttore di gara, ai tesserati del Recreativo Porto Sant'Elpidio ed al pubblico presente allo stadio per la brutta immagine offerta". Applausi al Veregra! (Nella foto la squadra del Veregra)...leggi
12/03/2013, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>