Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Montalto, difesa bunker: "Funari" inviolato dal 1° dicembre

MONTALTO MARCHE. Mancano 6 giornate alla fine del campionato ed il Montalto, quint’ultimo in classifica nel girone D di Prima categoria, dopo la capolista Porto d’Ascoli, ha la miglior difesa del torneo con soli 23 gol subiti, meno di un gol a partita. Difesa impenetrabile ed arcigna quando gioca in casa. L’ultimo gol su azione subito al "Funari" risale al 1 dicembre ad opera di De Signoribus giocatore del Monsampolo.Potrebbe essere per molti un piccolo miracolo quello della compagine di Speca, ma chi conosce l’ambiente sa che non è così. Infatti il merito di tutto questo va all’intera squadra, nessuno escluso, che con determinatezza e devozione, sotto l’attenta e preparata guida del mister, ad ogni allenamento curano con attenzione la fase...leggi
05/03/2013, La Redazione , Slider

E' il Re delle triplette: "Ne ho fatte tre, due proprio con la Virtus"

PAGLIARE DEL TRONTO. Una tripletta speciale per Stefano Re (foto), la seconda con la Virtus Pagliare, che vale l’aggancio al treno playoff in Seconda categoria H. L’ultima giornata di campionata è stata ricca di soddisfazioni per l’attaccante classe 1979 che ha siglato una personalissima tripletta al Venarotta regalando tre punti importantissimi alla sua squadra ora più che mai in piena corsa per i playoff valutando anche il pareggio del Villa Sant’Antonio. "E’ sempre una grande emozione firmare una tripletta – racconta Stefano Re – a dire il vero questa è la terza volta. Lo scorso anno sempre con la Virtus ho segnato tre gol contro la Maltignanese e qualche anno fa in Prima categoria con il Ripatransone. Quest’anno sopra...leggi
04/03/2013, La Redazione , Slider

Dramma in casa di Luca Diamanti: addio al piccolo Jacopo

Un dramma ha colpito la famiglia di Luca Diamanti (foto), indimenticabile giocatore della Civitanovese, quest'anno al Sirolo Numana: il terzogenito Jacopo è deceduto venerdì scorso dopo appena un giorno dalla nascita. Alla base del decesso una malformazione che il piccolo si portava nel grembo materno e a nulla è servito l’estremo tentativo dei due genitori di far nascere il piccolo al Gaslini di Genova. La famiglia Diamanti ha il calcio nel dna: la moglie di Luca, Sonia, è la figlia di Gino, già presidente della Civitanovese; il fratello Andrea ha un passato importante e quest'anno ha cominciato a Montegranaro per poi passare al Potenza Picena. I funerali si terranno domani mattina alle 9 nella Chiesa di Cristo Re a Civitanova Marche. La redazio...leggi
04/03/2013, La Redazione , Slider

L'Ingegner Scotucci cala il tris: "Monsampietro, proviamoci"

MONSAMPIETRO MORICO. Nella Sangiustese che militava in Seconda Divisione era una bella promessa anche se giocava con la Berretti; l'anno dopo, quello dell'Eccellenza, mise insieme 32 presenze e gol preziosi. Nicolò Scotucci (foto), classe 1992, di Porto San Giorgio, è prima di tutto un ragazzo con la testa sulle spalle che concilia alla perfezione "studio e calcio" e per questo ha preferito scendere di categoria. Ques'anno gioca in Prima categoria con il Monsampietro Morico e nell'ultimo turno di campionato (contro l'Offida) ha messo dentro una tripletta che lo ha portato a 12 reti stagionali. "E' la prima che segno a livello di prima squadra mentre tra i giovani ne ho fatte un paio quando giocavo con la Sambenedettese - ci racconta di buon mattino mentre si reca in aut...leggi
04/03/2013, La Redazione , Slider

Cristian Bucchi ritrova la Serie A? Idea Pescara per il dopo Bergodi

A Pescara salta anche la panchina di Cristiano Bergodi. E' ufficiale. Dopo la sconfitta interna con l'Udinese il presidente Daniele Sebastiani ha deciso di mettere fine all’esperienza del tecnico subentrato a sua volta a Giovanni Stroppa. Al suo posto potrebbe essere promosso Cristian Bucchi (foto), attualmente tecnico della Primavera abruzzese ed ex attaccante che aveva chiuso a Pescara la propria carriera nella stagione 2010-11. Ma ci sarebbe anche l'ipotesi di un ritorno di Giovanni Galeone. Galeone e Bucchi hanno assistito insieme alla partita contro l'Udinese. Cristian Bucchi classe 1977, romano ma marchigiano a tutti gli effetti, ha spiccato il volo nel calcio professionistico (Perugia, Vicenza, Ascoli, Ternana, Ancona, Modena, Bologna, Cagliari, Cesena) dopo aver segn...leggi
03/03/2013, La Redazione , Slider

ECCELLENZA. Matelica a +9! Urbania al secondo blitz di fila, Tole ko

A 6 partite dalla fine del campionato di Eccellenza la capolista Matelica è ancora più capolista perchè vince (2-1 con il Corridonia), la seconda in classifica Biagio Nazzaro pareggia, e la squadra di patron Canil guadagna un punto: ora il vantaggio sia sulla Biagio che sul Montegranaro è di 9 punti. La sorpresa di giornata è la sconfitta interna del Tolentino (1-2 con il Fossombrone) dopo che i cremisi avevano raggiunto il pareggio con Cognigni quasi allo scadere (ma all'87' Cinotti dà i 3 punti ai ragazzi di Fucili). Risale il Grottammare (2-0 sulla Vigor Senigallia), è in salute la Fermana che con il gol di Pirro (25') supera la Cingolana. Si interrompe invece la striscia positiva dell'Elpidiense Cascinare (sei risultati utili co...leggi
03/03/2013, La Redazione , Slider

La Settempeda ha scelto il nuovo allenatore: Riccardo Onorato

SAN SEVERINO MARCHE. Il nuovo allenatore della Settempeda è Riccardo Onorato (foto), 43 anni, originario di Chiaravalle. Onorato - che prende il posto del tecnico esonerato Ermanno Carassai - ha una lunga carriera di calciatore alle spalle: Maceratese, Ternana, Catania, Reggiana, Trento, Tolentino, sempre tra C2 e Serie B. Come esperienza in panchina ha allenato il Valleverde Riccione. Oggi l'incontro ufficiale con la dirigenza settempedana, la firma e via al primo allenamento....leggi
03/03/2013, La Redazione , Slider

SERIE B. Dopo la neve, la pioggia: Crotone-Ascoli rinviata (1-0)

Dopo la neve, la pioggia. Dopo il rinvio di Cesena, salta anche la partita di Crotone. Un nubifragio si abbatte su Crotone e la partita dello Scida viene sospesa a fine primo tempo con il risultato di 1-0. Un po' a sorpresa l'arbitro decide di fare iniziare il match, ma il campo somiglia ad una piscina. La squadra di casa poco dopo la mezzora passa in vantaggio: palla ributtata dentro sugli sviluppi di un corner, Maiello elude il fuorigioco e con un diagonale corretto dalle pozzanghere infila l'angolino basso alla destra del portiere. Si va al riposo, il nubifragio non diminuisce e l'arbitro nell'intervallo sospende la partita. Da decidere la data del recupero, che potrebbe anche essere nel mese di aprile. Si dovranno giocare solo 45 minuti e l'Ascoli partirà sotto di un gol. ...leggi
02/03/2013, La Redazione , Slider

Amarcord David Tombesi in Matelica-Corridonia. "Ecco il mio calcio..."

La partita di Eccellenza Matelica - Corridonia nel segno di David Tombesi (foto), tesserato n°1 della società Calcio Corridonia nel 1965. Tombesi è nato a Corridonia il 30 aprile del 1931. Vive nella città resa famosa dalle sue attività artigianali, mobili e scarpa in primis, insieme alla moglie con i tre figli e i nipoti. L’amore per il calcio lo scopre sin da bambino e qualsiasi posto andava bene per poter improvvisare una partita. All’epoca si giocava con palle fatte di stracci. Se è arrivato al calcio che conta lo deve a Uccio Pierantoni, scomparso di recente lasciando un vuoto incolmabile, che lo portò a giocare con le giovanili della Giorgiana, era il 1954. L’estate di quell’anno ci fu l’occasione di partecip...leggi
02/03/2013, La Redazione , Slider

Falconarese, bella di Coppa. Rosi: "Ma prima di tutto la salvezza"

FALCONARA MARITTIMA. Falconarese bella in Coppa Italia, un po' meno in campionato. Un po' come il dottor Jekyll e mister Hyde. Finalista della competizione tricolore di Promozione a spese di una big come il Vismara, prima della classe in campionato. Quart'ultima in campionato, seppur con una partita da recuperare. "Teniamo sicuramente più alla salvezza in Promozione, ma ormai ci siamo e vogliamo provare a vincere la Coppa - dice Simone Rosi (foto), direttore sportivo della Falco da tre stagioni consecutive -. Anche se ci aspetta un avversario come il Portorecanati che gioca molto bene al calcio". Anche il Vismara non è male. La Falco zitta zitta l'ha eliminata. Due pareggi tra andata e ritorno, con tre gol segnati sul campo pesarese e due in casa, mercoledì. Una do...leggi
01/03/2013, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>