Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

La nuova sfida di Nikita Papa: "Pronto a fare l'allenatore"

Un curriculum lungo così, dalle giovanili con il Montegranaro fino all'ultima stagione con la Lorese. In mezzo tanti campionati di Promozione e Prima categoria con Vigor Sma, Lorese, Potenza Picena, Corridonia, Torrese. Parliamo di Nikita Papa (foto), difensore classe 1976, che per la nuova stagione sta ancora meditando se accettare (o meno) la proposta da giocatore o...allenatore. Sì perchè Papa ha conseguito tempo fa il patentino di allenatore e dopo tanto calcio giocato (vent'anni di campionati) vorrebbe provare a fare il salto in panchina. "Mi trovo in una fase di transizione - ammette - ho ricevuto delle proposte da giocatore ma sarei tentato di cimentarmi nell'avventura di allenatore. La categoria? Non è importante ora, sarebbe per me la prima esperien...leggi
12/07/2012, La Redazione , Slider

Fabio Scoponi: "Io, allenatore alla vecchia maniera. E senza sponsor"

Raccontare Fabio Scoponi (foto) non è assolutamente facile. Nasce a Macerata il 20 aprile 1958, inizia a tirar calci nella Maceratese con il compianto maestro Tonino Seri, mai dimenticato, prima di passare all’Invicta di Macerata guidata da Gianfranco Salciccia per passare, grazie all’interessamento di Pippo Cammoranesi, alla Fiorentina dove passa tre anni indimenticabili tra i grandi calcio. Tre stagioni di grande spessore. Scoponi non dimentica la partita contro la Nazionale Italiana nell’immediata vigilia della partita di Wembley vinta dall’Italia (1-0) grazie al gol di Capello. "Perdemmo - racconta oggi Scoponi - sedici a zero con Zoff a guardia della nostra porta, quella della Fiorentina allievi, ma che emozione tra tanti campioni come Riva, Capello e t...leggi
11/07/2012, La Redazione , Slider

Svolta Fermana: i toscani lasciano, c'è l'accordo per la cessione!

FERMO. La Fermana passa di mano: ieri sera, presso uno studio di Fermo, è stato sottoscritto l'atto di cessione, che verrà ratificato nelle prossime ore davanti ad un notaio. I toscani escono così definitivamente dalla società canarina, i nuovi proprietari sono un mix di imprenditori fermani e abruzzesi con l'AFC Fermo e altre realtà calcistiche della città come Tirassegno '95, Futura '96, Santa Caterina, Palmense (e della costa come Pedaso) a fare da supporto per il settore giovanile (e non solo). A sottoscrivere l'accordo di acquisto/cessione, durato fino a tarda notte, da una parte Barghigiani e C., dall'altra gli imprenditori fermano/abruzzesi. Il presidente sarà un personaggio di spicco di Fermo (così come gran parte dell'...leggi
11/07/2012, La Redazione , Slider

Baldarelli: "La mia Recanatese come il Catania di Montella"

RECANATI. Ultimi giorni di relax per mister Francesco Baldarelli (foto) e la sua truppa. Tra qualche giorno, giovedì 19 luglio, la Recanatese si radunerà per la preparazione pre-campionato. Le prime tre sedute saranno dedicate ai test fisici, sotto la sapiente supervisione del professor Alberto Virgili. Vista l'indisponibilità del "Tubaldi", dove sono in corso i lavori per l'installazione del fondo in erba sintetica, la prima fase si svolgerà nel vecchio campo sportivo F.lli Farina. La settimana successiva la squadra sarà impegnata in sedute di allenamento mattutine, poi inizierà la doppia "razione" quotidiana per i giocatori giallorossi, fino al 12 agosto.Ancora in via di definizione il calendario delle gare amichevoli, mentre la societ&agra...leggi
11/07/2012, La Redazione , Slider

"Torno con tanto entusiasmo", ecco il nuovo Grottammare di De Amicis

GROTTAMMARE. Il Grottammare allarga la compagine dirigenziale e presenta il nuovo mister Giuseppe De Amicis (nella foto con il presidente Luigi Furnari). Il caldo dell’estate infervora le africane temperature ma al contempo infiamma con maggiore vigore la passione della società biancoceleste nei confronti della sua creatura sportiva. Il ciclo di rinnovo che ogni anno si verifica in questo periodo estivo per tutte le formazioni di calcio del mondo, vede il Grottammare Calcio non solo affidare le redini della prima squadra a un nuovo mister, ma punta soprattutto sull’implementazione dell’organigramma societario con l’ingaggio di nuove e professionali figure. La parola d’ordine resta però sempre il settore giovanile, vero e proprio laboratorio e ter...leggi
11/07/2012, La Redazione , Slider

Serie D, quanto mi costi! Ecco le spese (minime) da sostenere

A due giorni dal termine ultimo per iscriversi al campionato di serie D (la scadenza è fissata per le 12 di giovedì), ecco tutte le spese che le società sono chiamate a sostenere per essere ammesse al prossimo torneo di Interregionale.Tassa associativa: € 250,00Assicurazione tesserati: € 2.500,00Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale Serie D: € 10.000,00Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale Juniores: € 2.000,00Acconto spese: € 3.250,00Deposizione fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza all'11/07/2013 di importo pari a € 31.000,00.Deposizione dichiarazione di disponibilità del campo di gioco.L'inosservanza del termine ultimo, datato 12 luglio 2012 ore 12.00, comporterà l'esclusione della società...leggi
10/07/2012, La Redazione , Slider

Il Tolentino si assesta per la serie D: Chiavari nominato dg

TOLENTINO. Il Tolentino comunica, come già anticipato dal presidente Giorgio Longhi, che è stata depositata in data mercoledì 4 luglio la domanda di ripescaggio e la relativa documentazione richiesta per l’iscrizione alla serie D. In quest’ottica la società cremisi ha rivisitato la propria struttura, allargando la propria base con l’entrata nel direttivo della prima squadra del gruppo dirigenziale del settore giovanile, e attribuendo a Roberto Chiavari (foto) il ruolo di direttore generale. E’ stato costituito un primo gruppo di lavoro di cui fanno parte Giorgio ed Andrea Longhi, Fabio Mazzocchetti, lo stesso Chiavari, Paolo e Giovanni Tordini, Umberto Giorgi, Raffaele Brandi, Marco Romagnoli, Fabio Rossi, Massimo Capponi e Bruno Marinell...leggi
10/07/2012, La Redazione , Slider

Che festa al Milan Junior Camp di Sirolo! Costacurta: "Edizione super"

SIROLO. Grande festa al campo del Coppo di Sirolo per l'epilogo dell'edizione 2012 del Milan Junior Camp. Ben 137 i giovani, dai 6 ai 16 anni, di rossonero vestiti, a scorazzare per una settimana sul campo della Nuova Sirolese sotto la guida di ex giocatori del Milan come Walter De Vecchi e Ibrahim Ba. Negli ultimi due giorni a sudare nel rettangolo verde, in pantaloncini bianchi e maglietta rossonera, anche il grande Billy Costacurta giunto nella giornata di venerdì in Riviera. "E' sempre un piacere ritornare in questi splendidi posti. Mi ricordo quando venivo con il Milan per incontrare l'Ancona, a soggiornare nella splendida Portonovo, al Fortino". Già i ricordi. Anche sabato al Coppo c'era gente, ma mai come il pubblico di una decina di anni fa, nella rifinitura pr...leggi
10/07/2012, La Redazione , Slider

LA RIFLESSIONE. Squadre "B" sul modello spagnolo. Se non ora, quando?

L'idea l'ha lanciata il pesidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: "Voglio una seconda squadra in B!". E ha così motivato: "Non è che la Serie B e la Serie C devono esistere perché lo dice la Lega, queste due categorie devono essere utili al sistema. Che utilità possono avere se a fine anno non si arriva con i conti in ordine? Cerchiamo di fare una Serie B che sia di servizio alla Serie A, cerchiamo di creare una doppia squadra come esiste in Spagna con dei calciatori che possano giocare in entrambe le categorie". Sull'argomento interviene Yanis Valentino Quinti (foto), responsabile del settore giovanile della Futura '96: "Il calcio italiano a livello di club accusa un livello di crisi economica senza precedenti, in particolare nei club di serie B e L...leggi
10/07/2012, La Redazione , Slider

F. Falerone, il ritorno di Bartolini e Fermani: "L'unione fa la forza"

FALERONE. Un momento importante per la storia della Folgore Falerone, quello vissuto ieri sera con una riunione fortemente voluta dai nuovi soci che hanno presentato il nuovo programma e la nuova costituzione societaria della rinnovata Folgore. Rinnovato lo staff dirigenziale che ha visto al suo interno improntati novità e rientri senza dubbio graditi. Il nuovo presidente è Luciani Bartolini, presidente onorario Pasquale Fermani, vice presidente Fabio Monini, direttore generale Pino De Renzis e direttore sportivo Paolo Bottoni. Ecco dunque uno staff quotato che punta a consolidarsi in categoria con l’aiuto di appassionati della Folgore Falerone che ieri sera erano presenti in buon numero e che, in larga parte, hanno confermato il proprio sostegno al progetto. "Lo scor...leggi
10/07/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>   
Loading...