Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Unione tra Rio Salso e Tavoleto: in Promozione nasce il Valfoglia

Seconda fusione nel Pesarese dopo la nascita dell'Atletico Alma (tra Cicogna e Marchionni): sempre nel girone A di Promozione ecco l'ASD Valfoglia, che nasce dall'unione delle società Rio Salso e Tavoleto formando un unico direttivo dirigenziale ma dando vita a due squadre distinte: una, Valfoglia in Promozione con la conferma di mister Antonio Crespi (direttore sportivo Marco Pacassoni); l'altra, denominata Tavoleto Valfoglia in Seconda categoria con in panchina Lucio Clara (confermato). Ma per quanto riguarda il settore giovanile a Rio Salso e Tavoleto ecco che si aggiunge anche il Casinina: il vivaio si chiamerà Valfoglia e conterà in totale oltre 250 ragazzi. Per quel che riguarda il Casinina però continuerà ad esistere una società indipend...leggi
28/06/2012, La Redazione , Slider

Matteo Mercuri tra Juventus Camp e Allievi della Civitanovese

PORTO SAN GIORGIO. Dopo ben 6 stagioni alla guida dei giovanissimi della Sambenedettese, Matteo Mercuri (foto) lascia la panchina rossoblù accasandosi alla Civitanovese dove guiderà la squadra Allievi nel campionato regionale della categoria. In proposito la Civitanovese ha affidato la squadra Giovanissimi a Sergio Gullo e la Juniores nazionale a Fiorenzo Pettinari. Con il nuovo incarico già ufficializzato Mercuri per la quinta stagione consecutiva lavora con la Juventus nel Camp che si sta svolgendo a Vinovo con i ragazzi di fascia d’età compresa tra il 1998 e il 1999, provenienti da tutta Italia e anche da diversi paesi europei. A conclusione del camp di Vinovo due settimane ancora al Sestriere dove il direttore del Camp sarà Rudi Londi. Una bell...leggi
28/06/2012, La Redazione , Slider

Anche l'Inter alla Friends Cup di Montelupone. Ecco le 10 squadre

MONTELUPONE. Anche l'FC Internazionale Milano (nella foto con il sindaco Sig.Giuseppe Ripani) alla seconda edizione della Friends Cup in programma domenica 16 settembre al comunale di Montelupone. I neroazzurri nella persona del Responsabile Tecnico Attività di Base Giuliano Rusca hanno inviato la conferma della partecipazione proprio in questi giorni per la felicita' dei dirigenti della Monteluponese. Per complatare le 10 squadre che si contenderanno questo importante Torneo ora manca un solo tassello che salvo sorprese dell'ultima ora dovrebbe essere la società Atalanta BC.Questo il quadro completo delle società partecipanti: RCD Espanyol Barcellona, FC Torino Calcio, FC Internazionale Milano, Atalanta BC, US Vigor Senigallia, SS Maceratase, US Tolentino, US Caste...leggi
27/06/2012, La Redazione , Slider

Il bomber della Jesina è Stefano Stefanelli. Preso anche Tafani

JESI. La Jesina mette a segno due importanti colpi di mercato con l'ingaggio del difensore Federico Tafani e dell'attaccante Stefano Stefanelli (foto). Tafani, classe 1981, è un difensore centrale nativo di Cagli. Ha trascorso l'ultima stagione nell'Ancona, dopo aver militato per diversi anni tra i professionisti con le maglie di Gubbio e San Marino. E' un giocatore di carisma, esperienza e qualità che certamente sarà determinante nella difesa leoncella. Quello tra la Jesina e Stefanelli è un matrimonio che finalmente si compie. Dopo che l'atleta era stato molto vicino ai leoncelli negli ultimi anni, finalmente l'accordo è stato raggiunto grazie agli sforzi della società e alla volontà del calciatore. Nato a Pergola nel 1979, Stefanel...leggi
27/06/2012, La Redazione , Slider

Urbisalviense, gli Esordienti protagonisti alla Norway Cup

URBISAGLIA. I grandi eventi si ripetono con cadenza di un quarto di secolo, o quasi. Se nel 2006 dopo 24 anni di digiuno, la Nazionale Italiana ha conquistato il titolo di Campione del Mondo, nel 2012, a 26 anni dalla prima partecipazione, l’Urbisalviense tornerà in Norvegia, ad Oslo, per disputare il torneo internazionale di calcio Norway Cup. La manifestazione, che si svolgerà dal 28 Luglio al 5 Agosto, è giunta alla sua 40^ edizione, rappresenta da sempre un caposaldo dell’estate calcistica a livello giovanile continentale. Urbisaglia si presenterà nuovamente con la formazione Esordienti guidata dal tecnico Michele Stura e dal responsabile del settore giovanile Alfio Tombolini: oltre agli arancioblu, presenti in Norvegia solo altre due squadre ita...leggi
27/06/2012, La Redazione , Slider

Castelfrettese: in panchina Giancamilli, resta capitan Principi

CASTELFERRETTI. Per il momento l'allenatore e la conferma di un giocatore, in attesa di tempi migliori. La Castelfrettese ha piazzato prima di tutti il tassello allenatore. Si tratta di un ritorno in biancorosso ed è quello di Gianfranco Giancamilli, ex Olimpia Marzocca in Prima categoria dove aveva iniziato la stagione l'anno passato. Sarà quindi Giancamilli ad allenare la Castelfrettese la prossima stagione in Promozione. Sul fronte giocatori resterà la bandiera biancorossa, l'attaccante Marco Principi e forse il centrocampista Mattia Mazzieri. Per il resto dubbi e incertezze. "Prima di muoverci sul mercato dovremo sistemare l'assetto societario”, fa sapere il presidente Zaccarelli. (Michele Carletti)...leggi
27/06/2012, La Redazione , Slider

Ancona, terzo acquisto: preso l'under Daidone, ora sotto con Genchi

ANCONA. L'Ancona ha messo a segno il terzo acquisto targato Obbedio. Dopo il terzino destro Aurelio Barillaro ('94) e l’esterno d’attacco Francesco Alvino ('89), il ds biancorosso si è aggiudicato in prestito dal Palermo l’under Marco Daidone (foto), classe ’93, esterno che può ricoprire entrambe le fasi sulla fascia sinistra. Cresciuto nelle giovanili rosanero, ha già maturato importanti esperienze nell’Alcamo (Eccellenza siciliana) e nel Marsala (in serie D) dove ha collezionato 24 presenze e un gol in qualità di terzino. "Ancona è una piazza di grande tradizione che può aiutarmi a crescere, darò il massimo per farmi apprezzare” sono le prime parole di Daidone. Il viaggio di Obbedio e mister Gentilin...leggi
26/06/2012, La Redazione , Slider

Il Montegranaro dà il via libera all'MG Fermana, si gioca a La Croce

Dalla società MONTEGRANARO PROVINCIA FERMANA riceviamo e pubblichiamo:"Nasce dal basso, cioe' dai settori giovanili, il progetto calcistico di cui si sta parlando da qualche giorno sugli organi di stampa locali: MONTEGRANARO PROVINCIA FERMANA.Settore giovanile del Montegranaro Calcio, ed altri del comprensorio fermano, vogliono infatti sposare un progetto sano, volto ad avere finalmente una societa' di riferimento che creda nel lavoro  fatto con i ragazzi del territorio, mantenendo ognuno la propria identita' con la consapevolezza pero' di avere finalmente un punto di riferimento importante. Giovani calciatori fermani che si perdono fra una squadra e l'altra una volta arrivati nell'eta' cruciale, spesso proprio perche' manca chi crede in loro.Progetto ambizioso e delic...leggi
26/06/2012, La Redazione , Slider

La famiglia Grottammare si allarga: ecco i tre nuovi soci

GROTTAMMARE. Luigi Furnari (foto) per la prossima stagione avrà un ulteriore supporto: dopo i soci entrati lo scorso anno, la famiglia Grottammare calcio si allarga ancora. Le tre new entry sono molto conosciute nell’ambiente: Gino Orsolini è un noto chirurgo ortopedico grottammarese, primario della clinica ‘Villa Serena’ di Pescara; Carla Sori e Roberto Marcucci sono soci anche della I.I.T. SrL di Grottammare, un’azienda che fornisce energia elettrica alle Pubbliche Amministrazioni. Luigi Furnari (Presidente Grottammare): «Allargare la compagine era uno dei primi obiettivi che mi ero prefissato l’anno in cui mi sono insediato come patron e presidente del Grottammare, perché la vita di una società nasce e muore, e dietro ...leggi
26/06/2012, La Redazione , Slider

Via al Montegranaro day. "Ma quale fusione, noi esistiamo dal 1965..."

MONTEGRANARO. La società del Montegranaro stasera si riunirà per discutere alcuni aspetti del progetto "Montegranaro - Provincia Fermana": budget e programmi futuri, uno su tutti l'apertura della società al tessuto imprenditoriale del territorio. E l'assemblea delibererà all'unanimità. Ma ad oggi il discorso "fusione" Montegranaro - Fermana è qualcosa di inconsistente e bocciato dallo stesso direttivo in una delle ultime assemblee. "Il Montegranaro esiste dal 1965 - ci ha detto un dirigente veregrense - siamo una società seria e abbiamo tutti i requisiti per diventare una società di riferimento del territorio, per questo abbiamo allargato la denominazione, ma il discorso-Fermana non c'entra niente. Ad oggi non c'è sta...leggi
25/06/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>