Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Maltrattamenti di persone fragili, intervengono i carabinieri

Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando provinciale di Fermo unitamente ai colleghi delle Stazioni locali, sono intervenuto in sostegno di persone fragili, arrivando anche all’attivazione del “Codice Rosso”. A Porto San Giorgio, i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà per minaccia aggravata nei confronti dell’ex convivente, un 54enne di origini pugliesi, pregiudicato, attualmente sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare. L’uomo non accettando la fine della relazione, ha iniziato a minacciare la donna tramite messaggi e telefonate, fino ad inserire sotto l’autovettura della ex compagna, un dispositivo elettronico, in modo da conoscere ogni suo spostamento. La donna si è rivolta ai cara...leggi
14/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Ditte irregolari, la finanza sequestra macchinari e conti correnti

Chiusi per numerose irregolarità due laboratori tessili di grandi dimensioni entrambi di oltre 400 metri quadrati messi sotto sequestro anche 73 macchinari. L’operazione è stata condotta dagli agenti della guardia di finanza di Senigallia e Trecastelli (Ancona). I titolari delle aziende sono stati denunciati per diverse violazioni: all’interno dei laboratori c’erano lavoratori clandestini impegnati in varie mansioni, la mancata predisposizione di vie di fuga e sistemi antincendio, diversi abusi si carattere edile degli edifici, e pessime condizioni igienico sanitarie.   All’interno del laboratorio erano stati attrezzato macchinari privi di dispositivi di sicurezza, impianti elettrici non a norma e ambienti insalubri con evidenti rischi per ...leggi
14/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Incidente sul lavoro, operaio si trancia accidentalmente il pollice

Sale ancora la statistica dedicata agli incidenti sul lavoro nella Marche, lunedì nel primo pomeriggio un operaio di 41 anni di Spinetoli che era a lavoro nell’azienda, mentre stava svolgendo le sue mansioni per cause in corso di accertamento mentre stava utilizzando un macchinario, si è amputato accidentalmente il pollice della mano destra. I colleghi hanno subito richiesto l’intervento del 118, i sanitari sono giunti sul posto in pochi minuti e dopo le prime medicazioni e vista la gravita del trauma hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza.   Il paziente è stata trasferito prima in ambulanza all’elisuperficie di Ragnola a San Benedetto del Tronto, poi in eliambulanza al pronto soccorso del Torrette di Ancona, dove i medici l...leggi
13/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Si cala i pantaloni di fronte a due ragazze, scatta la denuncia

Atti osceni di fronte a due ragazze ancora minorenni, denunciato un giovane tunisino. L’episodio si è consumato sabato sera intorno alle 22 a Moie, due ragazze stavano passeggiando in via Urbano, quando si sono trovate di fronte un giovane uomo straniero che si è abbassato i pantaloni iniziando a masturbarsi. Le ragazze molto turbate sono corse dai genitori per raccontare l’accaduto e subito è scattata la denuncia ai carabinieri della Stazione locale, ma c’è stato anche un tam tam sui sociale per allertare la popolazione della presenza di un potenziale molestatore.     Infatti, già in passato si erano verificati nella degli episodi simili, un giovane 25enne tunisino residente a Rosora, era stato arrestato per molestie nei con...leggi
12/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Deceduto dopo la caduta causata da un branco di caprioli

Tragedia a Cingoli nel fine settimana, mentre era a fare una escursione con la sua moto enduro su un sentiero che costeggia il lago di Castreccioni, resta coinvolto in un incidente causato da un branco di caprioli che ah improvvisamente attraversato il sentiero. Il centauro Fabio Elmi di 59 anni è caduto rovinosamente a terra, gli altri motociclisti che erano con lui hanno subito dato l’allarme. Erano passare da poco le 12 quando la macchina dei soccorsi si è messa in moto, sul posto sono accorsi i carabinieri della Stazione di Cingoli, i vigili del fuoco, il soccorso alpino oltre ai sanitari del 118.   Da una prima ricostruzione dei fatti sembra che il 59enne nella caduta abbia impattato con una pietra e nonostante indossasse il casco le sue condizioni sono appa...leggi
12/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Ancora truffe nel Fermano, i carabinieri denunciano tre persone

Ancora truffe nel Fermano, i carabinieri denunciato tre persone. Nei giorni scorsi in seguito ai controlli effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di Fermo in collaborazione con le Stazioni locali a seguito di segnalazioni dei cittadini, sono state comunicate tre denunce. A Montegranaro, i militari al termine degli accertamenti avviati a seguito della querela sporta da un cittadino del posto hanno denunciato alla Procura un 44enne italiano, attualmente residente nei Paesi Bassi. L’autore della truffa, aveva inviato una mail alla vittima pubblicizzando la vendita di toner ricondizionati a costi molto ridotti, ottenendo così la somma di circa 100 euro per l’acquisto di due toner, ma la merce non è mai arrivata.   A Pedaso, i carabinieri dopo la que...leggi
11/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Francavilla d'Ete si aggiudica la 36° edizione del Palio dei Comuni

Grande spettacolo all’ippodromo San Paolo di Piane di Montegiorgio, che ieri ha ospitato la 36° edizione del Palio dei Comuni, gara di Gruppo uno seguita a livello continentale. Ai blocchi di partenza 24 cavalli suddivisi in tre batterie ad eliminazione, ogni cavallo abbinato ad un comune delle regioni di Marche, Umbria e Abruzzo. I favoriti del pronostico erano Akela Palm Ferm con Montegiorgio, Bengurion Jet per Civitanova Marche, Jotner Sport per Fermo che si è ritirato poco prima della gara per un infortunio e Click Bait per Porto Sant’Elpidio. Da segnalare che nella notte fra sabato e domenica sono stati rubati nella scuderie dell’ippodromo sulky e finimenti per oltre 200.000 euro.           Alle 16,15 sono partire in succe...leggi
11/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Sono sempre più vecchie le auto in circolazione nelle Marche

Le auto di proprietà delle famiglie marchigiane sono sempre più vecchie e sopra la media nazionale. Una curiosa ricerca effettuata dal sito specializzato Facile.it, è emerso che fino a settembre 2024 il parco macchine dei marchigiani è più vecchio che in passato, l’età media di un’auto è di 12 anni aumentata del +2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e più alta delle media nazionale che si attesta a 11 anni e 8 mesi.   Più curiosa ancora la classifica in base alle provincie, infetti, emerge che i mezzi più vecchi in circolazione sono quelli nella provincia di Fermo con età media di 12 anni e 10 mesi; seguono nella classifica Ascoli Piceno con 12 anni e 4 mesi; Pesaro e Urbino 11 an...leggi
09/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

In una notte i ladri mettono a soqquadro 8 aziende

Furti in serie a Fermignano, in una notte vengono colpite 8 aziende fra officine meccaniche, tipografie, laboratori alimentari, ditte di trasporto e altro ancora tutte ubicate a poca distanza l’una dall’altra. Il furto risale alla notte fra mercoledì e giovedì, dalla prima ricostruzione dei fatto e delle immagini dei sistemi di sorveglianza della zona si tratterebbe di una banda di almeno 12 persone che in poche ore a partire dalle 3 di notte si sono messi all’opera inanellando una serie di furti e provocando molti danni all’interno delle aziende. Quando la mattina sono arrivati i titolari, oltre alla brutta sorpresa e ai danni hanno provveduto a sporgere denuncia. Secondo le immagini registrate, i malviventi tutti con il volto travisato avevano progr...leggi
08/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Evasione da oltre 17 milioni di euro, la finanza scopre il sistema

Gli agenti della guardia di finanza di Macerata scoprono un raggiro milionario ai danni delle casse dello stato. Stando a quanto emerso dalle indagini, un gruppo di persone sfruttando la normativa sulle Holding, aveva messo su una complessa riorganizzazione societaria dove l’azienda principale aveva riversato nelle casse delle società più piccole il denaro, ma queste società erano sono contenitori privi di operatività che erano utilizzati dai titolari esclusivamente come fossero dei bancomat per evitare controlli per le spese extra-imprenditoriali. Si trattava per lo più di auto di lusso, quadri di valore, immobili e altro ancora.   A seguito delle verifiche iniziate nel 2023, i finanziari sono riuscito a ricostruire il filo del denaro, porta...leggi
08/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>