Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Anziana esce a comprare le paste e muore investita da un'auto

MACERATA - Domenica drammatica nel centralissimo Corso Cairoli. L’87enne Clara Calzolari è uscita di casa per andare a comprare dei dolci ma è stata travolta da un’auto. L’incidente è avvenuto verso le 9:00 del mattino, l’anziana faceva ritorno a casa dalla figlia e all’altezza delle strisce pedonali a monte del semaforo di via Gigli, per cause in fase di accertamento da parte della polizia municipale, è stata investita da una Fiat Panda condotta da una 69enne . L’anziana è stata centrata dall’auto ed ha sbattuto contro il parabrezza, un impatto che non le ha lasciato scampo. Sul posto il 118 che ha tentato di salvarle la vita, l’87enne è stata trasportata al Pronto Soccorso ma non c’è st...leggi
31/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Oltre 80 grammi di cocaina pronta per lo spaccio, arrestato

Raffica di controlli antidroga nel Fermano. A Monte Urano i carabinieri hanno arrestato un 43enne per spaccio di droga. Il pusher, controllato in Via Marche, è stato trovato in possesso di 4 grammi di cocaina suddivisi in 8 dosi. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di ulteriori 80 grammi di cocaina, 25 grammi di hashish, 1 grammo di ecstasy, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento, tutto sequestrato. L’arrestato è stato posto agli arresti domiciliari. Nell’ambito della stessa operazione, i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura un 26enne albanese per uso personale di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 2 grammi di hashish mentre era alla guida. Denunciato in stato di libertà u...leggi
31/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Raffica di furti: i carabinieri denunciano tre pregiudicati

PORTO SAN GIORGIO – Furti in serie ai danni di attività commerciali, ma l’indagine lampo dei carabinieri ha permesso di dare un volto ai responsabili. In meno di due mesi, i militari della stazione di Porto San Giorgio, grazie a un’intensa attività di controllo e a una profonda conoscenza del territorio, hanno denunciato tre uomini per furto aggravato continuato in concorso.I fatti risalgono allo scorso gennaio, quando sono arrivate due denunce per altrettanti colpi notturni: il primo ha riguardato il circolo ricreativo “Don Bosco”, dove ignoti si erano introdotti forzando la porta d’ingresso e portando via 50 euro in contanti, lasciando danni per circa 500 euro. Il secondo episodio ha coinvolto il ristorante “Cobà”, pres...leggi
28/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Continua allerta meteo sulle Marche: nuovo bollettino

Un’altra giornata di allerta meteo sulle Marche: nel bollettino della protezione civile la colorazione della criticità idrogeologica da arancione è passata a gialla, ma dopo quasi 48 ore di pioggia incessante c’è il rischio di frane e allagamenti in tutta la regione. Le precipitazioni saranno deboli e persistenti, con una temporanea attenuazione nelle ore centrali della giornata nel settore centro-settentrionale. Nel pomeriggio, le piogge riprenderanno in modo generalizzato, mantenendo intensità e accumuli contenuti.Al momento i vigili del fuoco non segnalano particolari criticità. ...leggi
28/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Tir-cisterna con 5mila litri di Gpl si ribalta lungo la Val Menocchia

Paura a Montefiore dell’Aso per il ribaltamento di un camion cisterna adibita a trasporto di Gpl (gas di petrolio liquefatto). L’incidente è avvenuto ieri mattina alle 10.30 in contrada Menocchia, ma 24 ore dopo i vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto sono ancora sul posto per le operazioni di messa in sicurezza e recupero del mezzo pesante. Fortunatamente, nell’incidente l’autista non ha riportato ferite. Ma ciò che preoccupa maggiormente è l’aspetto ambientale. Dal serbatoio del mezzo era già stata scaricata parte del prodotto, con una rimanenza al suo interno di circa 5.000 litri.Per completare le operazioni di svuotamento, è arrivato anche personale specializzato dal Comando dei Vigili del Fuoco de L’Aquila....leggi
28/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

In gita in Campania si sentono male, disavventura per 70 studenti

Brutta disavventura per un gruppo di oltre settanta studenti provenienti da Recanati e recatisi in gita in Campania: si sono sentiti male, probabilmente per una intossicazione alimentare, ed è stato necessario l’intervento di Asl e Nas.Secondo quanto si apprende dai carabinieri che hanno seguito la vicenda, i giovani hanno visitato le Grotte di Pertosa, nel Salernitano, nei pressi delle quali hanno pranzato e poi sono tornati in un albergo di Capaccio Paestum dove hanno cenato.Un numero cospicuo di ragazzi ha quindi manifestato i sintomi di una intossicazione, tanto da allarmare i docenti i quali si sono recati dai carabinieri. A quel punto il comandante della Stazione ha allertato la Asl e i Nas per gli accertamenti del caso.Sul posto sono arrivate anche le ambulanze e i giov...leggi
27/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Auto ferma sui binari, travolta dal treno

SERRA SAN QUIRICO - Un’auto è rimasta bloccata sui binari dopo aver cercato di attraversare il passaggio a livello mentre le sbarre si stavano abbassando. Il conducente è riuscito a scendere prima che il treno arrivasse, ma l’auto è stata investita dal Freccia Argento 8852 Roma-Ravenna, senza provocare feriti né tra i passeggeri del treno né tra quelli a bordo dell’auto. L’incidente è avvenuto intorno alle 20:20 a Serra San Quirico (Ancona). Il treno, fermo in attesa dei soccorsi, ha 170 passeggeri a bordo che non possono scendere finché non viene garantita la sicurezza. La circolazione ferroviaria sulla tratta verso Fabriano e Roma è attualmente interrotta. L’allarme è stato dato dai passeggeri di...leggi
26/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Schianto contro il guardrail: pauroso incidente in superstrada

E’ di due feriti il bilancio dell’incidente avvenuto poco dopo le ore 15 lungo la SS77 nei pressi dell’uscita di Serrapetrona, in direzione mare. Un’auto con a bordo un uomo e una donna si è schiantata contro il guardrail. Il mezzo è andato quasi completamente distrutto nel violento urto. Le due persone all’interno dell’auto sono state prese in cura dal personale del 118 e trasportate in ospedale, per fortuna in condizioni non gravi. La squadra dei vigili del fuoco di Tolentino ha messo in sicurezza l’auto coinvolta. Sul posto la polizia stradale per i rilievi. ...leggi
26/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Fabriano - Raggiro al bar con la truffa del resto, 40enne denunciato

I carabinieri della compagnia di Fabriano hanno denunciato un uomo di 40 anni di nazionalità rumena, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di truffa aggravata. L’indagine, condotta dagli agenti di Fabriano sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona, è partita grazie alla collaborazione con la polizia locale, che aveva segnalato la presenza di un’auto sospetta, già nota per essere utilizzata da individui dediti a truffe.La centrale operativa ha diffuso la segnalazione a tutte le pattuglie attive sul territorio. Nei giorni scorsi, i militari di Fabriano insieme agli agenti della polizia locale hanno individuato l’automobile segnalata, parcheggiata davanti a un esercizio commerciale. Poco dopo, un uomo &egr...leggi
25/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Casolare abbandonato occupato da clochard, blitz della polizia

PORTO SANT'ELPIDIO - La Polizia ha intensificato i controlli nei casolari dismessi delle periferie cittadine, con l’obiettivo di garantire sicurezza e offrire supporto ai senza fissa dimora. Nella giornata odierna, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine, delle Unità Cinofile della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Porto Sant’Elpidio hanno ritrovato dei soggetti irregolari e bisognosi di aiuto in un rudere abbandonato nelle campagne del Fermano. Prosegue il monitoraggio per rafforzare la sicurezza e promuovere l’inclusione sociale delle persone vulnerabili. ...leggi
25/03/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>