Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

ECCELLENZA. Pari tra Marina e Colli ma non mancano le emozioni

Vai alla galleria

Marina calcio – Atletico Azzurra Colli: 0-0
MARINA: Castelletti, Medici (14’ Paialunga - 63’ Gabrielli), Maiorano, Canulli, Vinacri, Simone (55’ Carloni), Catalani, Pesaresi, Loberti (55’ Barchiesi), Costantini, Gagliardi. A disp. Mancini, Frulla, Cammarino, Trabelsi, Piermattei. All. Mariani
ATLETICO AZZURRA COLLI: Marani, Nervini, Vallorani, Sosi (72’ Spadoni), Filipponi, Rozzi, Fazzini, Giorgio, Ingredda (66’ Filiaggi), Gagliardi (72’ Jachini), Del Marro. A disp. Tirelli, Amatucci, Albanesi, Zadro. All: Amadio 7
ARBITRO: Palomba di Torre del Greco
ASSISTENTI: Giacomucci di Pesaro e D’Ovidio di Pesaro
NOTE: Giornata glaciale, con fastidioso vento da nord. Terreno in condizioni mediocri, molto allentato e con fondo irregolare. Spettatori (eroi) una cinquantina circa. Tempi: 45’+ 0’ – 45’+ 4’. Ammoniti: Canulli e Fazzini. Espulso Canulli del Marina.

MARINA DI MONTEMARCIANO - Una partita interessante, che ha vissuto molti momenti intensi a causa dell’impegno dei 30 ragazzi scesi in campo. Nessuno si è risparmiato dando origine ad una contesa combattuta, equilibrata dove poche sono state le occasioni per sbilanciare il match. Una ottima Azzurra Colli, davvero in ottima condizione nonostante le innumerevoli assenze, ha giocato un gran primo tempo, controllando la partita per larghi tratti, con il Marina costretto a ripiegamenti frequenti per arginare la furia degli ospiti. Solo negli ultimi 20’ abbiamo rivisto il Marina dei primi tempi, quando ha cominciato a spingere con continuità riuscendo anche a creare grattacapi a Riccardo Marani (nella foto), oggi in giornata di grazia. Poi al 90’ c’è stato lo scossone più importante di tutta la partita. Da una furibonda mischia in area ospite, sbucano due occasioni per una palla capitata sui piedi dei locali. Due tiri in sequenza ma la seconda di Pesaresi che era già dentro, e non si è capito poi come abbia fatto a finire in angolo, tra lo sbigottimento generale. Sul seguente calcio d’angolo, l’Atletico innesca una ripartenza fulminea e una volta superata la linea di centrocampo con tre uomini verso Castelletti, viene fermata dal “fallaccio“ di Canulli, utile a salvare la partita ai suoi. Peccato per il rosso, ma il ragazzo ha disputato una gara maiuscola, meritando la citazione come migliore in campo.

La cronaca: 10’ sontuosa azione del Marina con Canulli che di tacco serve un compagno, appoggio in avanti per Loberti che taglia al centro arriva Pesaresi che bombarda Marani, ma viene murato dentro l’area. 33’ il Gagliardi lato Azzurra si mangia un goal quasi fatto, è proprio quel quasi che spinge la palla in direzione Castelletti il quale compie una paratona con i piedi. Al 37’ ci prova Giorgio a fregare Castelletti ma il tiro è debole. Tocca quindi a Costantini con una parabola a rientrare ma Marani c’è. 48’ Rozzi improvvisa da lontano, ma la palla sfiora soltanto il palo.56’ insistente azione di Canulli, la cui eleganza quando corre con la palla lo fa sembrare un ballerino, al limite dell’area suggerisce per Pesaresi che non ci pensa su e spara una bordata terrificante ma è murato davanti a Marani. 63’ prova Fazzini ma Castelletti è attento. Come al 74’ quando lo steso Fazzini lancia un missile dalla potenza paurosa, la folgore è destinata sul sette alla sinistra di Castelletti che trova il portierone ad ali spiegate in volo verso l’angolo. La parata è sensazionale e il risultato resta in frigo. 80’ in tandem Pesaresi e Gagliardi provano la penetrazione con quest’ultimo che riesce a tirare ma la difesa dei Colli fa argine. 81’ La rete sembra cosa fatta quando nasce un duetto Gabrielli-Costantini, è quest’ultimo che serve Gagliardi con un tunnel, il bomber tira di prima intenzione con Marani che respinge corto, palla a Costantini, tiro secco e Marani para. 88’ Azione di forza di Costantini arginato al momento del tiro. 90’ l’azione clamorosa che abbiamo descritto in apertura, dove Marani praticamente ha tirato fuori una palla già in rete. Clamoroso. La partita finisce con gli ultimi due tentativi di Cancrini e Filiaggi, con Castelletti che para a terra.
Aldo Nicolini

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 06/01/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10671 secondi