Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PRIMA D. R.V. Pagliare vola, Amandola risorge, Rapagnano stupisce!

Seconda di campionato ricca di risultati importanti con Conte, Marcoaldi, Rosati e Pignotti che siglano una doppietta

Tabellini e commenti del campionato di Prima categoria – girone D
Nella foto: Giuseppe Conte (Rapagnano)

Jrvs Ascoli – Amandola: 1-3
JRVS Ascoli: Spicocchi, De Angelis Lorenzo (83’ Traini), Catalucci (83’ Mascetti), Spigonardi, Ciccanti, Fratoni, Morganti( 70’ Angelini), Catalani (64’ Mignini), Colonnelli, Monti, Iachini (87’ Marozzi). A disp: Albanesi, Farnesi. All. Pietro Zaini
AMANDOLA: Galizi, Mercatanti, Kuinxhiu, Testa, Biondi, Fratini, Minnucci, Senghor, Maccari (79’ Sanda), Marcoaldi, Bernabei (83’ Millozzi). A disp: Virgili, Tassi, Ndir, Ilari. All. Bucci
Arbitro: Lombi di Macerata
Reti: 25’ Colonnelli, 34’ e 64’ Marcoaldi, 94’ Testa
Note. Espulso al 70’ Spigonardi per doppio giallo.
Ascoli Piceno. L’ Amandola passa al “Monterocco” e trascinata da un Marcoaldi superlativo, rilancia le sue ambizioni. Gara combattuta con diversi capovolgimenti di fronte. I locali dopo aver sciupato con Morganti una ghiotta occasione, passano con Colonnelli, bravo ad aprrofittare di un errato piazzamento della difesa e a superare Galizi in uscita. Gli ospiti che si erano già resi pericolosi con una spettacolare rovesciata di Marcoaldi, pareggiano con lo stesso giocatore che finalizza un’iniziativa travolgente di Minnucci sulla sinistra. Ad inizio ripresa, ancora una leggerezza della difesa ospite mette Colonelli in condizione di battere, ma il palo respinge. Ultima mezzora tutta nel segno dell’Amandola che sciupa diverse occasioni prima di pervenire al raddoppio ancora con Marcoaldi. Dopo l’espulsione di Spigonardi è un monologo degli ospiti che sciupano più volte il tris, che però arriva a tempo scaduto grazie al capitano Testa che si libera dal limite e mette all’angolino. Bene l’ Amandola anche se troppo sciupona e spesso disattenta, Jrvs da rivedere ma comunque troppo nervosa.

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Santa Caterina – Monsampietro: 2-1
SANTA CATERINA: Vallesi, Berto, Scafa, Bosoni, Spinozzi Simone, Ulissi, Gjyla (21’ Zamar), Spinozzi Manuele (74’ Torresi), Achilli, Fabiani (88’ Saiti), Facciaroni. A disp. Romanelli, Scarciello, Tiburzi, Mandolesi. All. Concetti
MONSAMPIETRO: Paolucci Riccardo, Bitti, Garagliano, Tassotti, De Carlonis, Mosca, Cancellieri (68’ Del Gobbo), Carlacchiani, Niccolini, Ciccola, Santacroce. A disp. Paolucci Kevin, Funari, Ferretti, Forò Stefano, Perugini, Polozzi. All. Birilli
Arbitro: Cocci di Ascoli Piceno
Marcatori: 32’ Scafa, 61’ (rig.) Ciccola, 84’ Achilli
Capodarco. Il Santa Caterina dopo una gara molto combattuta, nervosa e molto spezzettata, riesce ad avere la meglio sul Monsampietro. I locali creano il primo pericolo al 10’ con Facciaroni, che si presenta a tu per tu con Paolucci e reclamano lla mezzora per un presunto fallo di mano in area ospite, dopo una travolgente azione di Achilli. Al 32’ il vantaggio, grazie a Scafa che mette la palla all’incrocio dei pali direttamente da calcio di punizione. Ad inizio ripresa gli ospiti si fanno più intraprendenti e, dopo alcune azioni molto pericolose, arriva il pareggio grazie ad un calcio di rigore molto generoso concesso dall’arbitro, Ciccola trasforma dal dischetto. La partita si accende anche con alcuni episodi di nervosismo e i locali rischiano di subire la seconda rete, ma vengono salvati dal portiere Vallesi che compie un autentico miracolo. Il gol della vittoria all’84’: lungo fallo laterale di Torresi, colpo di testa di Bosoni che centra la traversa, Achilli si avventa sul pallone e lo scaraventa in rete.

Villa Sant’Antonio – Rapagnano: 1-2
VILLA SANT'ANTONIO: De Angelis, Taddei (91’ Carboni), Rossi (57’ Cerreto), Fioravanti (58’ Cappelli), De Santis, Petracci, Porfiri (63’ Hoxholli), Giovannini, Severo (80’ Agostini), Giorgio Silvestri, Davide Silvestri. ALL. Settembri.
RAPAGNANO: Forconesi, Mazzetti, Salciccia, Biancucci, Scriboni (67’ Montedoro), Iommetti, Al Mouhajir (80’ Del Papa), Conte, Fagiani, Cicconi, Constà. ALL. Silenzi.
ARBITRO: Corfiati di San Benedetto del Tronto.
RETI: 1’ Davide Silvestri (rig.), 42’ (rig.) e 69’ (rig.) Conte.
Castel di Lama. Il Villa perde di misura in casa, contro un Rapagnano che dopo la vittoria in rimonta ad Amandola, si ripete ribaltando il risultato che vedeva i locali in vantaggio già al 1’ grazie ad un rigore trasformato da Davide Silvestri. Al 5’ miracolo di Forconesi su Giorgio Silvestri che permette ai suoi di rimanere in partita. Il Villa pensa di avere vita facile e invece gli uomini di Silenzi alzano il baricentro e costringono il Villa a difendersi. Sul finire di tempo, Corfiati decreta il calcio di rigore per gli ospiti ed espelle De Santis che aveva salvato sulla linea con un braccio troppo largo. Ripresa piuttosto equilibrata fino all’azione del secondo rigore per gli ospiti. Il neo entrato Cerreto sembra colpire prima la palla e poi l’uomo, ma per l’arbitro non ci sono dubbi e indica il dischetto. Al 69’ Conte concede il bis. Arrembaggio dei locali con un fallo da rigore su Hoxholli, questa volta non rilevato da Corfiati e palo centrato da Davide Silvestri a pochi minuti dalla fine. Nel lungo recupero gli ospiti hanno diverse occasioni in contropiede, ma le sciupano malamente.

Castignano-Grottese: 4-2
CASTIGNANO: P.Carfagna, Camilli, Galloppa, Di Buò (Peroni), M.Carfagna, Tomassini, Cesani (Ciotti), Di Lorenzo, Ortu (Palma), Gandelli, Vannicola (Vagnarelli). All: Matteo Padalino.
GROTTESE: Coda, Pallotti, Marziali, Traini, Del Dotto, Cappella, Diallo, Baldo, Koita, Raffaeli, Verducci. All: Michele Moscetta.
Arbitro: Giostra di Ascoli Piceno
Reti: 37’ Koita (G), 57’ Vannicola (C), 64’ Gandelli (C), 75’ Raffaeli (G), 84’ Palma (C), 93’ Ciotti (C)
Castignano. Grande gara del Castignano di mister Padalino che porta a casa i primi tre punti della stagione, al cospetto di una sempre viva Grottese. Pallino del gioco sempre in mano ai padroni di casa che con uno scatenato Cesani, imbastiscono diverse azioni sulla metà campo avversaria. Sull’unico capovolgimento di fronte sono però i giallo-rossi a passare in vantaggio, sfruttando una disattenzione della difesa locale. Primo tempo che finisce con il parziale di 0-1 per la Grottese.
Secondo tempo che ricomincia col Castignano che crea diverse azioni pericolose, andando anche in rete con Ortu ma l’arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Al 57’ Cesani dribla tutti in area e serve su un piatto d’argento un assist a Vannicola che deve solo spingere in rete per il momentaneo 1-1. Il Castignano prende ancora fiducia e al 64’ Gandelli supera Coda in uscita con un superbo pallonetto. Ma il calcio non finisce mai di stupire e su una palla spazzata dalla Grottese, Raffaeli si inventa un gol dei suoi, calciando di prima intenzione e indirizzando sul secondo palo. Nel finale Palma, subentrato a Ortu, crea scompiglio nella difesa della Grottese, raccogliendo falli e punizioni. Sul secondo tentativo di calcio piazzato, insacca alla sinistra di Coda un missile terra-aria a mezza altezza. Nel finire di gara Ciotti trova il gol del 4-2 finale, involandosi sulla fascia, lasciando sul posto il difensore opposto e insaccando sul secondo palo.

Cuprense – Offida: 2-0
CUPRENSE (4-2-3-1): Paolini, La Grassa, Cicchi, Bellanova (79° Mora), Dozio, Nocera, Zahraoui (70° Vinotti), Belardinelli,Di Girolamo (82° Ruggieri), Pignotti,Carlini. All. Carbone.
OFFIDA (4-3-3): Peroni, Vagnoni, Pergolizzi, Funari (61° Cocci), Romani, Gagliardi, Cinesi, Minopoli, De Berandinis, Gabrielli, Camaioni. All. Nepi.
Arbitro: Belleggia di Fermo
RETI: 20° Pignotti, 84° Pignotti
Note: Ammoniti Pignotti, Bellanova, Gagliardi,Gabrielli, Nocera. Espulso 89° Pignotti
Cupra Marittima. Primo tempo spumeggiante con azioni da ambo le parti con la compagine locale che spreca per bene tre volte davanti a Peroni. Pignotti al 20° sblocca la gara con una punizione dal limite. Nel secondo tempo Offida a testa bassa per recuperare e la partita diventa più arcigna, ma al 84° Pignotti mette a tacere tutti con gran sinistro da 20 metri sotto l’incrocio. Fatto increscioso a fine partita con arbitro accerchiato da allenatore e dirigenti ospiti. Il tutto si è placato immediatamente.

Real Virtus Pagliare – Azzurra Mariner: 1-0
Real Virtus Pagliare: Capriotti, Bizzarri, Corradetti Giorgio, Fioravanti, Ciabattoni, Filipponi, Valentini (75’ Dia), Gregori, Corradetti Alex (85’ Mariani), Massetti, Mascitti. All. Silvestri
Azzurra Mariner: Perozzi, Massi (85’ Mahzoum), Ottaviani, Carboni, Traini (90’ Liberati), Silvestri, La Grassa (50’ Nespeca), Chiappini, Testa, Neroni, Cameli (75’Amabili). All. Coccia
Arbitro: Ulisse di Macerata
Reti: 12’ Mascitti (rig.)
Pagliare. Terza vittoria per la Real Virtus Pagliare che con un penalty di Mascitti, concesso per un netto fallo su Corradetti Giorgio, batte un’ottima Azzurra Mariner che, anche in formazione rimaneggiata, ha dato l'impressione di essere una delle favorite del girone. Gli ospiti, bravi a limitare al massimo le giocate dei ragazzi di Silvestri, hanno costruito buone trame di gioco ma un’unica occasione limpida con La Grassa che al 22’ colpisce il palo.

Sporting Folignano – Piane MG: 2-2
Sporting Folignano: Luzi; Nicolosi, Fagotti (Matricardi), Menchini, Galiè Simone; Passalacqua, Di Lorenzo (Galiè Luca), Valente, Fiori (Renga), Rosati (Troiani), Alesi. A disposizione: Curri, Fratini. All. Paoletti
Piane MG: Tassotti; De Carolis (Battilà), Silenzi, Piergentili, Sako (Di Nicolò); Giandomenico, Ripani, Campanari, Hihi; Vitali, Jallow. A disp: Converso, Santilli, Garbuglia, Di Nicolò, Moroni, Costanzi, Battilà. All. Fratini
Arbitro: Iseini di San Benedetto del Tronto
Reti: 41'Rosati, 61' Rosati (rig.), 74' Jallow (rig.), 93' Hihi
Folignano. Un tempo per parte e gara ricca di emozioni tra Sporting Folignano e Piane MG che chiudono in parità, costruendo diverse occasioni. Vantaggio locale con Rosati direttamente su calcio di punizione, leggermente deviata dalla barriera che spiazza Tassotti. Il raddoppio al quarto d'ora della ripresa ancora con Rosati che trasforma un calcio di rigore per un fallo di De Carolis in area, molto contestato dagli ospiti. Nonostante il doppio svantaggio il Piane MG non mollava e a metà ripresa accorciava grazie a Jallow che trasformava un calcio di rigore, concesso per fallo su Campanari. Il pareggio nel recupero con Hihi che mette in rete con una mezza girata un assist di Silenzi.

AFC Fermo – Monterubbianese: 0-0
AFC Fermo: Gobbi, Morelli (80' Di Ruscio), Marcatili, Boccatonda, Malavolta, Fabiani, Murazzo, Di Gennaro (65' Corradini), Balestrini (46' Vittori), Della Valle, Pazzi (70' Spurio). All. Malaspina
Monterubbianese: Montenovo, Donzelli, Silipo, Pagliaccio, Marinangeli, Tassotti (75' Ricci), Valle Indiani, Erba (85' Calilli), Mattioli, Caminonni (80' Ungaro), Vallesi. All. Romanelli
Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno
Fermo. Partita bella ed equilibrata ma priva di goal. Ghiotte le occasioni capitate a Vallesi (in versione uomo mascherato a causa della rottura del setto nasale) e a Pazzi in occasione di un calcio piazzato. Partita sostanzialmente corretta diretta in modo poco adeguato dall’arbitro che ha finito per scontentare entrambe le squadre. In campo si sono fatte sentire le pesanti le assenze di Di Salvatore e Tassotti da una parte e di Paniconi dall'altra. Ai punti forse la AFC Fermo avrebbe maritato qualcosa di più, ma alla fine il pareggio è il più giusto dei risultati.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 06/10/2018
 

Altri articoli dalla provincia...



OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025

MONTICELLI. Il reparto under si arricchisce

Il Monticelli annuncia altri quattro giovani giocatori che faranno parte della rosa della prima squadra per la prossima stagione. Si tratta di Lorenzo Paolini, Giorgio Galiè, Nicolò Giordani e Andrea Mar...leggi
01/07/2025

MATTEO RICCIARDI lascia la segreteria del Centobuchi MP

CENTOBUCHI. Dopo due stagioni vissute intensamente, si chiude la collaborazione tra il Centobuchi 1972 MP ed il segretario Matteo Ricciardi (foto). Un capitolo di vita importante per entrambe le parti che ora guardano avanti, verso nuovi obiettivi. Per Ricciardi, che ricordiamo è anche Delegato Assembleare FIGC Marche, la fine di un'esperienza comunque i...leggi
01/07/2025

CASTORANESE. Mercato sempre vivo: arriva il difensore Genovese

CASTORANO. Molto attiva sul mercato la Castoranese che dopo aver definito gli arrivi di Ciccanti in porta, di Amadio in difesa, di Silvestri, Gagliardi, Incicco e Palladini a centrocampo ed in avanti del bomber Massi, mette ancora un tassello nel reparto difensivo. La Castoranese è entusiasta di annunciare che il Alessandro Zaccaria Genovese (fot...leggi
30/06/2025

CASTEL DI LAMA. Per la Promozione tante conferme e 3 volti nuovi

CASTEL DI LAMA. Dopo la vittoria del campionato e l’approdo in Promozione, inizia a lavorare in vista della prossima stagione la società del Castel di Lama. Confermata a pieni voti la guida tecnica, affidata a mister Simone Oresti, la dirigenza ha prima di tutto rinnovato la fiducia a gran parte della r...leggi
01/07/2025

CENTOBUCHI MP. Un jolly per il centrocampo: ecco Cristiano Mariani

CENTOBUCHI. Mette a segno un altro colpo la dirigenza del Centobuchi 1972 MP che dopo il portiere Tamburrini, i difensori Tommasi e Toscani, il centrocampista Antognozzi e gli attaccanti Mascitti e Satulli, rinforza ulteriormente la mediana. Farà parte della rosa nel prossimo campionato di Prima categoria Cristiano Mariani (foto), jolly di centrocam...leggi
28/06/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo portiere: Alessio Di Giorgio

ASCOLI PICENO. Alessio Di Giorgio (foto), classe 2006, è il nuovo portiere dell'Atletico Ascoli. Nato a Roma, e già nel giro delle rappresentative nazionali, cresce nei settori giovanili di Savio e Ostiamare con cui debutta in Serie D ancora minorenne.Nel 2023-24 passa alla Salernitana in Serie A con cui effettua tutto il ritiro pre-campiona...leggi
28/06/2025

CASTORANESE. Colpaccio di mercato: Jacopo Massi è il nuovo bomber

CASTORANO. La Castoranese è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con Jacopo Massi (foto) per la stagione sportiva 2025/26. Attaccante classe 2000, Massi arriva dall’Azzurra SBT. Cresciuto nel settore giovanile del Porto D’Ascoli, con cui ha disputato anche il campionato di Eccellenza, culminato con la promozione in Serie D, ca...leggi
27/06/2025

ATLETICO PORCHIA. Un altro poker di acquisti per mister Paoletti

Il mercato dell’Atletico Porchia prosegue con una serie di innesti mirati che confermano l’ambizione della società in vista della nuova stagione. Il lavoro congiunto del presidente Claudio Ciabò, del vice Giacomo Di Silvestro, del direttore generale Michele Stoppo e...leggi
26/06/2025

ACQUASANTA. Un poker di acquisti per mister Fabio Poli

ACQUASANTA TERME. In pieno fermento il calciomercato dell’Acquasanta che, dopo la disputa dei play-off in Prima categoria e la separazione da mister Coccia, ha voltato pagina e sta lavorando a pieno regime, in vista del prossimo campionato. Affidata la guida tecnica ad un allenatore che conosce molto bene il girone D come Fabio Poli...leggi
26/06/2025


CENTOBUCHI MP. Due arrivi: Toscani in difesa e Antognozzi in mezzo

CENTOBUCHI. Continua la fase di rafforzamento del Centobuchi 1972 MP in vista del prossimo campionato di Prima categoria. Dopo aver perfezionato gli arrivi del portiere Tamburrini, del difensore Tommasi e degli attaccanti Mascitti e Satulli, la società mette a disposizione del neo mister Benito Ciabattoni altri due importanti elementi....leggi
25/06/2025

ATLETICO ASCOLI. Due rinnovi importanti

Due tasselli fondamentali per l’Atletico Ascoli 2025/26: Francesco Maio e Manel Minicucci continueranno a vestire la maglia bianconera anche nella prossima stagione. Maio, attaccante classe ’93, si &...leggi
25/06/2025

TORNEO DEI COMUNI PROV. AP. Ai supplementari la spunta Comunanza

VALTESINO DI RIPATRANSONE. Si è conclusa la Seconda Edizione del Torneo dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno ed a spuntarla è stata Comunanza ai supplementari, dopo una rimonta pazzesca contro Montefiore. Dopo il 3 a 0 iniziale, la squadra dei Sibillini inizia la sua rimonta a fine primo tempo per poi pareggiare a p...leggi
24/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11319 secondi