Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


ATLETICO ASCOLI. Mauro Iachini: "Il Covid stravolge il nostro lavoro"

Il Preparatore Atletico della prima squadra, nonché Responsabile Organizzativo del Settore Giovanile, spiega le difficoltà portate dalla pandemia

ASCOLI. La pausa forzata, sta mettendo a dura prova la condizione atletica e psicologica degli atleti, chiamati ad allenarsi senza lo scopo della partita, ma soprattutto senza una data ipotetica. Il lavoro dei tecnici e dei preparatori atletici diventa fondamentale, ma davvero complicato da svolgere, visto che non c'è una regolarità di calendario. Ad ammetterlo è anche il Preparatore Atletico dell'Atletico Ascoli, Mauro Iachini: “Le lunghe pause a livello dilettantistico non sono facili da gestire. Con la mancanza dell’obiettivo della gara, non è semplice mantenere un’intensità importante. Abbiamo lavorato sempre bene, ma una cosa da sottolineare sono le possibili quarantene e positività, che costringono i ragazzi a stare in casa diversi giorni. Quando si ritrovano al campo, pur con lavori personalizzati a casa, c’è la necessità di rimodulare il lavoro per rimetterli a pari con il resto della squadra. La condizione non è facile, ma le squadre sono tutte sullo stesso piano, quindi nessuno parte avvantaggiato. Noi comunque cerchiamo di lavorare con lavori personalizzati che possano portare i ragazzi ad avere una condizione accettabile alla ripartenza. Certo che questo susseguirsi di date ipotetiche non agevola sicuramente il lavoro - ha dichiarato Iachini - gli ultimi due anni sono stati devastanti dal punto di vista psicologico, un po’ per tutti. Lo scorso anno allenarsi 4/5 mesi senza un obiettivo prefissato non è stato assolutamente semplice. Quest’anno sembrava potesse andare tutto per il verso giusto e poi siamo ritornati in questa situazione, che non agevola il lavoro mentale. I giovani sono quelli che subiscono di più la situazione: sono fragili mentalmente e mollano con molta facilità. C’è da fare con loro un lavoro sulla fiducia e sulla continuità. Devono credere nei loro mezzi, nelle loro possibilità e non devono abbandonare l’attività sportiva".

Il piccolo vantaggio dell'Atletico Ascoli è quello di avere in programma la finale di Coppa Italia contro il Fossombrone, il prossimo 30 gennaio. Un appuntamento che inizia a mostrare uno spiraglio di luce per la ripresa dell'attività. 
"La partita di Coppa ha condizionato notevolmente l’andamento degli allenamenti, perché è una partita importante, alla quale dobbiamo arrivare dal punto di vista fisico, mentale e organizzativo tecnico e tattico - sostiene Iachini - il fatto che la data sia cambiata un paio di volte ha contribuito a cambiare spesso quella che è stata la programmazione degli allenamenti. Averla però come obiettivo imminente fa sì che i ragazzi possano allenarsi bene e con sacrificio, come fanno da inizio anno. Per noi è una partita fondamentale che non possiamo assolutamente sbagliare".

Non solo prima squadra, ma anche settore giovanile per Mauro Iachini, che in società riveste i panni del Responsabile Organizzativo. Proprio i giovani stanno pagando lo scotto maggiore a livello sportivo e sociale, di questa pandemia. 
"In qualità di responsabile del settore giovanile dell’Atletico Ascoli ho vissuto in prima persona questa fase di pandemia che ha provocato dei danni psicologici importanti verso i ragazzi, non solo a livello sportivo ma anche scolastico. I ragazzi sono quelli più penalizzati da questa situazione perché non possono svolgere quello che è il loro sport preferito. Negli ultimi anni lo hanno fatto con una grande discontinuità, che non gli ha permesso di esprimersi al meglio e di continuare il percorso di crescita che si fa nei settori giovanili - conclude Iachini - abbiamo notato diversi ragazzi demoralizzati e abbiamo dovuto lavorare molto dal punto di vista psicologico per fargli recuperare la fiducia in loro stessi. Hanno bisogno di tornare a gioire a confrontarsi con gli altri perché queste continue interruzioni non hanno fatto bene né a loro e né alle società sportive. Dobbiamo continuare a dare il nostro sostegno ai ragazzi che sono il presente e il futuro della nostra società. Dobbiamo farli continuare a credere ai loro sogni e che attraverso lo sport potrà esserci una ripresa generale”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/01/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR FOLIGNANO. Colpo in attacco: preso Giansante

La Vigor Folignano piazza un colpo di spessore per il proprio reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Giansante, attaccante classe 1991 dal curriculum importante e dalla grande esperienza nel calcio dilettantistico. Cresciuto nel settore giovanile d...leggi
13/07/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo Direttore Generale: Nicolò Civita

ASCOLI PICENO. La Calcio Atletico Ascoli SSDRL è lieta di annunciare Nicolò Civita (foto) nel ruolo di Direttore Generale per la stagione sportiva 2025/26. Dopo aver ricoperto la carica di Club Manager, ricoprirà ufficialmente l'incarico di Direttore Generale con il compito di coordinare le attività societarie, raffo...leggi
12/07/2025





ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025

PORTA ROMANA. Alessandro Corradetti sarà il vice di mister Azzanesi

ASCOLI PICENO. Si va definendo lo Staff Tecnico della Prima Squadra del Porta Romana, compagine neo promossa nel campionato di Seconda categoria. Ad affiancare mister Carlo Azzanesi ci sarà Alessandro Corradetti (foto) con il ruolo di Vice Allenatore. Alessandro è un allenatore con qualifica Uef...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale: le gare della stagione 25/26 al "Del Duca"

ASCOLI PICENO. Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune d...leggi
07/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,52143 secondi