Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


hubix

PRIMA D. Rallentamento in vetta: arrivano Castignano e AFC Fermo

Monsampietro, Real V. Pagliare e Amandola non vanno oltre il pari, La Monterubbianese mantiene 5 punti dalle inseguitrici, ma alle sue spalle la classifica si accorcia ancora

I Tabellini della 23^ giornata della prima categoria - girone D
(Nella foto Matteo Gandelli autore della rete decisiva del Castignano)

Jrvs Ascoli    1
Rapagnano   2
JRVS: Spicocchi, Corradetti, Farnesi, Alesi, Fratoni, Angelini Luca, Brugiati (70’ Morganti), Ventura (80’ Mbambu), Moretti, Mignini, Malizia (46’ Marrocchi). A disp. Albanesi, Angelini Gianluca. All. Sirocchi
RAPAGNANO: Forconesi, Fagiani, Mazzetti Valerio, Biancucci , Silenzi Massimiliano, Constà, Montedoro (71’ Scriboni), Iommetti, Al Mouhajir, Conte, Cicconi. A disp. Kapplani, Del Papa, Laici, Scriboni, Mazzetti Michele, De Minicis. All. Silenzi Andrea
Arbitro: Piunti di San Benedetto del Tronto
Reti: 19’ Montedoro, 26’ Conte, 62’ Ventura
Ascoli Piceno - Importante successo del Rapagnano che conquista tre punti molto importanti per la sua classifica. Partenza lanciata degli ospiti che passano in vantaggio al 19’ grazie a un bel diagonale di Montedoro che sfrutta al meglio un assist di Mazzetti. Raddoppio prima della mezzora con una punizione capolavoro di Giuseppe Conte che tocca il palo e si spegne in rete. La reazione locale è ben contenuta dal Rapagnano che sfiora addirittura la terza marcatura. Ventura accorcia le distanze al quarto d’ora della ripresa grazie a un assist di Mignini e fino al termine, la Jrvs prova a raggiungere il pareggio creando alcune azione piuttosto pericolose. La più importante con Moretti nel finale che trova Forconesi ben appostato.

Santa Caterina      1
Amandola              1
SANTA CATERINA: Vallesi, Scarciello, Scafa, Mazzoleni, Spinozzi Simone, Bosoni, Ulissi, Facciaroni, Achilli, Fabiani, Spinozzi Manuele. A disp. Romanelli, Cecati, Moreschi, Gjyla, Torresi, Mandolesi, Goglia. All. Concetti
AMANDOLA: Galizi, Mercatanti, Angelini, Testa, Tassi, Trasatti, Millozzi, Senghor, Papa Ndiour, Kuinxhiu, Minnucci. A disp. Moyano, Fratini, Marcoaldi, Berardini, Giovannini. All. Bucci
Arbitro: Narcisi di San Benedetto del Tronto
Reti: 43’ Scafa, 93’ Trasatti
Capodarco - Il Santa Caterina, alla disperata ricerca di punti, vede sfumare nel recupero una possibile vittoria contro la quotata Amandola. Nel primo tempo la squadra ospite cerca di imporre il suo gioco e pur non creando occasioni eclatanti, si rende pericolosa in un paio di circostanze con Papa Ndiour e Millozzi. I locali di mister Concetti sciupano con Achilli la più ghiotta delle occasioni in contropiede e passano in vantaggio con una bella rete di testa di Scafa, susseguente a un calcio di punizione. La rete subita nel finale smorza gli entusiasmi dell’Amandola che nella ripresa fatica a ritrovarsi, consentendo ai padroni di casa di controllare la gara senza grandi affanni. Nei minuti finali, quando ormai si attendeva solo il fischio dell’arbitro, gli ospiti guadagnavano una punizione dal limite dell’area, la battuta di Giovannini passava in mezzo alla barriera,Vallesi respingeva d’istinto e Trasatti era il più lesto a raccogliere e scaraventare in rete la palla del pareggio.

Villa Sant’Antonio    0
Centobuchi               0
VILLA SANT'ANTONIO: Stipa, Pietrucci (34’ Fioravanti), Taddei (75’ Amatucci), Gigli (62’ Bianchini), De Santis, Petracci, Hoxholli (55’ Porfiri), Gaspari, Davide Silvestri, Severo, Giorgio Silvestri. ALL. Settembri.
CENTOBUCHI 1972: Grande, Cardinali, Sciamanna, Puddu, Picchini, Voltattorni, Cipolloni, Cuomo (68’ Pietropaolo), Massetti, Paolini (85’ Palestini), Celi (72’ Ruggieri), Gaetani. ALL. Pupi.
Arbitro: Belleggia di Fermo
Casteol di Lama - Villa Sant’Antonio e Centobuchi, così come all’andata, si dividono la posta e muovono la classifica. I locali hanno tenuto costantemente le redini del gioco, arrivando però sporadicamente alla conclusione. Gli ospiti dal canto loro hanno fatto una partita accorta, allungando la striscia positiva dal ritorno di Pupi a sei incontri. Tra le azioni degne di nota, una conclusione di testa di Gaetani nel primo tempo, che è uscita di un nulla e una punizione dal limite di Giorgio Silvestri, quasi allo scadere, che ha sfiorato il palo.

AFC Fermo     3
Grottese         2
AFC FERMO: Gobbi Luca, Fabiani, Ramini, Corradini, Boccatonda, Murazzo Antonio, Murazzo Gianluca, Di Gennaro (75’ Gallucci), Scotucci (90’ Di Ruscio), Paniconi (60’ Marcatili), Pazzi. A disp. Cerquozzi, Gobbi Andrea, Spurio, Balestrini. All. Malaspina
GROTTESE: Ciotti, Donzelli (85’ Pezzani), Marziali (75’ Pallotti), Traini, Del Dotto, Tiberi, Koita, Cappella, Baldo, Raffaeli, Verducci. A disp. Coda, Iommi, Caracini. All. Moscetta
Arbitro: Bonfini di Ascoli Piceno
Reti: 25’ Paniconi, 30’ e 90’ Koita, 38’ Murazzo Gianluca, 68’ Pazzi
Fermo - Partita non ben giocata dalla AFC Fermo contro una ostica Grottese guidata da un Raffaeli in gran forma! Belle invece le azione dei 3 goal. Vantaggio AFC con scambio tra Scotucci e Paniconi che si trova a tu per tu con il portiere e insacca di piattone, pareggio di Koita in mischia su azione di angolo e nuovo vantaggio AFC con bello scambio tra Pazzi e Ramini che crossa per Murazzo Gianluca che anticipa tutti e insacca. Nella ripresa parte bene la Grottese che guadagna metri, ma é Pazzi con una ripartenza micidiale a chiudere momentaneamente la partita, riaperta però dall'arbitro che al 89' espelle Corradini per doppia ammonizione e la Grottese ne approfitta poco dopo realizzando la seconda rete, ancora con Koita. 5 minuti di recupero nei quali accade poco!

Castignano              2
Azzurra Mariner      1
CASTIGNANO: P. Carfagna, Camilli, Gandelli, Di Buò, Fortunati, Angelozzi, Cesani, Majdouli (53’ Corradetti), Pallotta (84’ Ortu), Ciotti, Peroni (73’ Vannicola). All: Matteo Padalino
AZZURRA MARINER: Perozzi, Ottaviani, Voltattorni (82’ Mahzoum), Carboni, M. Carfagna (66’ Shkreta), Silvestri, Cameli, Chiappini, Testa, Neroni, La Grassa (61’ Nespeca). All: Patrich Amadio
Arbitro: Animento di Macerata
Reti: 43’ (autogol) P. Carfagna, 54’ Ciotti, 75’ Gandelli
Castignano - Grande affermazione del Castignano che in rimonta supera con pieno merito l’Azzurra Mariner, infarcita di ex biancorossi. Nel Castignano privo di diversi elementi, esordisce al centro della difesa il prodotto del vivaio Paolo Angelozzi, classe 2000. Nonostante le assenze parte forte il Castignano che si fa subito pericoloso con Ciotti al 5’. E’ un monologo dei biancorossi che vanno al tiro in ben tre occasioni con Pallotta, Ciotti e Cesani ma Perozzi fa buona guardia. Al 36’ primo tiro della Mariner con Cameli che centra in pieno l’incrocio dei pali. Al 43’ però succede l’impensabile: innocuo cross di Voltattorni dalla sinistra, P. Carfagna abbozza l’uscita ma respinge male il pallone che rimane nei pressi dell’area piccola finendo sui piedi di Angelozzi che nel tentativo di spazzare colpisce in pieno il portiere del Castignano P. Carfagna che stava riguadagnando la posizione per un tragicomico e sfortunatissimo autogol. Nella ripresa il Castignano ricomincia a macinare gioco e al 54’ arriva il pari: discesa di Pallotta sulla destra, palla in mezzo in direzione di Cesani che calcia al volo con il pallone che, rimpallato, va in direzione di Ciotti tutto solo che buca Perozzi. Al 75’ il neo- entrato Shkreta regala un calcio di punizione dal limite, fermando con una vistosa trattenuta uno scatenato Pallotta. Alla battuta va Gandelli che con un chirurgico sinistro piazza il pallone sotto l’incrocio e fa letteralmente esplodere il Comunale per il sospirato 2-1 del Castignano che rimonta così la gara. Nel finale poi il Castignano legittima la vittoria sprecando altre due nitide occasioni per aumentare il vantaggio prima con Ciotti poi con Corradetti. Il Castignano a – 5 dalla Monterubbianese capolista. Da segnalare la buona prova del classe 2000 Majdouli e del 2001 Angelozzi.

Cuprense       2
Piane MG       0
CUPRENSE (4-4-2): Paolini, La Grassa, Dozio, Nocera, Belardinelli, Carboni, Zahraoui, Carlini, Castorani, Pignotti (80’ Dimitri), Di Girolamo. All. Carbone.
Piane M.G. (4-3-1-2): Tassotti, De Carolis, Nwanze, Ripani, Piergentili, Silenzi, Moroni (69’ Rosetti), Giandomenico (69’ Battilà), Jallow, Di Nicolò, Ledda All. Fratini
Arbitro: Mancinelli di Macerata
Reti: 57’ Carlini, 87’ Castorani (rig.)
Note: espulso Battilà
Cupra Marittima - Arriva un'attesa vittoria per la Cuprense che potrebbe ancora provare ad agganciare le posizioni di testa. Primo tempo molto teso e combattuto da ambo le parti, gli ospiti sfiorano la rete con Ledda in un paio di occasioni. I locali pericolosi con La Grassa e Carlini. Nella seconda parte di gara la Cuprense ingrana la quarta e chiude il Piane MG nella propria metà campo. Dopo 5' si vede negare in maniera molto dubbia un calcio di rigore, ma la rete è nell'aria e per i ragazzi di mister Carbone arriva al 57' grazie ad una buona giocata di Carlini che trova l’angolino basso alla destra di Tassotti. I conti si chiudono al 87' con Castorani che realizza il calcio di rigore procurato da Zahraoui.

Real Virtus Pagliare   1
Monsampietro            1
REAL VIRTUS PAGLIARE: Capriotti, Bizzarri, Corradetti G., Monti, Fioravanti, Filipponi, Ciabattoni, Gregori (78’ Volpi), Corradetti A., Massetti (75’ Gagliardi), Baiocchi (90’ Tedeschi). All. Silvestri
MONSAMPIETRO: Paolucci, Bitti, Ferretti, Forò (65’ Del Gobbo), De Carlonis, Funari, Cancellieri (45’ Santacroce), Carlacchiani, Polozzi, Tassotti, Garagliano (59’ Niccolini). All. Birilli
Arbitro: Gorreja di Ancona
Reti: 21’ Baiocchi, 69’ Santacroce
Pagliare del Tronto - Ancora sfortunata la Real Virtus Pagliare che non riesce a superare un rimaneggiato Monsampietro Morico, nonostante le numerose occasioni da rete sciupate dai ragazzi di Silvestri. Al 21’ i locali passano in vantaggio grazie ad un eurogol di Baiocchi che dal limite fulmina il portiere con un sinistro al volo. Potrebbe subito raddoppiare la Virtus, prima con Gregori poi con Baiocchi, a cui viene annullato un gol per un fuorigioco apparso del tutto inesistente. Ad inizio ripresa gli ospiti reclamano un rigore per fallo di mano in area, ma l'arbitro ritiene involontario il tocco ravvicinato del giocatore locale. Al 69’ Santacroce dopo un azione prolungata trova il pari, nell’unica vera azione pericolosa della gara. Fino al termine la Real Virtus proverà a testa bassa a riportarsi in vantaggio, sciupando anche alcune limpide occasioni che avrebbero permesso di aggiudicarsi l'intera posta.

Sporting Folignano    1
Monterubbianese       1
Arbitro: Pignotti di San Bemedetto del Tronto
Reti: 7’ Passalacqua, 71’ Marinangeli
Folignano - Riesce a rallentare il cammino della capolista lo Sporting Folignano. Partono forte i padroni di casa che dopo 7' passano in vantaggio. Penetrazione di Fratini, palla che sul contrasto rimane in area, Passalacqua subentra ed insacca. La Monterubbianese accusa il colpo e al 20' lo Sporting va vicinissimo al raddoppio con Troiani che prima centra la traversa, poi sulla ribattuta trova il miracolo del portiere avversario. Inzia il secondo tempo sulla falsa riga del primo, con la Monterubbianese che cerca di recuperare lo svantaggio ed agguanta il pareggio con un'azione rocambolesca che mette in condizione il neo entrato Marinangeli di ribadire in rete. Al 80' doppia espulsione, ne fanno le spese Calilli e Menchini. Lo Sporting sfiora nei minuti finali due volte il vantaggio, prima con Fratini che calcia di poco a lato, poi con Di lorenzo che dopo una bella serpentina calcia debolmente a tu per tu col portiere avversario. Arbitraggio discutibile nella gestione dei cartellini.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Alessio Mercatanti sposa il progetto della VENAROTTESE

Cambio di squadra ma non di colori per Alessio Mercatanti, che dopo sei stagioni da protagonista con il Comunanza approda alla Venarottese, nel girone H di Seconda Categoria. Giocatore duttile, capace di adattarsi in difesa, a centrocampo e in attacco, Mercatanti ha scelto di sposare un progetto ambizioso: “Sono venuto a...leggi
04/07/2025

S. MARIA TRUENTINA. Rosa pronta: 8 novità per mister Massimiliano Pica

CASTEL DI LAMA. L’ASD Santa Maria Truentina riparte con rinnovato entusiasmo in vista dell’inizio della nuova stagione. La società, dopo aver confermato gran parte della rosa dello scorso anno, ha completato l’organico a disposzione di mister Massimiliano Pica con alcuni innesti mirati: - Portiere: Otello Chiodi- Difensore: Giacomo Mandozz...leggi
04/07/2025

VIS STELLA. Tante novità: panchina a Vannicola e 9 acquisti

STELLA DI MONSAMPOLO. Grandi manovre in casa Vis Stella dove la dirigenza, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si è subito rimboccata le maniche a cominciare già dal giorno successivo la sfortunata finale persa a Castignano e a guardare e muoversi verso il prossimo campionato. Il nuovo mister è un super ritorno, quello di ...leggi
03/07/2025


COMUNANZA. Una dirigenza tutta nuova: Pietro Massacci Presidente

COMUNANZA. Un’assemblea sentita dall’intera comunità quella dell’US Comunanza, chiamata al rinnovo del consiglio direttivo e del presidente. Eletto all’unanimità Pietro Massacci (foto), 28 anni, figura di sintesi all’interno del panorama calcistico del paese e dell’associazione. L’Assemblea...leggi
02/07/2025

OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10993 secondi