Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PRIMA D. Aggancio in vetta! L'AFC Fermo appaia la Monterubbianese

La squadra di Romanelli esce sconfitta dal confronto con l'Offida, mentre i fermani, sempre di misura, superano un coriaceo Momsampietro. Successo dell'Amandola a Castignano dove i locali contestano l'arbitro. Ancora un pareggio per il Real Virtus Pagliare

I Tabellini della Prima categoria - girone D
Nella foto: Gianluca Murazzo (AFC Fermo) autore della rete della vittoria che vale l'aggancio al primo posto della classifica

Castignano      0
Amandola        2
CASTIGNANO: Carfagna, Camilli, Gandelli, Di Buò, Fortunati, Galloppa (73’ Luzi), Pallotta, Di Lorenzo (52’ Vannicola), Ortu, Corradetti (83’ Vagnarelli), Ciotti. All: Matteo Padalino
AMANDOLA: Moyano, Mercatanti (60’ Fratini), Tassi, Trasatti, Angelini (86’ Iannotti), Testa, Kuinxhiu, Senghor (96’ Volunni), Giovannini (68’ Papa Ndiour), Bernabei (76’ Minnucci), Marcoaldi. All: Fabrizio Ottavi
Arbitro: Paoloni di Ascoli Piceno
Reti: 76’ (rig.) Marcoaldi, 96’ papa Ndiour
Castignano - L’ Amandola di Mister Fabrizio Ottavi, subentrato da due giornate al dimissionario Bucci, riesce ad espugnare il Comunale di Castignano al termine di una partita completamente falsata dall’operato dell’arbitro Paoloni di Ascoli Piceno, che fa infuriare il Castignano per le sue errate decisioni che sono costate la sconfitta ai biancorossi. Nel primo tempo meglio gli amaranto che manovrano fluidamente e vanno vicini al vantaggio al 24’ con Bernabei su cui Carfagna para. Risponde poi il Castignano con un ispirato Ciotti ma il suo tentativo va di poco a lato della porta difesa da Moyano. Nella ripresa al 57’ Amandola pericolosa con un colpo di testa di Mercatanti ma Di Buò salva sulla linea a Carfagna battuto. Al 59’ poi clamorosa occasione per il Castignano con Ciotti che di testa da dentro l’area piccola si divora un gol praticamente fatto. Stessa sorte tocca al 61’ a Ortu che fa tutto bene in area, si gira e tutto solo davanti a Moyano calcia incredibilmente alle stelle. Inizia poi lo show del sig. Paoloni che inspiegabilmente inverte ogni decisione. Al 77’ il neo entrato Papa Ndiour si trascina il pallone oltre la linea di fondo mentre è contrastato da Fortunati, sarebbe rimessa dal fondo per il Castignano ma viene assegnato il rigore all’Amandola tra le proteste incredule del Castignano! Dal dischetto Marcoaldi realizza il vantaggio ospite regalato dalla giacchetta nera. Il Castignano getta il cuore oltre l’ostacolo ed all’82’ sfiora il pari con Pallotta che calcia fuori da ottima posizione. Ma al 90’ ancora una volta clamorosa decisione di Paoloni che nega un rigore solare al Castignano per un’avventata uscita di Moyano che frana su Pallotta. Rigore clamoroso che solo Paoloni non concede. Al 94’ si completa l’opera con un gol di testa segnato da Fortunati sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma annullato per un fallo “di confusione” ravvisato solo dal sig. Paoloni che fa letteralmente imbufalire pubblico ed addetti ai lavori biancorossi. Poi al 96’ solo per le statistiche in contropiede arriva lo 0-2 di Papa Ndiuor che supera Carfagna e chiude la gara. Ulteriori commenti a quanto detto ci sembrano altamente superflui.

Cuprense   1
Grottese    1
CUPRENSE: Paolini, La Grassa, Dozio (80’ Cicchi), Nocera, Belardinelli, Carboni, Kaja (46’ Zahraoui), Bellanova (46’ Mora), Castorani, Di Girolamo Carlini All. Carbone.
GROTTESE: Ciotti, Donzelli, Marziali, Traini, Del Dotto, Tiberi, Jommi (62’ Koita), Cappella, Baldo, Raffaelli, Verducci (86’ Pallotti) All. Moscetta
Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno
Reti: 89' Di Girolamo 92' Raffaeli
Cupra Marittima – Succede tutto nel finale tra Cuprense e Grottese che in pochissimi minuti fissano il risultato di parità. Primo tempo arcigno con poche occasioni da una parte e dall’altra, i locali ci provano di più avendo il pallino del gioco in mano, ma non riescono a concretizzare una supremazia piuttosto netta. I ragazzi di Carbone vanno vicino al gol in più occasioni con Castorani, Carlini, Kaja e Di Girolamo, ma il risultato non si schioda. Secondo tempo privo di emozioni che siaccende nei minuti finali quando Di Girolamo si inventa un gol dei suoi e porta avanti la Cuprense. La gioia dura però poco: proprio mentre il recupero stava scadendo, raccogliendo un cross da una punizione laterale, Raffaeli di testa insacca la rete di un pareggio che gli ospiti hanno fatto poco per meritare.

AFC Fermo           1
Monsampietro     0
AFC FERMO: Gobbi Luca, Di Ruscio (75’ Gallucci), Marcatili, Corradini, Murazzo Antonio (30’ Morelli), Boccatonda, Murazzo Gianluca, Fabiani, Scotucci, Di Gennaro (60’ Gobbi Andrea), Pazzi (85’ Malavolta). A disp. Cerquozzi, Balestrini, Paniconi. All. Malaspina
MONSAMPIETRO: Paolucci Riccardo, Bitti, Ferretti, Forò Stefano, Del Gobbo (85’ De Carlonis), Carlacchiani, Cancellieri (75’ Perugini), Garagliano, Niccolini (70’ Ciccola), Tassotti, Polozzi (65’. Forò Cristiano) A disp. Paolucci Kevin, Birilli, Pezzola. All. Birilli
Arbitro: Pasqualini di Macerata
Rete: 3’ Murazzo Gianluca
Fermo- Basta una rete all'AFC Fermo per aver ragione di un buon Monsampietro, una rete pesante che consente ai fermani di agganciare la Monterubbianese in vetta alla classifica. Pronti via e subito i locali in vantaggio con Gianluca Murazzi che finalizza al meglio uno scambio co Scotucci. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa sciupano anche un apio di occasioni per radddoppiare e mettere al sicuro il risultato. Lentamente il Monsampietro prende campo e nel finale di primo tempo e soprattutto nella ripresa mette a dura prova la resistenza dell'AFC Fermo. Un monumentale baluardo difensivo, il difensore centrale Boccatondo, guida con autorità la difesa che con grande caparbietà riesce a reggere l'urto degli ospiti fino al termine.

Jrvs Ascoli                1
Villa Sant’Antonio    3
JRVS ASCOLI: Spicocchi, Marrocchi (65’ Malizia), Farnesi, Ventura, Fratoni, Luca Angelini, Mbambu, Gianluca Angelini, Moretti, Mignini, Brugiati. All. Sirocchi.
VILLA SANT'ANTONIO: De Angelis, Taddei, Rossi, Fioravanti (66’ Bianchini), De Santis, Petracci, Porfiri, Gaspari, Gigli (59’ Hoxholli), Severo, Giorgio Silvestri. All. Settembri.
Arbitro: Capponi di Macerata
Reti: 12’ Moretti, 20’ (rig.) Silvestri Giorgio, 85’ Severo, 92’ Porfiri
Note: espulsi Moretti al 72’ e Angelini Gianluca all’87’
Ascoli Piceno - Il Villa, privo di bomber Davide Silvestri, cerca la vittoria per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda. Dopo un buon avvio è la Jrvs a passare in vantaggio con Moretti. Gli ospiti c'entrano una traversa con l'ex Severo e poi al 20’ pareggiano con Giorgio Silvestri su calcio di rigore. Lo stesso attaccante dopo pochi minuti centra la traversa al termine di una bella azione personale. Ripresa senza storia con il Villa che sfiora il vantaggio più volte con Porfiri e colleziona una serie infinita di calci d'angolo. Ci vuole una conclusione dal limite di Severo, sporcata da un difensore, per permettere al Villa di passare in vantaggio. Al 90’ Porfiri raccoglie una corta respinta della difesa e realizza il definitivo 1 a 3.

Offida                       1
Monterubbianese    0
OFFIDA: Peroni, Vagnoni, Pergolizzi, D’Angelo, Gagliardi, Benini, Gabrielli, Minopoli, De Berardinis, Cinesi, Pelliccioni. A disp. Cicconi, Cicchi, Cocci, Funari, Salaris, Camaioni, Camela. All. Pilone
MONTERUBBIANESE: Montenovo, Donzelli, Marinangeli, Pagliaccio, Tassotti Fulvio, Di Salvatore, Tassotti Daniele, Valle Indiani, Vallesi, Ungaro, Calilli. A disp. Storelli, Liberati, Silipo, Erba, Vitangeli, Cipolletti, Nazziconi. All. Romanelli
Arbitro: Censori di San Benedetto del Tronto
Rete: 50’ Minopoli
Offida - Bella vittoria dell’Offida che centra il terzo successo consecutivo e scala posizioni importanti nei quartieri nobili della classifica. Match sostanzialmente equilibrato nel quale i rossoazzurri sono stati bravi a mettere un pizzico di cattiveria e grinta in più, decisive ai fini della vittoria finale. Partono meglio i locali nel primo tempo, buon gioco di squadra, ma la difesa ospite si salva bene. Gli ospiti si fa vedere invece con un colpo di testa ben respinto in corner da Peroni. La ripresa vede partire i ragazzi di mister Pilone più aggressivi e dopo cinque minuti arriva il vantaggio: respinta del portiere sul limite dell’area, dopo un’azione tambureggiante e Minopoli e il più lesto ad insaccarla in fondo al sacco. Gli Offidani tengono bene, gli ospiti provano ad impattare, ma creano solo due mischie, mentre i rossoazzurri cercano in contropiede di raddoppiare, ma sbagliano qualche passaggio di troppo. Nel finale doppia clamorosa occasione per gli ospiti, con Peroni che si supera compiendo due ottimi interventi, dall’altra parte Cocci ha la palla del ko definitivo, ma tira debolmente

Real Virtus Pagliare    0
Rapagnano                  0
REAL VIRTUS PAGLIARE: Capriotti, Bizzarri, Corradetti, Monti, Tedeschi, Filipponi, Baiocchi, Gregori, Semplicini, Massetti, Ciabattoni. All. Silvestri
RAPAGNANO: Forconesi, Mazzetti, Biancucci, Scriboni, Iommetti, AlMouhajir, Conte, Silenzi, Fagiani, Cicconi, Consta'. All Andrea Silenzi
Arbitro: Cesca di Macerata
Pagliare- Ancora un pareggio casalingo per la Real Virtus Pagliare che non riesce a tenere il passo delle antagonista. La squadra non riesce a schiodare il risultato anche se nel primo tempo impone alla gara una leggera supremazia, senza tuttavia creare limpide occasioni da rete. Ripresapiù equilibrata con un’occasione del Rapagnano su punizione calciata da Conte e ben parata da Capriotti. La risposta dei locali è tutta in una punizione di Filipponi che trova prontissimo all’intervento Forconesi.

Sporting Folignano   0
Azzurra Mariner        0
SPORTING FOLIGNANO: Luzi, D’Alonzo, Nicolosi, Passalacqua, Menchini, Galiè Simone, Fratini, Agostinelli, Vagnoni, Troiani, Galiè Luca. A disp. Vallesi, Di Lorenzo, Funari, Ricci, Rosati, Fagotti, Valente. All. Paoletti
AZZURRA MARINER: Perozzi, Ottaviani, Voltattorni, Carboni, Carfagna, Silvestri, La Grassa, Chiappini, Testa, Cameli, Curzi. A disp. Marcozzi, Traini, Massi Oscar, Baldonieri, Nespeca, Shkreta, Mahzoum. All. Amadio
Arbitro: Ciccioli di Fermo
Folignano – Pareggio giusto tra due squadre che si sono date battaglia senza tuttavia creare grosse emozioni. Gioco prevalentemente sviluppato a centrocampo e nel primo tempo da segnalare il buon avvio di gara dell’Azzurra Mariner, che nel giro di pochi minuti colleziona 4 corner, senza tuttavia riuscire a dare la zampata vincente. Pian piano esce fuori lo Sporting che crea una grossa occasione con Fratini che, a porta vuota, sciupa la più ghiotta delle occasioni. Nel secondo tempo la supremazia dello Sporting è costante, ma la pressione locale non è sufficiente a bucare l’attenta retroguardia degli ospiti.

Santa Caterina   1
Centobuchi         0
SANTA CATERINA: Vallesi, Moreschi (27’s.t Goglia), Scafa, Mazzoleni (38’s.t. Torresi), Spinozzi S., Bosoni, Spinozzi M., Facciaroni, Achilli, Fabiani (39’s.t. Gjyla), Mandolesi - All. Concetti Ismaele.
CENTOBUCI 1972 MP: Grande, Picchini, Sciamanna F., Testa D. (21’s.t. Ricci), Grossetti, Cipolloni, Cardinali, Testa L., Paolini, Celi (38’s.t. Cuomo), Palestini – All. Pupi Lucio.
Arbitro: Braconi di Ancona
Rete al 7’p.t. Spinozzi M.
Capodarco – Il S. Caterina si aggiudica lo scontro diretto per la disputa dei play-out con il Centobuchi grazie ad un gol segnato da tiro piazzato nei primi minuti di gara. Il Centobuchi, dopo questa ennesima sconfitta, torna ad occupare la penultima posizione di classifica, dopo aver prodotto ben undici punti nelle cinque gare precedenti. I biancocelesti per quasi tutto il primo tempo riescono a tenere la partita in mano, costringendo i fermani nella loro metà campo, la manovra degli ospiti però rimane infruttuosa e si infrange sulla linea difensiva avversaria. Paradossalmente sono invece i locali a passare in vantaggio al 7’ con Spinozzi M. che batte un calcio di punizione dai trenta metri e più, indovinando un tiro teso alla base del palo, forse anche leggermente deviato. Ancora Santa Caterina alla mezzora con un tiro di di Facciaroni finito di poco fuori, e la traversa colpita dopo qualche minuto da Spinozzi S. ancora su calcio piazzato. Ripresa avara di emozioni se si esclude il traversone dalla sinistra di Cardinali che manca di poco il bersaglio, e l’opportunità capitata sui piedi di Achilli che, sfuggito alle maglie della difesa avversaria, non inquadra la porta solo davanti al portiere.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

Alessio Mercatanti sposa il progetto della VENAROTTESE

Cambio di squadra ma non di colori per Alessio Mercatanti, che dopo sei stagioni da protagonista con il Comunanza approda alla Venarottese, nel girone H di Seconda Categoria. Giocatore duttile, capace di adattarsi in difesa, a centrocampo e in attacco, Mercatanti ha scelto di sposare un progetto ambizioso: “Sono venuto a...leggi
04/07/2025

VIS STELLA. Tante novità: panchina a Vannicola e 9 acquisti

STELLA DI MONSAMPOLO. Grandi manovre in casa Vis Stella dove la dirigenza, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si è subito rimboccata le maniche a cominciare già dal giorno successivo la sfortunata finale persa a Castignano e a guardare e muoversi verso il prossimo campionato. Il nuovo mister è un super ritorno, quello di ...leggi
03/07/2025


COMUNANZA. Una dirigenza tutta nuova: Pietro Massacci Presidente

COMUNANZA. Un’assemblea sentita dall’intera comunità quella dell’US Comunanza, chiamata al rinnovo del consiglio direttivo e del presidente. Eletto all’unanimità Pietro Massacci (foto), 28 anni, figura di sintesi all’interno del panorama calcistico del paese e dell’associazione. L’Assemblea...leggi
02/07/2025

OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025

MONTICELLI. Il reparto under si arricchisce

Il Monticelli annuncia altri quattro giovani giocatori che faranno parte della rosa della prima squadra per la prossima stagione. Si tratta di Lorenzo Paolini, Giorgio Galiè, Nicolò Giordani e Andrea Mar...leggi
01/07/2025

MATTEO RICCIARDI lascia la segreteria del Centobuchi MP

CENTOBUCHI. Dopo due stagioni vissute intensamente, si chiude la collaborazione tra il Centobuchi 1972 MP ed il segretario Matteo Ricciardi (foto). Un capitolo di vita importante per entrambe le parti che ora guardano avanti, verso nuovi obiettivi. Per Ricciardi, che ricordiamo è anche Delegato Assembleare FIGC Marche, la fine di un'esperienza comunque i...leggi
01/07/2025

CASTORANESE. Mercato sempre vivo: arriva il difensore Genovese

CASTORANO. Molto attiva sul mercato la Castoranese che dopo aver definito gli arrivi di Ciccanti in porta, di Amadio in difesa, di Silvestri, Gagliardi, Incicco e Palladini a centrocampo ed in avanti del bomber Massi, mette ancora un tassello nel reparto difensivo. La Castoranese è entusiasta di annunciare che il Alessandro Zaccaria Genovese (fot...leggi
30/06/2025

CASTEL DI LAMA. Per la Promozione tante conferme e 3 volti nuovi

CASTEL DI LAMA. Dopo la vittoria del campionato e l’approdo in Promozione, inizia a lavorare in vista della prossima stagione la società del Castel di Lama. Confermata a pieni voti la guida tecnica, affidata a mister Simone Oresti, la dirigenza ha prima di tutto rinnovato la fiducia a gran parte della r...leggi
01/07/2025

CENTOBUCHI MP. Un jolly per il centrocampo: ecco Cristiano Mariani

CENTOBUCHI. Mette a segno un altro colpo la dirigenza del Centobuchi 1972 MP che dopo il portiere Tamburrini, i difensori Tommasi e Toscani, il centrocampista Antognozzi e gli attaccanti Mascitti e Satulli, rinforza ulteriormente la mediana. Farà parte della rosa nel prossimo campionato di Prima categoria Cristiano Mariani (foto), jolly di centrocam...leggi
28/06/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo portiere: Alessio Di Giorgio

ASCOLI PICENO. Alessio Di Giorgio (foto), classe 2006, è il nuovo portiere dell'Atletico Ascoli. Nato a Roma, e già nel giro delle rappresentative nazionali, cresce nei settori giovanili di Savio e Ostiamare con cui debutta in Serie D ancora minorenne.Nel 2023-24 passa alla Salernitana in Serie A con cui effettua tutto il ritiro pre-campiona...leggi
28/06/2025

CASTORANESE. Colpaccio di mercato: Jacopo Massi è il nuovo bomber

CASTORANO. La Castoranese è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con Jacopo Massi (foto) per la stagione sportiva 2025/26. Attaccante classe 2000, Massi arriva dall’Azzurra SBT. Cresciuto nel settore giovanile del Porto D’Ascoli, con cui ha disputato anche il campionato di Eccellenza, culminato con la promozione in Serie D, ca...leggi
27/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11045 secondi