Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


PRIMA CATEGORIA: a 180' dalla fine tanti verdetti ancora da emettere

La situazione più ingarbugliata nel girone D nel quale sono ancora 13 le squadre coinvolte in zona play off e play out

Centottanta minuti alla fine dei campionati di Prima categoria, mancano insomma due gare alla fine della stagione regolare e molti sono ancora i verdetti da emettere. Proviamo a riassumere brevemente quanto si prospetta nei prossimi due infuocati fine settimana che, per regolamento, vedranno la disputa delle gare tutte alle ore 16,30 del sabato.

Girone A – Urbino ad un passo dalla vittoria del campionato, il successo in una delle prossime due gare, darebbe la certezza matematica alla squadra di mister Crespi di accedere al campionato di Promozione. Alle spalle della capolista sono 4 le squadre in lizza per i play off, ma Fermignanese, Lunano e Mercatellese, devono fare molta attenzione a mantenere le distanze dal K-Sport Azzurra che se riuscisse ad allungare di un solo punto, eviterebbe la disputa degli spareggi. In fondo alla classifica, dopo la retrocessione di Maior e Santa Cecilia, troviamo Falco Acqualagna, Corinaldo e Cagliese che sono ormai certe della disputa del play out, stanno invece provando ad evitarlo S. Orso, Marotta, Avis Montecalvo e Pesaro Calcio.

Girone B – Vigor Castelfidardo già in Promozione e Moie Vallesina ad un passo dalla finale play off, l'unico spareggio potrebbe avvenire tra Sampaolese e Montemarciano, mentre Borgo Minonna e Monserra potrebbero non riuscire a scendere sotto i 10 punti di distacco dal Moie. In zona retrocessione, già spacciato il Borghetto, anche l'Avis Arcevia è aritmeticamente in Seconda categoria, mentre sono almeno 5 le squadre in lotta in zona play out: Cupramontana, Portuali AN, Falconara, Chiaravalle e Le Torri, ma anche Staffolo e San Biagio non possono ancora dormire sonni tranquilli.

Girone C – Passatempese promossa con largo anticipo, alle sue spalle si sono ormai ridotte a 5 le squadre in lotta per i 4 posti nei play off: Casette Verdini, Corridonia, Muccia, Cluentina e Pinturetta, alla fine una sarà di troppo. Nella parte bassa della classifica Porto Potenza ormai appeso ad un filo e già sabato prossimo potrebbe salutare la categoria, mentre Pioraco e Monte e Torre proveranno ad evitare l'altra retrocessione diretta. Quella delle due che arriverà davanti potrebbe avere, ma dipende dai risultati delle altre, l'opportunità di disputare i play out, nei quali sono coinvolte almeno altre 4 squadre: Fabiani Matelica, Vigor Montecosaro, Monteluponese e Urbis Salvia. Non ancora completamente al sicuro l'Elpidiense Cascinare.

Girone D – Qui in testa la situazione è paradossale con ancora 4 squadre che avrebbero matematicamente la possibilità di successo e potrebbero arrivare tutte pari, a 56 punti, in vetta alla classifica. In totale ci sono ancora 8 squadre in ballo per un piazzamanto in zona play off e sono possibili un numero ancora incredibile di soluzione. Probabilmente già dopo le gare di sabato, è probabile che la situazione si chiarisca un pochino. Non meno incerta la vicenda in zona retrocessione: con la Jrvs Ascoli già da tempo in Seconda categoria, sono 5 le squadre che, raccolte in soli 2 punti, proveranno ad evitare quel penultimo posto che condannerebbe alla retrocessione diretta. Le 4 che riusciranno a piazzarsi meglio si sfideranno poi nei play out e le ultime due gare saranno decisive anche per l'assegnazione delle posizioni migliori.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. L'organigramma si rinforza

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Jacopo Colombo, nuovo Direttore Generale del club. Una figura di grande esperienza e profonda conoscenza del calcio, che porta con sé un mix di ...leggi
03/07/2025

CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025

BIAGIO NAZZARO. Novità tra i pali

CHIARAVALLE. Nicolas Cantarini è un nuovo giocatore della Biagio Nazzaro. Il portiere classe 1998, ex Vigor Senigallia, Maceratese e Jesina, affiancherà Benedetto Bottaluscio in questa seconda parte di campionato di Promozione. “La fiducia di mister Fenucci – spiega a vallesina tv – mi ha conquistato subito. Reputo la Biagio una grandissima...leggi
07/01/2025

BORGHETTO. La squadra di Luchetta si assicura i gol di Rocchi

Luca Rocchi (foto) è un nuovo giocatore del Borghetto. L’attaccante, classe 2000, rinforza la squadra di mister Cristiano Luchetta nel girone B di Prima categoria.Rocchi, classe 2000, è cresciuto nel settore giovanile della Vigor Senigallia, con cui ha debuttato in Promozione nel 2017-2018. Dopo le esperienze al Marzocca e al Mondolfo ...leggi
06/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15538 secondi