Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Fine settimana ricco: possibili verdetti dall'Eccellenza alla 2^ cat.

Il prossimo fine settimana potrebbe riservare dei verdetti definiti nei campionati dilettantistici marchigiani. Di seguito il riassunto delle varie combinazioni possibili:

In Serie D il Matelica, a -4 dal Cesena a sei giornate dalla fine, deve vincerle tutte e sperare che i romagnoli perdano almeno quella più tosta, a Notaresco il 18, e qualche altro punto qua e là. I matelicesi sono anche in semifinale di Coppa Italia e mercoledì 3 aprile affronteranno il Mantova dopo l'1-1 dell'andata per volare in finale, dove il 18 maggio sfiderebbero Messina o Giulianova: nessuna marchigiana è mai arrivata così in alto. Dovrà fare filotto anche il Castelfidardo, ultimo a -9 dai playout, dove per ora, in virtù della classifica avulsa, l'Avezzano sarebbe 16°, il Forlì 17° e servirebbe uno spareggio tra Avezzano e Isernia. Il Castello sarà l'unica del lotto ad affrontare il Cesena e non avrà neanche uno scontro diretto per recuperare terreno in classifica.

In Eccellenza, a -6 dal traguardo, ci sono tre match ball più che delle finali per il Tolentino, a +5 e a +9 dalla concorrenza: ai cremisi basterà vincere quello di domenica contro il Porto Sant'Elpidio e non perdere quelli del 28 aprile con l'Urbania e del 5 maggio a Fabriano per assicurarsi il ritorno in D nell'anno del centenario.

In Promozione ne mancano ancora quattro e nel girone A è attesa per giovedì 11 aprile la festa dell'Anconitana, a +6 dalla Vigor Senigallia. I dorici, che il 14 aprile sfideranno la Maceratese in finale di Coppa, potrebbero fare tripletta con il titolo di categoria. Può invece già retrocedere sabato la Laurentina: dirà addio se perde, Marzocca e Villa San Martino vincono e il Santa Veneranda fa almeno un punto. Nel B il Valdichienti, in vetta a +7, può invece già vincere il suo secondo campionato di fila in anticipo: sabato dovrà battere la Palmense e sperare che domenica l'Atletico Ascoli perda in casa della Futura. Occhio alla Sangiorgese, in coda a -10: sarà retrocessa se perde o anche se pareggia, a patto che Montalto e Futura facciano almeno un punto. Se vince dovrà sperare anche che Atletico Centobuchi e Palmense non vincano.

In Prima Categoria ne mancano ancora otto. Nell'A l'Urbino, a +6 sulla KSport Azzurra, scornerà con il Tavernelle, che è quinto, il 5 maggio e con la Mercatellese, che è terza, il 12 maggio, quando potrebbe già essere in Promozione. Stando agli scontri diretti, il Lunano oggi sarebbe quinto e quindi nei playoff, mentre Tavernelle e Real Metauro sarebbero fuori. Nel B è un duello tra Vigor Castelfidardo e Sampaolese, divise da un solo punto, mentre il Moie Vallesina sarà l'unica tra le prime cinque a non dover riposare. Nel C la Passatempese è a +11 e il 25 aprile dovrà misurarsi con il Casette Verdini, che è secondo e imbattuto da 20 partite e più di 5 mesi. Nel D la Monterubbianese è prima a +3 sull'Afc Fermo e la sua finale sarà quella del 27 aprile contro l'Amandola, quarta a -5. Ad oggi la Real Virtus Pagliare sarebbe quinta, mentre Rapagnano e Villa Sant'Antonio sarebbero fuori dai playoff.

In Seconda categoria, dopo il San Costanzo ha già vinto il girone C, potrebbe essere il turno anche del Vismara, in vetta a +11 nel girone B di Seconda Categoria. I pesaresi sabato volano in Prima categoria se vincono in casa dell'Arzilla, oppure se pareggiano e l'Isola di Fano non vince a Cuccurano, o anche nel caso di una doppia sconfitta. Vede il traguardo anche la Settempeda, a +8 nel girone F, sabato torna in Prima se vince a Corridonia contro il Cska Amatori e l'Elfa Tolentino non fa altrettanto con il Castelraimondo. In coda, dopo l'addio dell'Union 2000 nel girone G, altre due rischiano già la retrocessione matematica. Lo United Civitanova, ultimo a -9 nel girone E, saluterà la compagnia se perderà in casa del Morrovalle, che è penultimo, così come la Rotellese, ultima a -7 nel girone ascolano: sarà retrocessa se perde con il Comunanza e la Pro Calcio vince.

In Terza Categoria, dopo la promozione del Villa Ceccolini, che nel 2000/01 toccò anche l'Eccellenza, potrebbe essere il turno del Real Citanò, a +7 nel girone F: sabato fa festa se sbanca Petriolo e allo stesso tempo il San Ginesio perde in casa della Vis Gualdo. In caso contrario lo scontro diretto all'ultima giornata potrebbe diventare una finale. (Fonte: Corriere Adriatico)

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025

BIAGIO NAZZARO. Novità tra i pali

CHIARAVALLE. Nicolas Cantarini è un nuovo giocatore della Biagio Nazzaro. Il portiere classe 1998, ex Vigor Senigallia, Maceratese e Jesina, affiancherà Benedetto Bottaluscio in questa seconda parte di campionato di Promozione. “La fiducia di mister Fenucci – spiega a vallesina tv – mi ha conquistato subito. Reputo la Biagio una grandissima...leggi
07/01/2025

BORGHETTO. La squadra di Luchetta si assicura i gol di Rocchi

Luca Rocchi (foto) è un nuovo giocatore del Borghetto. L’attaccante, classe 2000, rinforza la squadra di mister Cristiano Luchetta nel girone B di Prima categoria.Rocchi, classe 2000, è cresciuto nel settore giovanile della Vigor Senigallia, con cui ha debuttato in Promozione nel 2017-2018. Dopo le esperienze al Marzocca e al Mondolfo ...leggi
06/01/2025

VIGOR SENIGALLIA. Si è dimesso mister Aldo Clementi

SENIGALLIA – L’FC Vigor Senigallia comunica che Aldo Clementi (foto) ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di allenatore della prima squadra. La società ha accolto con immenso dispiacere la decisione del proprio tecnico. Aldo Clementi ha scritto alcune delle più belle e importanti pagine della storia di questa società. Un uomo e...leggi
06/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11212 secondi