Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Contro la siccità la Regione pensa alla razionalizzazione

Per il momento si tratterà solo di maggiori attenzioni per evitare gli sprechi

Se non arriveranno delle precipitazioni utili ad allentare la stratta della siccità, sarà necessario adottare contromisure come il razionamento nell’erogazione dell’acqua nella ore notturne. Probabilmente arriverà entro la fine di giugno un’ordinanza regionale che avrà la funzione di gestire le risorse idriche su tutto il territorio. “Nei prossimi giorni convocheremo il Comitato di coordinamento tra Regione e prefetture – spiega l’assessore regionale Stefano Aguzzi –. Le ordinanze dei Comuni per il razionamento dell’acqua, con ogni probabilità, saranno molto simili a quelle adottate lo scorso anno, quando però si erano rese necessarie solo a fine luglio. Si parlerà di evitare di lavare l’auto con acqua del rubinetto e di irrigare giardini ed orti solo la sera e non più di due volte la settimana. Si dovrebbe partire così. Poi, a breve, vedremo se sarà necessario intervenire anche nel settore agricolo”.


Per il momento si stanno valutando anche altre misure concrete, ma resta il fatto che la siccità arrivata prematuramente quest’anno, ha già messo in difficoltà i bacini idrici utilizzati per l’irrigazione delle colture, e anche l’erogazione dell’acqua presso le fontane pubbliche ha subito un brusco arresto.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/06/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06784 secondi