Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


PROMOZIONE A. Biagio Nazzaro, flop all'esordio. Blitz del Barbara

Biagio Nazzaro - Barbara 0-1
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Santoni, Brega, Stella,
Giovagnoli, Cecchetti, Giovannini (89’ Gian Marco Gregorini), Leonardo Rossini, Alessandroni (77’ Terrè), Parasecoli, Pieralisi. (A disp.: Marziani, D’Agostino, Menotti, Barone, Mazzarini, Frulla). All. Malavenda.
ILARIO LORENZINI BARBARA: Titti, Fontana (81’ Zandri), Penacchini, Fiordelmondo, Nicolò Carboni, Simone Gregorini, Diego Rossini (74’ Pulcinelli), Cardinali, Capecci, Marco Carboni, Paolini. (A disp.: Cesaroni, Baldarelli, Angeletti, Spallacci, Federico Tafani, Morico, Montanari). All. Federico.Tafani.
ARBITRO: Bini di Macerata.
RETE: 63’ Capecci.
NOTE: ammoniti Brega al 57’, Carboni Marco al 67’ Santoni e Pulcinelli all’86’. Calci d’angolo: 6-2. Spettatori 250 circa.

CHIARAVALLE -​ Arriva il flop per la Biagio e francamente nemmeno il più incallito dei pessimisti se lo sarebbe aspettato. Decide Capecci, che spacca una partita incanalata verso il doppio zero, ma i ragazzi di Tafani non rubano alcunché e dopo il vantaggio serrano gli spazi e lasciano solo lo sterile possesso palla ai frastornati rossoblù, autori di un secondo tempo confusionario. La Biagio, con Stella al centro della difesa al posto di Arcolai, si schiera con il tridente offensivo e nella prima frazione non demerita, pur peccando di lucidità sotto misura. Il primo tiro verso la porta è però di marca gialloblù: ne è autore Marco Carboni, che al 10’ tenta l’esterno senza fortuna. All’11’ Biagio insidiosa: millimetrico lancio di Giovagnoli per Alessandroni, che si incespica sul più bello e non conclude. Al 19’ taglio profondo di Giovannini per Pieralisi, il quale attarda il tiro e fallisce il dribbling a rientrare su Fontana. Al 23’ Leonardo Rossini si libera per la botta dai venti metri, ma lo fa con il mancino, che non è notoriamente il suo piede preferito, nessun problema per Titti. Al 26’ l’estremo ospite arruffa una palla calciata da Cecchetti, Alessandroni si catapulta sulla ribattuta ma calcia addosso al portiere, non trovando la via della porta. Ultima occasione assoluta per i rossoblù al 28’: Brega carica il sinistro e fionda su palla corta respinta dopo azione da corner, Titti s’inarca e devia in angolo.

Nella ripresa Biagio non pervenuta, sono del Barbara tutte le occasioni da rete, a partire da un diagonale di Marco Carboni che chiude di un soffio a lato una prolungata percussione. Al 18’ arriva la rete che decide l’incontro: Bolletta non è preciso sulla battuta dello stesso Carboni, Capecci calcia sulla ribattuta e la doppia carambola con l’estremo chiaravallese gli dà ragione. Ci si attende la reazione dei nostri, che non arriva. Il Barbara controlla agevolmente e riparte appena può: al 25’ su appoggio di Penacchini a centro area, nessuno dei compagni è lesto ad approfittarne e al 47’, in pieno recupero, Marco Carboni cerca la giocata della vita, provando sorprendere l’avanzatissimo Bolletta da sessanta metri, senza trovare gloria. Poco male, perché i suoi portano comunque a casa tre ottimi punti. Biagio decisamente da rivedere: il primo tempo non è andato male, ma non ci è piaciuta la ripresa decisamente sotto tono e giocata senza raziocinio, al cospetto di avversari apparsi decisamente più in forma sotto il profilo fisico. In settimana mister Malavenda saprà senz’altro motivare i suoi in vista del difficile impegno di Gabicce Mare. Il Barbara ha dimostrato, semmai ce ne fosse bisogno, di essere una signora squadra, attenta e compatta in tutti i reparti. A parte i
soliti nomi, ci preme rimarcare l’esemplare prova di Fontana, un ragazzino che, fino all’uscita anticipata per crampi, ha chiuso la porta a tutti gli affondi rossoblù, eludendo tutti i tentativi di dribbling operati nei suoi confronti da
Piealisi e Alessandroni.
(Andrea Rossi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025


VILLA MUSONE. Scelto il mister: avanti con David Bonifazi

Il Villa Musone ha scelto il suo nuovo tecnico. Si tratta di David Bonifazi, che viene così confermato dopo aver guidato la squadra nella parte conclusiva dello scorso campionato. Tecnico di grande esperienza e competenza, per lui è un ritorno in casa villans, dove aveva già allenato più di un decennio fa. “Sono org...leggi
19/06/2025

LORETO premiato dall'Amministrazione Comunale per il "Triplete"

Il C.S. Loreto è stato premiato dall’Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva, conclusasi con il “Triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la pri...leggi
19/06/2025

MONSANO. Ufficiale il nuovo tecnico

Ora è ufficiale: sarà Lorenzo Togni (foto) a guidare il Monsano nella prossima stagione. Il tecnico, classe 1980, è reduce dall’ultima esperienza sulla panchina del Castelbellino. Togni ha alle spalle una lunga carriera da attaccante, che lo ha visto indossare le maglie di Moie, Monturanese, J...leggi
16/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Lo Staff di mister Magi: Beretta, Bacchiocchi, Massi

SENIGALLIA – Una novità, un ritorno e una splendida conferma: Francesco Berretta, Giovanni Bacchiocchi e Massimo Massi faranno parte dello staff tecnico di mister Giuseppe Magi. Il nuovo allenatore della Vigor Senigallia potrà contare su un autentico tris d’assi nella stagione 2025-2026. BERETTA – Il tecn...leggi
14/06/2025



SENIGALLIA CALCIO. Ecco il nuovo staff tecnico

SENIGALLIA. In vista della nuova stagione calcistica 2025/26, il Senigallia Calcio è lieto di annunciare il nuovo staff tecnico della prima squadra, confermando con entusiasmo le proprie ambizioni e puntando su esperienza, competenza e rinnovato entusiasmo. A guidare la squadra sarà mister ...leggi
14/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10745 secondi