Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Fermo


Un normale sabato italiano. Il calcio raccontato da un nostro lettore

Una gara di Seconda categoria: Monteluponese-Montegranaro come specchio di una realtà che sotto gli occhi di tutti sta prendendo una brutta piega

Da un nostro appassionato lettore riceviamo e pubblichiamo una mail, nella quale prova a raccontarci una giornata, purtroppo come tante altre, nei nostri campionati dilettantistici. Se vogliamo “Un normale sabato italiano”.

"Sono un attento lettore di Marcheingol.it e come voi della Redazione ho la passione per il calcio locale e quando posso, di solito il sabato, vado a vedere qualche partita dei campionati di Prima e Seconda categoria. Sabato scorso in occasione della Commemorazione dei Defunti, trovandomi nel maceratese, sono andato a Montelupone dove i locali affrontavano il Montegranaro. Avevo già letto qualcosa in merito alla squadra ospite, che di norma scende in campo con molti ragazzi sotto i 20 anni, ed incuriosito ho osservato con attenzione lo svolgimento della gara".

"Seguo il calcio fin da quando ero un ragazzino e con dispiacere devo ammettere che con il passare del tempo l'atmosfera sui campi di calcio peggiora a vista d'occhio. Dispiace per le società, che ci mettono soldi e passione e per i ragazzi che sudano e si impegnano senza risparmio, ma ripeto, l'ambiente lascia sempre più a desiderare. Veniamo a sabato: dopo un inizio partita condito dai peggiori insulti all’arbitro, da parte di una trentina di tifosi presenti sugli spalti, ho avuto modo di notare le buone qualità dei giovani gialloblù che dopo aver sfiorato più volte la rete, sono passati meritatamente in vantaggio verso la mezzora. Sotto nel risultato il Montelupone ha abbozzato una reazione, ma senza grandi risultati e si chiudeva il primo tempo con il vantaggio degli ospiti".

"Quando le squadre tornavano in campo per la ripresa, si vedeva subito che il Montelupone aveva una grinta diversa, il Montegranaro vacillava ma reggeva all'urto fino a quando l'arbitro, probabilmente anche influenzato dalle urla offensive che arrivavano dagli spalti, fischiava un rigore che da neutrale faccio davvero fatica a spiegare. Era la svolta della gara, i giovani giallobù si disunivano, cominciavano a litigare anche col pubblico, finendo per deragliare completamente e poco dopo subivano il 2-1. Venti minuti dopo l’arbitro, probabilmente resosi conto dell'errore commesso, restituiva il favore concedendo al Montegranaro un calcio di rigore, anche questo molto discutibile. In pratica per correggere un errore ne commette un'altro, peggiorando ancora di più la situazione. Per la cronaca la gara è terminata con la vittoria della Monteluponese per 3-2, ma tecnicamente poteva considerarsi chiusa già dopo il rigore dell'1-1".

"In tanti anni di calcio ho visto di tutto e non mi scandalizzo di certo, i fatti che ho descritto sono abbastanza normali e molto più frequenti di quanto si creda in queste categorie, ma una domanda mi assale sempre più spesso quando me ne torno a casa e questa volta vorrei condividerla con voi. Sono sempre di più le società che per motivi di budget, ma anche per precise scelte a livello sociale, si affidano a ragazzi giovani e con poca esperienza, ebbene questi sodalizi a mio avviso meritevoli di di stima, devrebbero preoccuparsi di farli giocar bene i loro ragazzi, trasmettendo loro quella educazione che serve tanto nella vita di tutti i giorni? Oppure insegnargli ad ad essere amanti di uno sport dove l’ingiustizia, la furbizia, la prepotenza e la prevaricazione del prossimo, sono ormai all'ordine del giorno e sono l'esatto contrario del vivere civile?"

"La gara di sabato scorso è solo un esempio, se vogliamo anche un pretesto, per mettere in luce un modo di fare che troppo spesso vediamo sui campi di calcio e nella vita di tutti i giorni. Non sono un ragazzino, anzi mi considero ormai un vecchio, forse anche dentro, e so benissimo che il calcio non è uno sport per signorine, ma voglio sottolineare che sta prendendo una bruttissima piega. Se non si interverrà per tutelare le squadre più giovani, più povere, meno organizzate ma comunque meritevoli e capaci sul campo, se non si riuscirà a difendere arbitri spesso anche poco preparati, ma minacciati e maltrattati quasi ovunque, questo sport sarà destinato a sparire. Non è un caso che siano sempre di meno i giovani che si avvicinano a questa disciplina, non è un caso che siano in aumento i paesi dove ormai non c'è più la squadra di calcio e non è assolutamente un caso che siano sempre di meno le persone sugli spalti a seguire le gare. Se andremo avanti di questo passo tra qualche anno gli anelli deboli di questa catena si spezzeranno e sparirà tutto. Il pallone si sgonfierà! Siamo proprio sicuri che è quello che vogliamo?”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/11/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





PALMENSE. Arriva Riccardo Cuccù. Che attacco con Pelliccetti e Zira!

MARINA PALMENSE. In continuo movimento il mercato della Palmense che sta allestendo un’ottima squadra per disputare il prossimo campionato di Promozione, senza dimenticare che potrebbe anche disputare il massimo torneo regionale, nel caso acquisisse il titolo sportivo della Fermana. A prescindere da ciò è ferma c...leggi
08/07/2025


GIUSEPPE MALLONI. Pronto a ripartire anche con Allievi o Under 19

FERMO. Sempre pieno di energia e voglia di fare mister Giuseppe Malloni (foto), pronto a mettere la sua sconfinata esperienza al servizio anche dei più giovani. Dopo la breve parentesi della scorsa stagione alla guida dell’Invictus Rapagnano Grottazzolina, il tecnico fermano è pronto a mettersi in discussione in una nuova avventura. Dopo tanti anni alla guid...leggi
07/07/2025

PORTO S.ELPIDIO. Al primo posto nel Progetto Valorizzazione Giovani

PORTO SANT'ELPIDIO. La delusione per aver mancato i playoff proprio nell’ultima partita, alla fine è stata ripagata dall’importante riconoscimento giunto dal Comitato Regionale Marche che ha messo al primo posto il Porto Sant’Elpidio nella graduatoria del “Progetto valorizzazione giovani calciatori Campionati maschili di E...leggi
06/07/2025

CAPODARCO CALCIO. Ottima riuscita del Campus Portieri 2025

CAPODARCO. Grande successo per il Campus Portieri 2025, l’iniziativa interamente dedicata alla formazione dei giovani estremi difensori, organizzata dalla società ASD Capodarco Calcio. Il campus si è svolto il 3-4-5 luglio presso il Centro Sportivo “Angelo Postacchini" ed ha registrato un’adesione al di sopra di ...leggi
06/07/2025

PINTURETTA. A centrocampo arriva Nicolò Domizi

La Pinturetta Falcor è lieta di annunciare l’arrivo del centrocampista Nicolò Domizi per la stagione 2025/2026. Classe 2001, Domizi è un profilo giovane ma già dotato di buona esperienza. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di United Civitanova, Ancona e Sambenedettese, ha poi intrapreso un percorso nei campionati d...leggi
03/07/2025

FERMANA, quale futuro?

FERMO. Resta sospesa tra speranze e incertezze la Fermana, mentre si avvicina rapidamente il termine ultimo per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza. Dopo due retrocessioni consecutive – tre negli ultimi quattro anni, considerando anche quella in Serie C poi annullata dal ripescaggio – per i gi...leggi
26/06/2025

Walking Football, Fermo capitale: 15 squadre al torneo internazionale

FERMO. Una delegazione della Fermana Walking Football, fresca vincitrice della Nations Trophy Cup in Francia, è stata accolta nei giorni scorsi al Palazzo Comunale di Fermo dal sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore allo sport Alberto Scarfini. Le autorità si sono congratulate con i g...leggi
27/06/2025

ECCELLENZA. Il Montegranaro vince il derby in casa del Monturano

Monturano Campiglione – Montegranaro: 0-1 MONTURANO CAMPIGLIONE: Monti; De Carolis, Adami, Muzi (73’ Wahi), Fabi; Morelli (61’ Baiocco), Piras (65’ Cisbani), Ercoli, Russo (61’ Cheddira); Altobello, Cuccù Riccardo. All. Cuccù Stefano MONTEGRANARO: Taborda; Chimezie, Pagliarini, Capodaglio, Stortini; Gonzales ...leggi
05/01/2025

PROMOZIONE B. Grottammare e P.S.Elpidio iniziano l'anno con un pari

Grottammare – Porto S. Elpidio: 0-0 GROTTAMMARE: Beni, Donzelli, Maranesi, Porfiri, Gibbs, Ferrari, Medori, Pietropaolo, Verini, Leoni, Di Nicolò. A disposizione: Diakhaby, Scarpantoni, Capponi, Tombolini, Guenci, Ndreu, Bellini, Pomili, De Cesaris. All. Poggi PORTO S. ELPIDIO: Doello, Cerquozzi, Del Rosso, Vallasciani Tiago, Felloussa, Tro...leggi
05/01/2025

PROMOZIONE B. La Settempeda torna col bottino pieno da Cascinare

Elpidiense Cascinare - Settempeda 1-3ELPIDIENSE CASCINARE: Tomba, Trinetta, Tartabini, Calvagni (1’ st Recchioni), Salvati, Cannoni, Catinari (11’ st Tempestilli), Di Donato (1’ st De Martino), Cingolani, Marozzi (18’ pt Conte), Marcelli (11’ st Amadio). A disp.: Liberati, Mancini, Massi, Foresi. All.: Cannoni GuerrinoSETTEMPEDA: Pettin...leggi
04/01/2025

PRIMA D. La Pinturetta torna al successo: col Comunanza decide Conte

Pinturetta - Comunanza: 2-1PINTURETTA: Faini, Cicchini, Verdecchia, Vergari, Di Sante (85' Marcantoni), Pacini (75' Nepa), Forò, Orazi, Raffaeli, Conte (80' Bibini), Ferro. A disp.: Pirro, Dragoshi E., Dragoshi A., Carnevale. All. RoscioliCOMUNANZA: Pennesi, Paolucci, Pulsoni, Tidei T., Gesuè L., Scendoni, Del Gobbo, Luzi, Gesuè S., Del Marro, R...leggi
04/01/2025

PRIMA D. In un convulso finale il Centobuchi riprende il Petritoli

Centobuchi MP – Petritoli: 1-1 CENTOBUCHI MP: Montenovo, Olivieri (53’ Fratini), Galiè, Canali (99’ Fernandez), Gueye, Lanzano (14’ Pietropaolo), D’Angelo (85’ De Baptistis), Gaetani, De Marco, Iachini, Testa (77’ Galanti). All. Poli PETRITOLI: Grande, Kuyaby, Pennesi (72’ Strappa), Di Gennaro, Voci...leggi
04/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11321 secondi