Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro torna in testa: Camerano ko

Biagio Nazzaro - Camerano 1-0
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Mazzarini, Stella, Arcolai, Giovagnoli, Elia Santoni, Giovannini (81’ Pesaresi), Rossini (86’ Cecchetti), Gioacchini (76’ Pieralisi), Paialunga (60’ Parasecoli), Alessandroni (65’ Terrè). (A disp. Marziani, D’Agostino, Gregorini, Brega). All. Giammarco Malavenda.
CAMERANO: Ruspantini, Stocchi, Campione (85’ Cola), Domenichetti (74’ Marchionne), Santini, Ferrini, Mattia Santoni (72’ Consolazio), Tantuccio, Carrion, Simoncelli, Severini. (A disp. Agarbati, Magi, Mosca, Maggi, Giulietti). All. Fabio Tombesi.
ARBITRO: Braconi di Ancona.
RETE: 34’ Alessandroni.
NOTE: ammoniti Campione al 33’, Domenichetti al 37’, Arcolai al 50’, Stella al 66’, Tantuccio all’87’ e Terrè all’88’. Calci d’angolo: 4-2. Recupero: 0’ e 4’. Spettatori 200 circa.

CHIARAVALLE (di Andrea Rossi) -​ Grazie a due regali torniamo in testa alla classifica, resettando la sconfitta interna di domenica scorsa. Il primo, involontario, è quello di Diego Ruspantini, che è valso ad Alessandroni il gol vittoria. Il secondo è quello di Federico Pascali, della Passatempese, che a 70 chilometri di distanza ha segnato contro il Gabicce Gradara la rete dell’insperata vittoria dei suoi. Dunque, vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma che non fosse facile lo sapevamo e la dignità, la grinta e la tenacia con cui il Camerano ha lottato fino all’ultimo pallone rendono ancor più preziosi questi tre punti. Per l’occasione, Malavenda cambia alcune pedine dello scacchiere tipo: in avanti torna Alessandroni, che affianca per la prima volta Gioacchini, in mediana c’è Elia Santoni al posto di Cecchetti, il laterale desto è Mazzarini e il trequartista Paialunga. Il suo collega Tombesi, alla “prima” sulla panchina di una squadra con un piede e mezzo in Prima Categoria, ma profondamente rinnovata nella rosa, schiera tutti gli “assi” del suo mazzo, per la verità un po’ avanti con l’età anagrafica ma ancora in grado di fare la differenza in mezzo al campo (ci riferiamo ai vari Ruspantini, Mattia Santoni, Simoncelli); nell’undici di partenza c’è anche l’esperienza tattica di Santini in fase difensiva, in aggiunta a quella di Severini, quest’oggi impiegato come esterno “alto”.

Il primo tempo è quasi tutto di marca rossoblù. I ragazzi di Malavenda tengono costantemente l’iniziativa e vanno alla conclusione con Gioacchini all’11’, Paialunga al 14’ e Alessandroni al 29’, senza però impensierire più di tanto Ruspantini. Al 26’ buona giocata di Santoni, che offre un pallone invitante a Gioacchini, troppo macchinoso nel controllo. La rete che decide l’incontro giunge al 34’: Alessandroni arpiona dai venti metri un lancio lungo e prosegue in corsa palla al piede, portandosi appresso il marcatore, per poi calciare, da posizione decentrata, un pallone che Ruspantini (tradito dal terreno viscido) si lascia clamorosamente sfuggire.

Nella ripresa la Biagio forza i tempi per chiudere la gara ed evitare ogni imprevisto, ma anche il Camerano, non avendo altra possibilità che la vittoria, alza il baricentro per cercare il tutto per tutto, finendo inevitabilmente per concedere metri ai rossoblù. Su un lancio lungo di Rossini al 2’ Gioacchini arriva in ritardo alla spaccata, mentre al 14’ il sinistro di Severini, su punizione, dimostra di non essere più quello di un tempo. Ci prova ancora Giovannini al 16, mentre al 25’ Severini corregge il mancino e da venticinque metri impegna severamente Bolletta, costretto a deviare in angolo. Al 22’ è la volta di Carrion a girare di testa, para ancora Bolletta a terra, mentre al 23’, dopo un’incursione di Terrè, l’intervento falloso di Campione su Gioacchini è punito dall’arbitro Braconi con la massima punizione. Lo specialista Rossini s’incarica della battuta, ma Ruspantini risponde alla grande e con un riflesso da ventenne ribatte il destro indirizzato all’angolo. Gioacchini, servito da Mazzarini, si divora il raddoppio al 30’, poi è del Camerano il convulso finale: al 44’ Severini pesca Consolazio, che gira di testa a lato e, in pieno recupero, lo stesso Severini arriva in corsa sulla sponda aerea di Simoncelli, sparando fuori tra i sospiri di consolazione dei duecento del Comunale. Soffrendo più del previsto portiamo a casa la vittoria, poi ci pensa il web a rendere doppia l’esultanza.​ Vince la Passatempese a Gabicce Mare e ci riprendiamo la testa. È un campionato pazzo, che non ha ancora trovato il suo padrone.

​LE INTERVISTE -Mister Fabio Tombesi, esordio con sconfitta. Come commenta la partita dei suoi?
“La squadra ha lottato fino all’ultimo, come pretendo e come i giocatori vogliono. Abbiamo perso, ma non abbiamo rinunciato ad osare su un campo difficile come quello di Chiaravalle e al cospetto di una delle migliori del girone. Sono soddisfatto perché non abbiamo demeritato e abbiamo mostrato quel carattere che deve essere la nostra risorsa principale”.
Quanto credete nella salvezza?
“Ci crediamo, perché questa squadra non è quella del girone di andata, ma è un organico composto da giocatori di valore e potenzialmente in grado di giocarsela con tutti. Noi però non dobbiamo guardare la classifica, dobbiamo solo pensare a fare punti in tutte le partite. Oggi non ci siamo riusciti, ma già da sabato prossimo scenderemo in campo con il medesimo obiettivo”.

Giammarco Malavenda, si dice che non si guardano i risultati degli altri, ma oggi non possiamo proprio farne a meno. Ti aspettavi questo tonfo interno del Gabicce Gradara?
“No, ma ho sempre detto che nessun avversario è semplice e i fatti mi stanno dando ragione. Guarda il Camerano di oggi: è ultimo, ma ha una rosa da squadra di metà classifica e tale lo dobbiamo considerare. Infatti i timori che nutrivo prima dell’incontro si sono verificati e abbiamo sofferto non poco per venirne a capo. Il risultato è stato in discussione fino alla fine, ma era una partita che dovevamo chiudere con largo anticipo. Dobbiamo essere più lucidi negli ultimi venti metri, altrimenti basta una “spizzata” o un episodio fortuito a vanificare tutto. Inoltre dobbiamo lavorare ancora meglio sulla fase difensiva”.
Con i cambi operati la squadra oggi è sembrata avere più equilibrio…
“Avevo visto qualcuno un po’ stanco e ho voluto cambiare qualche elemento, ma si sono disimpegnati tutti bene, sia i sostituiti che i subentrati. Pesaresi è entrato bene in partita, Paialunga ha fatto il suo. Abbiamo una rosa giovane, ma con esperienza. Andiamo avanti, sono certo che fino a marzo non si delineerà niente, ma noi vogliamo essere sempre lì davanti e giocarci tutte le carte fino in fondo”.
FONTE: sito www.biagionazzaro.net

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10890 secondi