Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

PRIMA C. La Settempeda fermata dall'Urbis Salvia perde la vetta

URBIS SALVIA – SETTEMPEDA 0-0
URBIS SALVIA: Staffolani, Lazzari, Sgalla, Salvatori (39’st Galanti), Rossi, Filacaro, Telloni, Silvestroni, Buresta, Luciani (24’st Monachesi), Monteverde. A disp. Tarulli, Valeri, Alzapiedi, Tentella, Vergari, Appignanesi, Petracci. All. Cervelli Christian
SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico, Montanari, Selita, Massi, Latini, Gianfelici, Rossi, Borioni (30’st Prioglio), Fiecconi (22’st Scocchi), Rocci (30’st Minnucci). A disp. Sorichetti, Galuppa, Panzarani, Broglia, Fattori, Paciaroni. All. Ruggeri Emanuele
ARBITRO: Rossetti di Ancona

Urbisaglia - Non sa più vincere in trasferta la Settempeda (prima e unica impresa alla terza giornata a Casette Verdini) che impatta a reti bianche al “Tombolini” di Urbisaglia. La frenata costa ai biancorossi due punti, il primato, durato appena una settimana, e la chance di allungare in classifica. Arriva comunque un punto che muove la classifica e vale il secondo posto alla spalle della nuova capolista Cluentina. Ancora una volta, dunque, i ragazzi di Ruggeri confermano di avere difficoltà lontano dalle mura amiche e contro un avversario teoricamente inferiore, sulla carta c’erano 19 punti di divario, come era già successo due turni or sono con il Muccia (altro pari), fanalino di coda in quel momento come l’Urbisaglia. Una Settempeda ben diversa da quella che siamo abituati a vedere al “Soverchia”: lenta nel giro palla, imprecisa tecnicamente, con poca mobilità e poca lucidità. Tutte cose che hanno impedito ai biancorossi di rendersi pericolosi e di mettere sotto e in difficoltà i rivali di giornata. Padroni di casa che, diciamolo subito, hanno ampiamente meritato il risultato facendo una partita tatticamente ineccepibile con ottima organizzazione, linee strette e serrate, grande attenzione difensiva e ripartenze puntuali e veloci con le quali nel primo tempo sono andati vicini al vantaggio. L’Urbisaglia prende un po’ di ossigeno e spera di trarre una spinta importante da questa giornata; la Settempeda deve capire come poter invertire la marcia in trasferta e all’orizzonte si profila quella di Fiuminata, altro campo insidioso e avversario da prendere con le molle. Ultima annotazione per l’arbitro Rossetti di Ancona al quale vanno i complimenti per l’ottima direzione.

LA CRONACA – Classico match da testa coda quello del tredicesimo turno fra l’Urbisaglia, ultimo in classifica, e Settempeda che si presenta da capolista. Nei locali (4-3-3) esordiscono due dei tre nuovi acquisti, ovvero il terzino destro Lazzari e il regista Silvestroni. Tra gli ospiti (4-3-3) due novità: Walter Latini (foto) al centro della difesa al posto di Galuppa e Gianfelici mezzala destra in luogo di Minnucci. Gara sin da subito molto tattica con le squadre attente a non scoprirsi ed a non lasciare spazi. Ritmi buoni e tema della partita abbastanza chiaro: Settempeda più manovriera e che fa più possesso; Urbisaglia che attende e riparte. Al 7’ l’affondo dei locali è molto insidioso. Buresta mette in mezzo per il liberissimo Luciani che però fallisce la conclusione da ottima posizione. Al 9’ Fiecconi calcia una punizione da sinistra. Pallone che spiove direttamente in porta con Staffolani attento e sicuro nella presa. Al 25’ Monteverde trova spazio a destra da dove scodella in mezzo per l’accorrente Buresta che non aggancia. L’azione va avanti e la palla arriva a Telloni che tira. Caracci, nel frattempo uscito per intercettare il pallone, riesce ad opporre il corpo per deviare in angolo. Poco oltre la mezzora l’incontro si accende. Passaggio a scavalcare i centrali biancorossi con Buresta che vince un contrasto in area tanto da ritrovarsi con la porta spalancata davanti. Il numero 9 calcia con la punta del piede destro, ma la mira è imprecisa e la palla va sul fondo. La risposta della Settempeda è immediata. Azione prolungata nell’area avversaria. Serie di tocchi con l’ultimo dei quali che favorisce Borioni. Destro immediato da posizione ideale, ma poco angolato e così Staffolani devia in tuffo. Fino all’intervallo poco o nulla. Ripresa che parte con il tentativo dalla distanza di Telloni. Bel destro a mezza altezza che chiama Caracci alla parata in tuffo. Sugli sviluppi di un calcio piazzato Gianfelici tenta il numero: tocco con il destro a scavalcare un difensore e tiro al volo con il sinistro. Staffolani copre bene lo specchio della porta e mette in angolo. A metà ripresa Rocci va al tiro dopo un’azione personale. Rasoterra che è diretto all’angolino basso alla sinistra del portiere che si allunga bene e con la punta delle dita riesce a toccare in angolo. Mister Ruggeri cambia: dentro Scocchi per Fiecconi e Montanari si alza a fare l’esterno d’attacco. Dopo otto minuti doppio cambio: Prioglio e Minnucci per Borioni e Rocci. La Settempeda guadagna campo con i locali che, stanchi, si ritraggono un po’ di più. I biancorossi spingono alla ricerca della vittoria, ma difettano idee e lucidità. Oltre ad un paio di tentativi in contropiede dei locali senza esito(tiri alti), le occasioni per gli ospiti sono in pratica assenti, a parte quella nel recupero con protagonista Prioglio: colpo di testa in torsione che esce a fil di palo con Selita che arriva con un attimo di ritardo per poter spingere in porta. Azione che sancisce lo 0-0 finale.
(Roberto Pellegrino)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMPEDA. Ecco Euro Bernabei, ma c'è un addio inaspettato

Continua il mercato in entrata della Settempeda, che piazza l’ennesimo colpo. È ufficiale l’arrivo di Euro Bernabei. L’organico biancorosso si completa così di un altro tassello importante, che potrà portare esperienza e qualità, visto che il classe ’93 può vantare una car...leggi
03/07/2025

CAMERINO. Tutto ok con mister Giacometti e lo staff tecnico

Prende forma il Camerino Calcio in vista del ritorno nel campionato di Promozione. Dopo aver annunciato il direttivo e aver salutato i giocatori che non faranno parte dell'organico della stagione 2025-26, la società ha riconfermato in blocco lo staff tecnico. A cominciare dall'allenatore Gianluca Giacometti (foto). "Sono molto contento di co...leggi
03/07/2025


RECANATESE. Il nuovo allenatore è Mirko Savini

La Recanatese riparte da Mirko Savini. L’ex terzino sinistro, classe 1979, inaugura la sua prima esperienza da allenatore capo dopo una lunga carriera da calciatore e ben undici stagioni da vice, principalmente al fianco di Cristian Bucchi. Ora, per Savini, arriva la grande occasione di guidare una squadra ambiziosa come la ...leggi
02/07/2025

MONTEGIORGIO. Il DS Livi saluta: "Un anno duro, ma tanta dedizione"

Dopo un anno difficile e intenso, il direttore sportivo Francesco Livi (foto) saluta il Montegiorgio, con un filo di amarezza, ma allo stesso tempo con un profondo rispetto verso il gruppo. Arrivato solo ad inizio agosto, a pochi giorni dall'inizio della preparazione, ha dovuto affrontare una sfida in salita fin dal primo giorno. &ldqu...leggi
02/07/2025

TRODICA. Ecco tre under promettenti

Il Trodica Calcio guarda in grande e punta con decisione sui giovani, annunciando l’ingresso in prima squadra di tre promettenti classe 2007, pronti a mettersi in luce nella prossima stagione di Eccellenza. Gianmaria Renzi, portiere dall...leggi
02/07/2025

ARIES TRODICA. Doppio innesto: ecco Ottaviani e Di Biagio

Prosegue con continuità e attenzione il mercato dell’Aries Trodica 04, che ufficializza due nuovi arrivi per rinforzare l’organico in vista del prossimo campionato. Il primo volto nuovo è Michael Ottaviani (foto sx), difensore centrale classe 1999, reduce dall’esperienza al Casette d’Ete. Giocatore struttur...leggi
02/07/2025

Sabato 5 luglio il primo Memorial "Ama" in ricordo di Amarildo Dedja

Un anno fa perdeva la vita a soli trenta anni Amarildo Dedja. La sua scomparsa suscitò profonda impressione e commozione in tutta la comunità di San Severino. “Ama”, come veniva chiamato da chi lo conosceva meglio, era ben voluto da tutti in particolare da chi ha avuto modo di condividere con lui la passione per il calcio. Amarildo, infatti, da forte c...leggi
02/07/2025

MACERATESE. Salutano altri 5 giocatori

La Maceratese comunica la separazione da sei giocatori che hanno fatto parte del gruppo biancorosso nell’ultima, storica stagione culminata con il ritorno in Serie D. Un ringraziamento speciale va a Tomas Oses e ...leggi
01/07/2025


SETTEMPEDA. Difesa completata con la conferma di Montanari

Per completare il reparto arretrato, la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa, dunque, sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene cos...leggi
01/07/2025

POTENZA PICENA. In difesa tutta l'esperienza di Marco Bigoni

La S.S. Potenza Picena 1945 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il calciatore Marco Bigoni (foto). Difensore di grande esperienza, Bigoni porta con sé un bagaglio tecnico e umano di assoluto valore, maturato in anni di militanza nei campionati dilettantistici marchigiani. La sua personalit&agra...leggi
30/06/2025

UFFICIALE: a Sant'Angelo in Pontano torna il calcio dopo 23 anni

SANT'ANGELO IN PONTANO. Dopo oltre due decenni di assenza - 23 anni per la precisione -  Sant'Angelo in Pontano torna finalmente ad avere una propria squadra di calcio. È ora ufficiale: nella stagione 2025-2026 il piccolo borgo dell'entroterra maceratese parteciperà al campionato di Terza Categoria, riportando entusiasmo e passione sportiva tra...leggi
30/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10956 secondi