Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Fenucci: "Fastidioso non sapere ancora date e gironi della Promozione"

La riflessione nel tecnico dell'OsimoStazione Conero Dribbling dopo l'amichevole con la Falconarese

OSIMO STAZIONE. Terzo test match convincente per l’Osimo Stazione Conero Dribbling in questa strana estate di precampionato per le società di Promozione. I biancoverdi hanno sconfitto 2 a 0 la Falconarese. Una partita che ci dà spunto per fare una bella chiacchierata con mister Gianluca Fenucci (foto). E’ la sua prima intervista “vera” nei nostri canali dal giorno in cui ha iniziato ad allenare concretamente la squadra. E quindi ne approfittiamo per parlare un pò di tutto.

“L’amichevole è andata bene – dice Fenucci – , abbiamo confermato le buone cose messe in campo con Castelfidardo e Anconitana. La partita è finita 2 a 0 e abbiamo tratto altre indicazioni positive, anche perché sono scesi in campo tutti i ragazzi a disposizione, ovvero 24 calciatori”.

Passiamo ad un primo bilancio: “Dopo 20 giorni di preparazione posso dire che vanno tutti elogiati in blocco perché c’è grande attenzione e disponibilità, tutti ci danno dentro in maniera seria e costante, divertendosi. Voglio fare i complimenti in particolare ai ragazzi più giovani, quelli del 2003, ovvero Cuccinella, Trozzi, Catena e Gioacchini perché li ho trovati pronti. Perciò applausi alla società che li ha cresciuti, in particolare a Massimiliano Angeloni e Francesco Ferri che li ha allenati. Con queste parole la lode va al club in tutto il suo insieme, perché in passato leggevo e sentivo che all’Osimo Stazione Conero Dribbling si coltivano bene i giovani calciatori, ora che lo sto toccando con mano posso solo confermarlo ed elogiarlo”.

Quindi un tasto dolente, legato all’attesa di decisioni definitive da parte del Comitato Regionale riguardo i campionati di Promozione. “E’ chiaro che l’incertezza sulla quantità delle avversarie, la composizione del girone e la data di inizio, ci disturba, perché credo che non sia giusto arrivare al 15 settembre praticamente non avere queste informazioni. Non sappiamo se ci saranno playoff o playout, quante promozioni e retrocessioni ci saranno. Non abbiamo paura e siamo pronti a tutto, però ci tengo a dire che personalmente sono assolutamente contrario ad un campionato a tre gironi. La Promozione deve essere a due gironi, perché le 22 partite complessive – conseguenza dei 3 gironi – darebbe luogo a promozioni e retrocessioni stabilite in poche partite. E’ un mio pensiero, non una polemica, ma ci tengo a dirla pubblicamente. Perché mi dà un pò fastidio che dell’Eccellenza si sappiano gironi, data di inizio e calendario, mentre la Promozione ancora balla nella bolla dei dubbi. Questo, senza polemica, mi dispiace perché ci sono tante società serie, come la nostra, che meritano lo stesso rispetto degli altri dato che anch’esse danno il loro bel contributo nel dare linfa vitale al calcio dilettantistico”.

Torniamo al campo: sabato alle 16 allo Stadio Bernacchia di Osimo Stazione i ferrai ospiteranno la Vigor Senigallia per la quarta amichevole.
“Sabato faremo un’altra amichevole contro una squadra di Eccellenza di alto livello, guidata da un allenatore top e un amico come Aldo Clementi, contro la quale mi aspetto altri progressi. Ci servirà per affinare e migliorare le nostre caratteristiche e la capacità di sapere soffrire, che è sempre fondamentale durante la stagione”.
Dulcis in fundo, un ringraziamento speciale: “Approfitto di questa situazione infine per ringraziare già ora il mio staff e quindi Roberto Girolomini e Stefano Manfredi per il lavoro che stanno conducendo insieme a me ed ai ragazzi”.
(osimostazioneconerodribbling.it)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025


CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,27442 secondi