Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Pronti a ripartire 3 gironi di Prima categoria. Ecco la situazione

Si resta in attesa di capire se si potrà giocare anche nel girone A

Dopo la sosta decisa dal Comitato Regionale che si è adeguato alle direttive, sia del Governo nazionale quanto di quello regionale, sabato prossimo i campionati dilettantistici dovrebbero riprendere la loro attività a pieno regime. Diciamo dovrebbero, perchè in virtù delle ultime deliberazioni, le squadre della provincia di Pesaro Urbino probabilmente osserveranno un ulteriore fine settimana di stop. Prima di rituffarci nel calcio giocato, vogliamo provare a fare un riassunto della situazione nei 3 gironi della Prima categoria che dovrebbero viaggiare di pari passo.

Girone B – A sette giornate dal termine nulla è ancora deciso, alcune situazioni si stanno chiarendo, ma resta ancora tutto aperto sia in testa che in coda. Tutte le squadre hanno ancora degli obiettivi da raggiungere e potremmo assistere ad un finale di stagione ricco di emozioni e colpi di scena. Ad oggi sono 3 le squadre in lotta per il primato: Portuali Ancona, Sampaolese e Borgo Minonna, mentre sono ben 6 le compagini che lotteranno per gli ultimi 2 posti disponibili in zona play off. Da questo punto di vista la meglio piazzata è il Chiaravalle (37 punti), seguita da Monserra e Marotta (34 punti), Montemarciano e Cupramontana (33 punti) ed anche lo Staffolo che di punti ne ha 31, può nutrire delle speranze. Le restanti 7 squadre sono tutte impegnate a mantenere la categoria, dalla Falconarese ultima con 17 punti, ma ancora in corsa per agganciare chi la precede, fino al Villa Musone e al San Biagio che hanno 26 punti. Ad oggi si giocherebbero la salvezza ai play out la Labor (25 punti), Castelleonese e Laurentina (23 punti) e Le Torri (21 punti). Appare pertanto evidente che nel prossimo turno tutte le gare saranno di estremo interesse, a partire dal testa coda Le Torri-Portuali Ancona, ai duelli play off Borgo Minonna-Monserra e Sampaolese-Cupramontana, fino allo scontro salvezza Labor-Laurentina.

Girone C – Nulla di deciso, ma alcune situazioni cominciano a delinearsi abbastanza chiramente. Il Trodica si candida autorevolmente alla vittoria finale, il suo vantaggio di 4 punti sulla più immediata inseguitrice potrebbe rivelarsi decisivo in questa fase finale. Per i 4 posti nei play off sono 5 le squadre il lotta: Cluentina (44), Settempeda (42), Sangiorgese (41), Casette Verdini (40), Montemilone Pollenza (38), ma potrebbe aggiungersi una sesta, ovvero il Camerino a quota 35 punti. Tutte le altre 9 squadre dovranno fino al termine guardarsi alle spalle per mantenere la categoria. Chiaramente la situazione di Cska Amatori e Fabiani Matelica (30 punti) e se vogliamo anche quella dell'Elpidiense Cascinare (29) è piuttosto tranquilla. Rischiano un pochino di più Pinturetta e Fiuminata, entrambe a quota 27, ma con 10 punti di vantaggio sul Muccia, attualmente penultimo con 17 punti. Improbabile che riescano ad evitare il play out il Pioraco (22) e il San Claudio (19) che dovranno stare attenti ad un eventuale recupero del Muccia e dell'Urbis Salvia, ultima con 12 punti, che non ha ancora abbandonato la speranza di agganciare chi la precede. Nel prossimo turno si annunciano molto interessanti le gare: Camerino-Trodica, Fiuminata-Montemilone Pollenza, Settempeda-Pinturetta ed il testa coda Cluentina-Muccia.

Girone D – Situazione in evoluzione anche nel girone meridionale nel quale, nonostante alcuni passi falsi il Castignano mantiene il vantaggio, e con 46 punti e 4 gare casalinghe da disputare, si candida per il successo finale. In zona play off si sono ridotte a 5 le squadre che lotteranno per gli spareggi finali: Lama United (42), Centobuchi e Rapagnano (41), Monsampietro (40) e Cuprense (37). Relativamente tranquille Montalto a quota 31 punti e Offida a 30, per tutte le altre sarà battaglia per evitare la retrocessione, dall'Amandola (28) all'Azzurra Mariner, al Real Virtus Pagliare e alla Cossinea (26), all'AFC Fermo (25), fino a Villa Sant'Antonio e Piane MG entrambe a quota 22 punti. Ultima con 11 punti e con poche speranze di mantenere la categoria la matricola Santa Maria Truentina. In funzione di tutto ciò, nel prossimo turno destano grande interesse 2 derby nei quali si affronteranno squadre con opposte ambizioni: Lama United-Santa Maria e Piane MG-Rapagnano, la capolista Castignano ospiterà il pericolante AFC Fermo, scontro salvezza tra Amandola e Real Virtus Pagliare, mentre si affronteranno per opposti obiettivi Azzurra Mariner e Cuprense.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025


CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11324 secondi