Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Ascoli Piceno, esposto dei medici: "Lottiamo a mani nude"

Coronavirus, la denuncia dell’Ordine: "Mancano i dispositivi di protezione individuale"

ASCOLI PICENO.  "Costretti a combattere l’emergenza a mani nude". La denuncia è dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Ascoli che, dinanzi a condizioni di lavoro che con il crescere dell’emergenza da Coronavirus non sono mai migliorate, ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica. L’Ordine, che disciplina l’esercizio della professione medica, è già da diverso tempo che lamenta la mancanza di mascherine, guanti e dispositivi di protezione individuale.

"Da settimane – scrive in una nota l’Ordine professionale – gli operatori sanitari sono in trincea senza le necessarie e dovute precauzioni. Per questo abbiamo inviato un esposto alla Procura della Repubblica ed informato dell’atto anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il presidente della Regione, Luca Ceriscioli. Ci giungono numerosissime segnalazioni – si legge ancora – da parte di medici che, dall’inizio dell’epidemia di Covid 19, sono costretti a svolgere il proprio lavoro in assoluta carenza degli indispensabili dispositivi di protezione individuale. Tutto ciò perdura ormai da tempo e non si rilevano ancora provvedimenti adeguati, sia a livello nazionale che regionale, per fornire ai medici e a tutto il personale sanitario e parasanitario i predetti Dpi. In questo modo viene messa a rischio la salute e l’incolumità personale dei medici, dei loro familiari e degli stessi pazienti". L’Ordine chiede che si proceda nel disporre gli opportuni accertamenti in materia, valutando eventuali profili di illiceità penale e individuandone i responsabili. "Non si è pensato di fare scorta di mascherine, e i medici si ammalano – conclude l’Ordine –. Gli stessi che sono eroi, in realtà sono vittime di chi li ha costretti ad affrontare l’emergenza a mani nude".
(FONTE: Il Resto del Carlino)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,21613 secondi