Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


"Non solo un gioco-Le Marche del Calcio" - l'ultima perla di Pongetti

Efficace pubblicazione di Andrea Pongetti, il “Filosofo“ senigalliese, Laureato in Storia, appassionato di tanti sport, ma nella fattispecie anche di calcio. Pongetti non è nuovo a simili performance dal momento che ha già pubblicato una serie di altri lavori, concessi dai suoi 41 anni, nonostante che madre natura gli abbia felicemente mimetizzato questa età in apparente sbarbatello ai primi scarabocchi. Fra i suoi saggi storici principali ricordiamo: “Società e Colera nell’Italia del XIX secolo” “l’Epidemia di Ancona del 1865/67 “. Sullo sport marchigiano ha già pubblicato un’altra opera dal titolo: “Realta, discipline, Protagonisti dello Sport Marchigiano”, poi ancora un impegno profondo nel “Un Secolo d’Ottobre: La Rivoluzione Russa tra Storia, Arte e Letteratura”.

Ritornado all’incontro di ieri sera nell’affascinate location il Giardino della della Biblioteca Comunale di Pesaro. L’evento proposto come “Pongetti dialoga con Nicolò Scocchera”, giornalista e inviato del Resto del Carlino, ha stravolto quelli che sono i canoni tradizionali delle delle presentazioni solite. Una vera e propria intervista in diretta dove l’autore ha risposto alle varie sottolineature del conduttore, e dei presenti poi. “ NON SOLO UN GIOCO “ LE MARCHE DEL CALCIO, è un viaggio documentato sulle fonti di oltre cento anni dentro le vicende delle più importanti organizzazioni calcistiche della regione, da Pesaro ad Ascoli Piceno, passando per Ancona. L’accurato racconto storico di Pongetti le conferma terra di atavici campanilismi che spuntano nuovamente dietro alle squadre cittadine e ai loro beniamini, facendosi collettori simbolici contemporanei di competizione territoriale e politica, di nuove forme di vita sociale e sviluppo economico, trasformandosi in affollati palcoscenici dei nuovi media.
(Aldo Nicolini)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


VIGOR SENIGALLIA. Enrico Magi Galluzzi confermato per il nono anno

SENIGALLIA – Con un Comunicato Ufficiale la Vigor Senigallia informa di aver confermato anche per la prossima stagione il difensore Enrico Magi Galluzzi (foto). Di seguito il testo: "Lo abbiamo visto nascere, crescere, esplodere, affermarsi e confermarsi. Dal vivaio alla prima squadra, dal mondo dei giovani alla ...leggi
20/06/2025


CASTELFRETTESE. Tittarelli confermato nel ruolo di direttore sportivo

La Castelfrettese compie i primi passi nella programmazione della stagione sportiva 2025-26. Il ruolo di direttore sportivo sarà ancora ricoperto da Daniele Tittarelli (foto) che ha saputo individuare i tasselli giusti per riportare subito i colori biancorossi in Promozione. Sarà la quarta stagione consecu...leggi
19/06/2025


VILLA MUSONE. Scelto il mister: avanti con David Bonifazi

Il Villa Musone ha scelto il suo nuovo tecnico. Si tratta di David Bonifazi, che viene così confermato dopo aver guidato la squadra nella parte conclusiva dello scorso campionato. Tecnico di grande esperienza e competenza, per lui è un ritorno in casa villans, dove aveva già allenato più di un decennio fa. “Sono org...leggi
19/06/2025

LORETO premiato dall'Amministrazione Comunale per il "Triplete"

Il C.S. Loreto è stato premiato dall’Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva, conclusasi con il “Triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la pri...leggi
19/06/2025

MONSANO. Ufficiale il nuovo tecnico

Ora è ufficiale: sarà Lorenzo Togni (foto) a guidare il Monsano nella prossima stagione. Il tecnico, classe 1980, è reduce dall’ultima esperienza sulla panchina del Castelbellino. Togni ha alle spalle una lunga carriera da attaccante, che lo ha visto indossare le maglie di Moie, Monturanese, J...leggi
16/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Lo Staff di mister Magi: Beretta, Bacchiocchi, Massi

SENIGALLIA – Una novità, un ritorno e una splendida conferma: Francesco Berretta, Giovanni Bacchiocchi e Massimo Massi faranno parte dello staff tecnico di mister Giuseppe Magi. Il nuovo allenatore della Vigor Senigallia potrà contare su un autentico tris d’assi nella stagione 2025-2026. BERETTA – Il tecn...leggi
14/06/2025



SENIGALLIA CALCIO. Ecco il nuovo staff tecnico

SENIGALLIA. In vista della nuova stagione calcistica 2025/26, il Senigallia Calcio è lieto di annunciare il nuovo staff tecnico della prima squadra, confermando con entusiasmo le proprie ambizioni e puntando su esperienza, competenza e rinnovato entusiasmo. A guidare la squadra sarà mister ...leggi
14/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11209 secondi