Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


Stefano Sensi: un talento marchigiano fragile come il cristallo

Il centrocampista più estroso di tutti i tempi alle prese con continui infortuni

Forse stiamo esagerando o forse no, ma per noi Stefano Sensi, se non si infortunasse di continuo, sarebbe il più forte ed estroso centrocampista marchigiano di tutti i tempi! Il talentuoso calciatore nato a Urbino ha infatti numeri da top player e quelle rare volte che riesce a scendere in campo per almeno 2 partite consecutivamente è in grado di mostraceli per la gioia di noi amanti dei colpi a effetto con il pallone. Se non ci fossero di mezzo i continui stop, dovuti a una muscolatura delle gambe fatta letteralmente di cristallo, oggi i tifosi dell’Inter starebbero gioendo per la conquistadello scudetto, e invece…E invece la triste realtà sportiva ci dice che Stefano, mezzala e trequartista allo stesso tempo, oggi può essere sì schierato sul campo da giocoma con il contagocce e a partita in corso, in modo da preservarne l’estro e la fisicità.E dire che ai tempi di Sassuolo, Sensi è comunque riuscito a collezionare 61 presenze in 3 anni, dunque qualche gara è riuscito a disputarla. Con la casacca nerazzurra sono più le volte che non è a disposizione rispetto a quelle in cui è protagonista.

Alcune caratteristiche tecniche di un potenziale fenomeno

Il paragone è un po' forte ma almeno rende l’idea: Sensi, a livello tecnico, è un “incrocio” tra Xavi e Verratti. Come lo spagnolo sa fornire assist per i compagni, imbeccandoli al momento giusto, e come l’italiano ama giocare da play-maker, nel suo caso non solo davanti alla difesa ma anche dietro alle punte. Conte in questa stagione, quando può inserirlo, lo vede bene alle spalle di Lautaro e Lukaku, ruolo che dovrebbe ricoprire il deludente Eriksen. E in fondo l’allenatore leccesefa bene a posizionarlo lì,visto che Stefano riesce quasi sempre a scardinare quei reparti arretrati che amano chiudersi a riccio togliendo ogni spazio alla manovra d’assalto interista.Il giocatore insomma tecnicamente e tatticamente c’è, su questo non ci sono dubbi, dove non c’è proprio è alla voce “tenuta fisica”.

Un interprete imprescindibile per qualsiasi 11 titolare

Scusate se ci ripetiamo ma tutto ruota intorno al solito concetto: se Sensi non si infortunasse praticamente sempre sarebbe il giocatore di calcio marchigiano più forte degli ultimi anni.Grazie a unavisione di gioco e a una capacità di distribuire palloni mai banali per i compagni, che hanno pochi uguali in Europa e nel mondo,sarebbe un interprete imprescindibile per qualsiasi 11 titolare. Non a caso usiamo il condizionale: Sensi fisicamente non è in grado di reggere più di 3/4 partite consecutivamente e quando viene "spremuto" dall’allenatore è costretto ogni volta a fermarsi ai box. Un vero peccato perché il talento non gli manca e se l’Inter potesse schierarlo con più frequenza, siamo certi che l’universo del bet darebbe i nerazzurri quale unica squadra favorita per la vittoria dello scudetto. Oggi evidentemente non è così – la concorrenza di Juventus, Milan e Napoli si fa sentire – anche perché il suo ruolo è ricoperto il più delle volte o da Barella, che non ha certo le caratteristiche del ragazzo di Urbino ma almeno sa come inserirsi, o da Eriksen, che il più delle volte è un corpo estraneo in campo. Caro Sensi, noi marchigiani non vediamo l’ora di vederti in campo, non più 1 volta sì e 100 no!

Free Image Hosting at FunkyIMG.comAi tempi del Sassuolo nel ruolo di attaccante

Quando Stefano militava nelle fila del Sassuolo, oltre a giocare con continuità (vedi terza stagione in neroverde), operava da attaccante insieme a Berardi e a Magnanelli/Boga. Ripensandoci oggi fa strano, considerando che l’attuale mediano dell’Inter in tre anni realizzò solo 5 reti. Ma allora perché De Zerbi scelse di schierarlo in quel ruolo? Perché la sua capacità di inventare vicinoalla porta avversaria era indispensabile per innescare i compagni di reparto che ne hanno beneficiato e non poco. Schierandolo così avanti, il Sassuolo ha potuto pungere senza snaturare le caratteristiche del ragazzo marchigiano. E se anche Conte, quando lo avrà a disposizione per più partite, decidesse di impiegarlo come ai tempi dell’esperienza neroverde?

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



ATLETICO MONDOLFO. Staff tecnico definito per la stagione 2025-2026

L'Atletico Mondolfo ha ufficializzato lo staff tecnico che guiderà la squadra nella stagione 2025/26, confermando la volontà di dare continuità al progetto sportivo con alcune importanti novità. Alla guida ci sarà il suo formato da Max Castignani e Michele Bombagioni, con ...leggi
03/07/2025


FUSIONE. E' ufficiale: nasce l'ASD Frontone Serra

È ufficiale: le società Polisportiva Frontonese e Serra Volante hanno raggiunto un accordo vincolante per la fusione delle rispettive realtà calcistiche, segnando così l’inizio di una nuova era per lo sport nei comun...leggi
02/07/2025

GALLO FOOTBALL. Ecco il nome del nuovo allenatore

La società Gallo Football annuncia che per la stagione sportiva 2025-2026 la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a mister Federico Alessandrini. Contestualmente, desidera esprimere la propria gratitudine ad Athos Righi per l’impeg...leggi
02/07/2025

GABICCE GRADARA. Lorenzo Costa resta: "Qui è casa, voglio i playoff"

La nuova stagione del Gabicce Gradara non poteva ricominciare senza Lorenzo Costa. Classe 1992, è alla settima stagione nel club, a parte due stagioni e mezzo nel campionato interno sammarinese complice anche il covid con Tre Penne, Libertas e la Fiorita, “Lollo” è un fedelissimo del Gabicce Gradara e lo testi...leggi
02/07/2025

GABICCE GRADARA. In porta arriva Jammin Adebiyi

Il Gabicce Gradara comunica l’ingaggio del portiere Jammin Adebiyi, classe 2000. Di Casinina, è cresciuto nel Valfoglia fino a diventarne titolare per più stagioni (ha disputato i playoff nel campionato 22-23) prima del trasferimento al Lunano in cui ha militato nell’ultimo campionato. Nel recente passato Adebiyi per due volte è...leggi
28/06/2025

La VF ADRIATICO resta in Seconda Categoria: il motivo

La VF Adriatico, nonostante la sconfitta al play-out, disputerà anche l'anno prossimo il campionato di Seconda Categoria. La società ha fatto sapere ufficialmente di aver rilevato il titolo dell'ASD Hellas Pesaro. In pieno fermento il mercato in vista della prossima stagione: tra i volti nuovi annunciati il centrocampista Alexandr...leggi
26/06/2025

URBINO. Il primo colpo in entrata è Altobello

Il mercato in entrata dell’Urbino Calcio parte con un importante innesto nel reparto offensivo: Francesco Altobello è ufficialmente un nuovo giocatore gialloblù. Attaccante duttile, giovane e ambizioso, Altobello arriva dal Monturano Calcio, dove ha concluso positivamente l’ultima stagione in Eccellenza....leggi
24/06/2025

GABICCE GRADARA. Il ritorno di Luca Grandicelli

È un gradito ritorno a casa quello di Luca Grandicelli, jolly classe 1998, nell’ultima stagione al Sant’Orso dove ha centrato la salvezza e in precedenza per otto campionati al Gabicce Gradara dopo il settore giovanile alla Vis Pesaro. Un giocatore di corsa e temperamento prezioso che può interpretare pi&...leggi
20/06/2025

SAMMARTINESE. William Cecchini giocherà con il fratello Simone!

La Sammartinese ingaggia l'attaccante William Cecchini. La squadra di Fossombrone, che milita in Seconda categoria, ha avuto la meglio su altri club. Determinante anche la volontà del giocatore poichè desiderava giocare con il fratello Samuele (difensore centrale) e sposare il progetto del club....leggi
20/06/2025

VISMARA. Dentro due nuovi under dalla Vis Pesaro

Il Vismara Calcio presenta due nuovi innesti under per il reparto offensivo, entrambi classe 2007 e provenienti dal settore giovanile della Vis Pesaro. Francesco Matelicani, attaccante duttile e fisicamente strutturato, predilige il ruolo di seconda punta. Abile nel liberarsi al tiro partendo da fuori area, si distingue anche nel gioco aereo, sfru...leggi
19/06/2025

GABICCE GRADARA. Giacomo Massari volto nuovo per la difesa

Il Gabicce Gradara comunica di avere ingaggiato il difensore centrale Giacomo Massari. Classe 1999, di San Clemente, ritorna in Romagna dopo tre stagioni in Emilia, al Terre di Castelli, club di vertice di Eccellenza girone A (ex Castelvetro  Modena), con cui la scorsa stagione ha perso la semifinale playoff interregionale contro il Giulianova ai rigori....leggi
17/06/2025

SAN COSTANZO. Novità in dirigenza e in panchina

Il San Costanzo è proiettato verso la prossima stagione. La società ha subito colmato una casella importante: il ruolo di Direttore Sportivo sarà ricoperto da una vecchia conoscenza, Francesco Piccinetti, che torna a far parte dello staff dirigenziale. ...leggi
19/06/2025

TAVULLIA VALFOGLIA. Ufficiale il nuovo allenatore

La società Tavullia Valfoglia ha ufficializzato il nome del nuovo allenatore per la stagione sportiva 2025/2026: si tratta di Marco Teodori. L’annuncio è arrivato congiuntamente dal direttore sportivo Mirko Nicolini e dal direttore generale Andrea Rossi, che hanno espresso soddisfazione per l’accordo rag...leggi
19/06/2025

SAMMARTINESE. Fumata bianca per la panchina

La Sammartinese, neo promossa in Seconda Categoria, annuncia con soddisfazione l’arrivo di Gilberto Passeri, come nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026. Mister Passeri porta con sé un bagaglio di esperienza e passione, m...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10895 secondi