Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Fuga di gas nella scuola dell'Infanzia, evitata tragedia

Un guasto dell'impianto di riscaldamento stava immettendo monossido di carbonio nelle aule, insegnante evita il peggio

Una giornata di tensione e un ritorno traumatico a scuola per i bambini e le insegnanti dell’asilo di Comunanza, che fa parte dell’Istituto interprovinciale dei Sibillini. A causa di una fuga di gas, le aule si stavano riempiendo di monossido di carbonio, la prontezza di spirito di una insegnante ha evitato il peggio.

I fatti risalgono alla mattinata di ieri, un guasto nell’impianto di riscaldamento, nella sede scolastica provvisoria ha provocato una fuga di monossido di carbonio dal sistema, che in poco tempo si è propagato silenziosamente all’interno delle aule dove bambini con età fra 3 e 5 anni, stavano svolgendo le lezioni. Quattro bambini proprio a causa delle esalazioni, prima hanno mostrato segnali di disorientamento, poi sono letteralmente svenuti. L'insegnante ha subito lanciato l’allarme, fatto evacuare la scuola e chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 e i carabinieri. Fortunatamente la tragedia è stata evitata, ma i vigili del fuoco hanno rilevato particelle di monossido di carbonio potenzialmente letali se l’esposizione al gas si fosse prolungata. I quattro bambini svenuti e l'insegnante, sono stati trasferiti in via precauzionale all’ospedale di Amandola.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06474 secondi