Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Tensione tra il Comune e l'Offida Calcio per il campo S.Maria Goretti

Attrito tra l'Amministrazione Comunale e la Polisportiva per il rilascio di un'area ad uso attività sportive, situata lungo le sponde del torrente Tesino

OFFIDA. Sono entrati in conflitto l'Amministrazione Comunale di Offida e la locale Polisportiva per l'assegnazione di un campo sportivo in disuso ubicato lungo le sponde del torrente Tesino, in località Santa Maria Goretti. Per lo stesso impianto la Regione Marche ha rilasciato una concessione per occupazione di area demaniale. Di seguito il comunicato ufficiale dell'Offida Calcio che riportiamo integralmente.

PARERE POSITIVO DELLA REGIONE, IL CAMPO DI S.MARIA GORETTI ALL’OFFIDA CALCIO

Il CDA della S.P. Offida 1961 intende portare a conoscenza dei Cittadini offidani, al di là delle innumerevoli azioni di contrasto messe in atto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Massa e nonostante la difficile situazione Covid 19 e le difficoltà esistenziali che tutte le società stanno attraversando, nonché visti

- il mancato impegno dell’Amministrazione alla riabilitazione del campo di S.Maria Goretti (comunicato al nostro direttivo durante la riunione in presenza del giugno 2019) e tutt’oggi lasciato in totale stato di abbandono;
- il mancato intervento sulla tribuna dello stadio Piccioni, messo sotto sequestro con tanto di apposizione di sigilli dai Vigili del Fuoco nel novembre 2019;
- i mancati interventi per messa in sicurezza dello stadio, nonché la mancata esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria comunicati ad agosto 2019;
- la diffida a fare i campi estivi, giunti ormai alla ottava edizione, affidati alla Uisp di Ascoli Piceno;
- la mancata possibilità di far effettuare tamponi mobili (“drive in”) presso l’infermeria dello stadio, con enorme dispendio di energie economiche per atleti e cittadini costretti a ricorrere a laboratori privati al costo di € 80,00 ognuno;
- il mancato rinnovo dell’assegnazione delle strutture sportive, comunicata solo al 30 luglio 2020, senza motivazione, dopo ben 60 anni di gestione (dal lontano 1961), affidate direttamente, senza gara, alla Uisp di Ascoli Piceno;
- le insistenti richieste a far spostare tutte le strutture mobili indispensabili alla pratica sportiva del calcio e dell’atletica, (casetta in legno deposito maglie da gara ed attrezzature, container abbigliamento, container per i 150 palloni qui in deposito, gazebo per palestra) al di là delle diverse comunicazioni verbali rese tra i mesi di agosto, settembre ed ottobre, con aggravio di costi per l’impiego di gru e di mezzi necessari al trasporto;
- altresì l’insistenza a far spostare anche la sede e gli uffici della società, che pure insistono in quei locali sin dal 1985, senza di fatto assicurare altro sito dove poterla ricollocare;
- il video del capo dell’Ufficio tecnico del Comune che dal salotto del popolo offidano si esibisce in un poco opportuno monologo in cui fa riferimento a prossimi preparativi per “ i festeggiamenti del 60° della Polisportiva con tanto di spari …”;

che ha richiesto alla Regione Marche l’assegnazione del terreno demaniale sito in località Santa Maria Goretti, di fatto dichiarato dal Comune quale “ campo che non rientra nei piani dei lavori comunali”.

La relativa domanda è stata inoltrata alla Regione il 24.11.2020 e il Servizio Tutela gestione e assetto del territorio ci ha informato in data 2 dicembre 2020 di aver avviato il procedimento di assegnazione, con parere positivo e di averne già trasmessa copia al Comune di Offida per l’affissione all’Albo Pretorio, per cui entro il 2 gennaio p.v. dovrebbe esserci l’assegnazione, sempre salvo contrarie determinazioni da parte dell’amministrazione.

Informiamo quindi la cittadinanza che l’Offida calcio potrebbe avere a disposizione il campo sportivo di S.Maria Goretti, risanificandolo dalla indecente situazione nella quale è stato lasciato dato peraltro atto che da quanto acquisito è emerso che l’Amministrazione Comunale ha di fatto realizzato un campo assolutamente abusivo, con cementificazione di un’area demaniale peraltro elettrificata e con impiantato un allaccio idrico abusivo. Anzi, non si riesce a comprendere come l’Amministrazione Lucciarini abbia concesso quell’area in gestione con contratto nel 2013 che allora ripulimmo del tutto ignari della reale situazione in cui versava!

Ora con il nostro intervento abbiamo programmato di realizzare un “Parco fluviale”, progetto VERDE ambizioso che prevede in quell’area una pista di ciclo cross, una pista di atletica in terra rossa, un percorso pic nic ed area grill, un’area Tiro con l’arco, un parco divertimenti, con parcheggio camper ed eventuale camping, iniziando così a piccoli passi il risanamento di quell’ambiente deturpato dalle scelte scellerate dell’Amministrazione Massa.

Ricordiamo, come del resto abbiamo sempre detto, che quell’area è importante anche per la sua posizione centrale tra i comuni di Offida, Castignano, Cossignano, Ripatransone, Acquaviva, Borgo Miriam e Castorano, come recentemente abbiamo ribadito anche sui social, grazie all’opportunità concessa dal Bar Ciotti di Santa Maria Goretti e francamente dispiace che quei commenti, tra i quali vi erano pure quelli della stessa Amministrazione, siano stati fatti successivamente cancellare.

Siamo dunque in attesa di conoscere le decisioni che assumerà in proposito l’Amministrazione Comunale, dopodiché se non ci saranno ostacoli saremo pronti con i cittadini di Santa Maria Goretti ad operarci per la pulizia dell’area, con nostri mezzi privati, ed alla conseguente messa in funzione di tale struttura non essendo più stati messi nelle condizioni di poter svolgere attività presso lo stadio di Offida in mancanza di servizi che non rispecchiano gli standards richiesti, il che implicherà inevitabilmente conseguenze onerose importanti per la Polisportiva Offida nonché per genitori e le squadre avversarie al seguito e per il paese stesso.

In attesa di ulteriori comunicazioni dalla Regione Marche, che tuttavia non si avranno prima degli inizi di gennaio 2021, invitiamo volontari, cittadini di libero pensiero, uomini e donne di buona volontà a non disperdere la storia di una prestigiosa società che quest’anno festeggia il SESSANTESIMO della sua fondazione! Lo dobbiamo a tutti i presidenti, dirigenti, anche defunti, e giocatori che hanno indossato la gloriosa maglia rossoazzurra, codice 34.400, (oggi l’Ascoli è codice 845.000), una delle poche società rimaste in piedi in oltre mezzo secolo di storia!
Contiamo su tutti Voi!
Il Presidente per il Cda
Giovanni Stracci

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

 

Nelle foto seguenti: il campo sportivo prima e dopo la ripulitura

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 31/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




CENTOBUCHI MP. Due arrivi: Toscani in difesa e Antognozzi in mezzo

CENTOBUCHI. Continua la fase di rafforzamento del Centobuchi 1972 MP in vista del prossimo campionato di Prima categoria. Dopo aver perfezionato gli arrivi del portiere Tamburrini, del difensore Tommasi e degli attaccanti Mascitti e Satulli, la società mette a disposizione del neo mister Benito Ciabattoni altri due importanti elementi....leggi
25/06/2025

ATLETICO ASCOLI. Due rinnovi importanti

Due tasselli fondamentali per l’Atletico Ascoli 2025/26: Francesco Maio e Manel Minicucci continueranno a vestire la maglia bianconera anche nella prossima stagione. Maio, attaccante classe ’93, si &...leggi
25/06/2025

TORNEO DEI COMUNI PROV. AP. Ai supplementari la spunta Comunanza

VALTESINO DI RIPATRANSONE. Si è conclusa la Seconda Edizione del Torneo dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno ed a spuntarla è stata Comunanza ai supplementari, dopo una rimonta pazzesca contro Montefiore. Dopo il 3 a 0 iniziale, la squadra dei Sibillini inizia la sua rimonta a fine primo tempo per poi pareggiare a p...leggi
24/06/2025


ATLETICO PORCHIA. Il mercato entra nel vivo: ecco i primi colpi

Nelle foto - sopra: Grande, Trasatti, Agostini; sotto: Ruggieri e Aleandri Si accende il mercato estivo dell’Atletico Porchia, con la dirigenza biancazzurra impegnata a costruire una rosa ambiziosa in vista della prossima stagione di Seconda Categoria. Il pre...leggi
22/06/2025

TORNEO DEI COMUNI PROV. AP. Lunedi la finale: Montefiore - Comunanza

VALTESINO DI RIPATRANSONE. Si svolgera lunedì 23 giugno la finale della Seconda Edizione del Torneo dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno. A contentersi il titolo saranno, per il secondo anno consecutivo, il Montefiore che in semifinale ha battuto Cupra Marittima per 3-2 e la sorpresa Comunanza che, alla prima partecipazione, ha el...leggi
22/06/2025

JACOPO PANICONI. Pronto per una nuova sfida

Pronto a ripartire Jacopo Paniconi (foto) che, superato l’infortunio che la ha tenuto fuori nelle ultime 5 gare del campionato di Promozione, si sta guardando attorno per fare la scelta migliore per il prosieguo della sua carriera. Ricordiamo che Paniconi (difensore classe 2002), nonostante la giovane età può già vantare u...leggi
21/06/2025

Dopo 4 stagioni capitan Canali e il Centobuchi MP si separano

Si chiude dopo quattro anni il rapporto di collaborazione tra la società del Centobuchi 1972 MP e il calciatore Michael Canali (foto). Dopo aver vissuto stagioni intense, le parti hanno deciso in perfetto accordo che fosse arrivato il momento di voltare pagina. “Sono state 4 stag...leggi
21/06/2025

Mattia Paolini saluta Montegiorgio: "Grazie ma vorrei riavvicinarmi"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Si chiude dopo una stagione il rapporto tra Mattia Paolini (foto) e la società del Montegiorgio. “Purtroppo ci lasciamo dopo una retrocessione – ci dice il ragazzo – che abbiamo cercato di evitare con tutte le nostre forze fino all’ultimo minuto. Nonostante le dif...leggi
21/06/2025

CLAUDIO NICOLAI. "Dopo tanti anni lascio la società del Comunanza"

COMUNANZA. Dopo tante stagioni, sia con i ragazzi del Settore Giovanile, sia con la prima squadra, Claudio Nicolai (foto) lascia il Comunanza. Per lui risultati lusinghieri, prima alla guida dei più giovani, anche come Responsabile dell’intero Settore Giovanile, contrassegnati da una crescita costante di tutto il movimento ed un passag...leggi
21/06/2025


GROTTAMMARE. Ufficiale il nuovo allenatore

Il Grottammare Calcio annuncia ufficialmente la nomina di Luca Campanile come nuovo allenatore della prima squadra. Tecnico di comprovata esperienza nei campionati dilettantistici, Campanile vanta un percorso significativo che lo ha portato fino alla ...leggi
21/06/2025

MONTEFIORE. Si rinforza ancora la rosa: ecco Montenovo e Ricci

MONTEFIORE DELL’ASO. Si va via via completando il puzzle della rosa della Polisportiva Montefiore Calcio, guidata da mister Francesco Romanelli. In accordo con la società il nuovo Direttore Tecnico Claudio Salvi ha raggiunto nelle ultime ore l’accordo con due ottimi elementi, entrambi di categoria superiore. ...leggi
20/06/2025

Il portiere MATTIA ALESSANDRINI torna sul mercato

Dopo una stagione divisa tra Comunanza e Piceno United, il portiere Mattia Alessandrini è ufficialmente tornato sul mercato. Classe '98, ma con tanta esperienza nelle varie categorie, Alessandrini ha mosso i primi passi nel settore giovanile dell’Ascoli,...leggi
20/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11068 secondi