Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


I carabinieri forestali mettono fine al trasporto di rifiuti illeciti

L'operazione condotta nell'anconetano, ha portato a contestare il trasferimento di 640 tonnellate di rifiuti per un valore di oltre 14 milioni di euro

I carabinieri forestali della stazione di Jesi, San Marcello, Senigallia, Genga Frasassi e Conero, mettpo a segno una operazione per contrastare il mercato dei rifiuti speciali che sempre più spesso dalle altre regioni finiscono per raggiungere le Marche. Si tratta del conferimento di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da terre e rocce di scavo, rifiuti da demolizione conferiti presso impianti di recupero dell’anconetano.

I carabinieri hanno notificato nei giorni scorsi circa 4.300 verbali relativi a illeciti amministrativi per un importo complessivo di circa 14.600.000 euro. I verbali sono stati elevati nei confronti di 188 società con sede legale in 17 provincie nelle regioni Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Campania, Umbria e Lazio. Gli illeciti contestati sono di migliaia di trasporti illeciti per 640.000 tonnellate di rifiuti.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02565 secondi